IL MONTE CAVA un 2.000 m TONDO TONDO con STARTREKK
Il Monte Cava è una montagna appenninica situata al confine tra Lazio e Abruzzo, parte dello spartiacque appenninico primario.
Fa parte della *Riserva regionale Montagne della Duchessa*, nota per la sua biodiversità e bellezza naturalistica.il Paesaggio presenta natura carsica, con versanti diversi - quello ovest laziale è quasi privo di vegetazione sopra i 1.350 m, mentre quello est abruzzese è coperto da vaste foreste
PROGRAMMA
Itinerario: Rifugio Ferrarecce – Monte Rotondo – Monte Cava – Monte San Rocco – Rifugio Cerasolo
Dalla Casetta degli Alpini di Tornimparte, si imbocca il sentiero che sale verso la cima del Dente della Difesa e successivamente al Rifugio Ferrarecce per poi proseguire verso Monte Rotondo.
La cresta che va dal Monte Rotondo (1993m) al Monte Cava (2000m) è estremamente panoramica: la sensazione di libertà e la vastità del panorama ripagano ogni sforzo.
Dalla cima, la discesa si snoda dolcemente lungo il crinale del Monte San Rocco, tra praterie d’alta quota e profumi di montagna, fino a raggiungere il Rifugio Cerasolo, perfetto per una sosta rilassante prima del rientro.
INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: ad anello
💪🏻 Difficoltà: EE (Impegnativa)
🥾 Lunghezza: circa 15km
📈 Dislivello: circa 1.000 m
⌛ Durata: circa 6-7 ore (escluse soste e pause)
ACCOMPAGNATORI
Teresa Massaro 334 9449065 (messaggio whatsapp, no chiamate)
Michelangelo Brescini 348 4966919 (messaggio whatsapp)
Pierluigi Picconi 3475077183
APPUNTAMENTI
1 appuntamento ore 7:30 Ponte Mammolo (https://maps.app.goo.gl/hsmSGjyMHBZg3dnp7?g_st=ipc)
2 appuntamento ore 8:30 Casetta Alpini, Torninparte (AQ) (https://maps.app.goo.gl/fFaH6YHzBWvPm7Dk7?g_st=iw)
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE L’AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 12,00 euro
PRENOTAZIONI:https://www.startrekk.it/prenotazionismart.php?id=2305
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione.– scarpe da trekking (OBBLIGATORIE).– maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack.– PRANZO AL SACCO– Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Fa parte della *Riserva regionale Montagne della Duchessa*, nota per la sua biodiversità e bellezza naturalistica.il Paesaggio presenta natura carsica, con versanti diversi - quello ovest laziale è quasi privo di vegetazione sopra i 1.350 m, mentre quello est abruzzese è coperto da vaste foreste
PROGRAMMA
Itinerario: Rifugio Ferrarecce – Monte Rotondo – Monte Cava – Monte San Rocco – Rifugio Cerasolo
Dalla Casetta degli Alpini di Tornimparte, si imbocca il sentiero che sale verso la cima del Dente della Difesa e successivamente al Rifugio Ferrarecce per poi proseguire verso Monte Rotondo.
La cresta che va dal Monte Rotondo (1993m) al Monte Cava (2000m) è estremamente panoramica: la sensazione di libertà e la vastità del panorama ripagano ogni sforzo.
Dalla cima, la discesa si snoda dolcemente lungo il crinale del Monte San Rocco, tra praterie d’alta quota e profumi di montagna, fino a raggiungere il Rifugio Cerasolo, perfetto per una sosta rilassante prima del rientro.
INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: ad anello
💪🏻 Difficoltà: EE (Impegnativa)
🥾 Lunghezza: circa 15km
📈 Dislivello: circa 1.000 m
⌛ Durata: circa 6-7 ore (escluse soste e pause)
ACCOMPAGNATORI
Teresa Massaro 334 9449065 (messaggio whatsapp, no chiamate)
Michelangelo Brescini 348 4966919 (messaggio whatsapp)
Pierluigi Picconi 3475077183
APPUNTAMENTI
1 appuntamento ore 7:30 Ponte Mammolo (https://maps.app.goo.gl/hsmSGjyMHBZg3dnp7?g_st=ipc)
2 appuntamento ore 8:30 Casetta Alpini, Torninparte (AQ) (https://maps.app.goo.gl/fFaH6YHzBWvPm7Dk7?g_st=iw)
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA’ DI CONDIVIDERE L’AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 12,00 euro
PRENOTAZIONI:https://www.startrekk.it/prenotazionismart.php?id=2305
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione.– scarpe da trekking (OBBLIGATORIE).– maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack.– PRANZO AL SACCO– Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Escursionistica Esperto/Trek-Famiglie
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


