SULLE CRESTE DEI MONTI PRENESTINI E AL SANTUARIO DELLA MENTORELLA
"....e quando le vostre gambe saranno stanche, camminate col cuore" (Karol Wojtyla)
I Monti Prenestini, conosciuti anche come Monti Caprari, sono una breve catena montuosa di origine calcarea compresa tra i monti Lucretili, i monti Ruffi, i monti Simbruini, a pochi km da Roma. Uno dei luoghi al quale era affezionato Papa Giovanni Paolo II, che amante della natura e del trekking, sceglieva questi sentieri per camminare, meditare e pregare.
Partiremo dal borgo più alto del Lazio, GUADAGNOLO (1218mt), ci muoveremo lungo l’ampia e panoramica dorsale nord dei monti Prenestini, tra praterie, boschi incantanti, rocce calcaree, pascoli di montagna, toccando alcune delle alture più elevate della zona, Monte Guadagnolo (1218mt), Monte Cerella (1200mt), Monte San Vincenzo (1180mt), Monte Spina Santa (1060mt).
Il percorso si snoderà ad anello e ci porterà a toccare uno dei luoghi più importanti e suggestivi della zona, il santuario della Mentorella, che arroccato su uno sperone di roccia, è noto per essere uno dei santuari più antichi d'Europa. Il santuario fu costruito per volontà di Costantino nel IV secolo d.C., nel luogo dove si convertì Sant'Eustachio e dove soggiornò per due anni San Benedetto da Norcia, che visse nella grotta sottostante, ancora oggi visitabile.
Nel pomeriggio torneremo al punto di partenza percorrendo l'ultimo km su agevole strada asfaltata. Per chi vorrà, ci sarà la possibilità di goderci una meritata birretta nell'accogliente borghetto di Guadagnolo e di perderci nei suoi vicoletti.
INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: Anello
💪🏻 Difficoltà: E (Escursionisti)
🥾 Lunghezza: 11 km circa
📈 Dislivello: 350 mt circa
⌛ Durata: circa 5 ore (escluse soste)
ACCOMPAGNATORI
AEV Paolo Pupillo 389.8796061 contatto WhatsApp
OV Manlio Maffezzoli 335.6420600 contatto WhatsApp
PUNTO DI RITROVO
Ore 9.30 Guadagnolo, Piazzale Dante Alighieri https://maps.app.goo.gl/gYEMtR4gpXdmJ4w46
Si consiglia di parcheggiare negli slarghi lungo la strada, poco prima di arrivare alla piazza del paese
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE L'AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione minori (sotto i 18 anni non compiuti): 10,00 euro
PRENOTAZIONI: Clicca qui per prenotare
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)
- Bastoncini (OBBLIGATORI)
- maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack
- PRANZO AL SACCO
- Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo che trovi a questo link e portalo compilato e firmato il giorno dell'escursione.
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


