“Il respiro dei calanchi” Escursione a Bagnoregio – Civita di Bagnoregio – Lubriano
“Il respiro dei calanchi”
Escursione a Bagnoregio – Civita di Bagnoregio – Lubriano
Un itinerario sospeso tra tufo, vento e silenzio, nel cuore della Tuscia viterbese, dove la natura e la storia si fondono in un paesaggio unico.
Cammineremo tra borghi arroccati, panorami che sembrano dipinti e strade antiche che raccontano la vita di un territorio fragile e meraviglioso.
🏛 Bagnoregio
Inizieremo dal borgo di Bagnoregio, culla di antiche civiltà e punto d’accesso alla valle dei calanchi.
Tra vicoli di pietra, logge e vedute sull’abisso, respireremo la memoria di un paese che guarda il tempo scorrere da millenni.
Dal belvedere potremo già intravedere la nostra prossima meta: Civita di Bagnoregio, sospesa tra cielo e terra.
🌉 Civita di Bagnoregio – la città che muore
Attraverseremo il celebre ponte sospeso, lasciandoci alle spalle il mondo moderno per entrare in un luogo fuori dal tempo.
Civita ci accoglierà con il suo silenzio, i vicoli di tufo, le terrazze che si aprono sulla valle. Passeggeremo tra case medievali e fiori alle finestre, respirando la poesia di un borgo che vive oltre la sua fragilità.
Un’esperienza che resta nel cuore, come il battito lento della terra.
🌿 Lubriano – la terrazza dei calanchi
Concluderemo la giornata nel borgo di Lubriano, affacciato sulla valle e custode di panorami mozzafiato.
Dai belvederi naturali si potrà ammirare Civita da una prospettiva nuova e sorprendente. Visiteremo anche il piccolo Museo Naturalistico dei Calanchi, per comprendere la forza e la delicatezza di questo paesaggio che cambia con il tempo.
Un ultimo sguardo al tramonto ci accompagnerà verso il rientro.
📋 Dettagli tecnici
• Durata: intera giornata
• Difficoltà: facile / media
• Lunghezza: circa 9 km
• Dislivello: +250 m
• Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking, acqua, cappello, k-way
• Pranzo: al sacco o in ristorante locale (su prenotazione)
• Partenza: mattino presto – rientro nel tardo pomeriggio
✨ Perché partecipare
Un cammino che unisce storia, paesaggio e contemplazione.
Dove il tufo si sgretola ma la bellezza resta, e il vento dei calanchi accompagna ogni passo come
un canto antico.
Un’escursione per chi cerca emozione, silenzio e meraviglia.
⚠ NB: Trattandosi di attività ludica all’aperto l’orario di fine escursione è puramente indicativo.
🚸 ESCURSIONE ADATTA A TUTTI 🚸 ⚠️ ATTENZIONE: Trascorrere tempo con noi può causare dipendenza 🤪
💰 CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 12 Numero MAX partecipanti: 15 ❗
Costi:
• Ingresso Civita di Bagnoreggio € 5
• Guida Archeologica autorizzata: incluso nel prezzo dell’esperienza
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento La tessera Federtrek è registrabile al momento al costo di 15€ adulti e €5 minori, ha validità di 365 giorni e permette di partecipare alle iniziative organizzate da tutte le associazioni affiliate a FederTrek in Italia. Con la tessera FederTrek è compresa la copertura assicurativa annuale ed altri vantaggi.
𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘: ATUV Cristina Marsan 338.3144177 scrivimi su WhatsApp per info e prenotazioni https://wa.me/3383144177
⏰ 𝗔𝗣𝗣𝗨𝗡𝗧𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢: ORE 10:30 a Bagnoreggio📍 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp dopo la prenotazione.
✅ 𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗥𝗦𝗜: Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, maglia in pile, giacca invernale. ✅ 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗥𝗘 𝗡𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗭𝗔𝗜𝗡𝗢: Maglietta di ricambio, acqua almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, torcia, giacca antivento/pioggia. ✅ 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗢: Bastoncini da trekking, cappello, scaldacollo e guanti, cambio scarpe da tenere in auto per fine escursione. ⚠ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo.
🚗 𝐂𝐀𝐑 𝐒𝐇𝐀𝐑𝐈𝐍𝐆: Contattatemi indicando se offrite o avete bisogno di una passaggio e da che zona, cercherò di organizzare la condivisione tra i partecipanti. 🆗 𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔: Se hai bisogno di consigli su abbigliamento e calzature da utilizzare, sul percorso o qualsiasi altra info sull'evento contattami liberamente.
👉 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SUL PORTALE FEDERTREK 👉 Pagina facebook: https://www.facebook.com/trekkingloversItaly (metti mi piace per seguirla) 👉 Pagina Instagram: https://www.instagram.com/trekkingloversitaly/# 👉 Scrivici se vuoi essere aggiunto/a alla newsletter e non perderti le prossime avventure! 📩 Vi invitiamo a consultare il Programma ed a seguirci sul nostro sito esclusivamente con me, la tua sesta escursione sarà GRATUITA! 🎉 ♻ N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate.
Turistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


