La Riserva di Zompo Lo Schioppo
La riserva di Zompo Lo Schioppo si trova nei Monti Ernici, nei pressi del borgo di Morino. Il percorso
che faremo è un anello che tocca i principali punti di interesse della Riserva. Dopo aver lasciato le auto
nel parcheggio della riserva si inizia a salire in direzione dell’Eremo del Cauto, costeggiando
imponenti pareti di roccia. L’Eremo si trova a 1137 mt, è una costruzione incavata nella roccia che
risale al XII secolo dove si trovano affreschi sulla vita di santa Caterina, San Clemente e altri. Nei
pressi dell’eremo si trova il Buco del Cauto dove passavano i pastori con le greggi. Si prosegue il
percorso fino al rifugio Tassiti dove faremo la pausa. Il percorso prosegue verso il sentiero della
cascata che in primavera si può ammirare con il suo salto di 130 mt.
che faremo è un anello che tocca i principali punti di interesse della Riserva. Dopo aver lasciato le auto
nel parcheggio della riserva si inizia a salire in direzione dell’Eremo del Cauto, costeggiando
imponenti pareti di roccia. L’Eremo si trova a 1137 mt, è una costruzione incavata nella roccia che
risale al XII secolo dove si trovano affreschi sulla vita di santa Caterina, San Clemente e altri. Nei
pressi dell’eremo si trova il Buco del Cauto dove passavano i pastori con le greggi. Si prosegue il
percorso fino al rifugio Tassiti dove faremo la pausa. Il percorso prosegue verso il sentiero della
cascata che in primavera si può ammirare con il suo salto di 130 mt.
APPUNTAMENTO:
ore 9.15 bar della stazione di Civita d’Antino- Morino ( https://maps.app.goo .gl/GJaruESNasa6iXyDA )
Altri appuntamenti su Roma da decidere telefonicamente con gli accompagnatori.
AVVERTENZE – NOTE:
1. Contattare l’accompagnatore entro le 17:00 del giorno precedente (un paio di giorni prima se c’è la necessità del
passaggio in auto)
2. Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con Tessera in corso di validità da esibire alla partenza; è possibile iscriversi
sul posto (Costo € 15,00 per 365 gg) – Per minori di anni 18: Tessera FederTrek € 3,00
3. Quota per l’associazione: € 10,00 a persona
4. Abbigliamento: Scarpe da trekking con suola scolpita obbligatorie, bastoncini consigliati, mantellina, torcia,
abbigliamento adatto ad escursioni in ambiente media/alta montagna. Pranzo al sacco e acqua.
5. Per motivi di sicurezza o organizzativi l’escursione può subire variazioni ad insindacabile discrezione degli
accompagnatori.
Gli accompagnatori sono volontari che non percepiscono compensi ed a cui vanno riconosciute le spese sostenute per
l’organizzazione delle attività dell’associazione. Inoltre si riservano di accettare o meno le richieste di partecipazione per
rispettare le condizioni di sicurezza previste per le attività.
INFO e PRENOTAZIONI:
AEV Aldo Kanneworff 347 6257310
ore 9.15 bar della stazione di Civita d’Antino- Morino ( https://maps.app.goo .gl/GJaruESNasa6iXyDA )
Altri appuntamenti su Roma da decidere telefonicamente con gli accompagnatori.
AVVERTENZE – NOTE:
1. Contattare l’accompagnatore entro le 17:00 del giorno precedente (un paio di giorni prima se c’è la necessità del
passaggio in auto)
2. Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con Tessera in corso di validità da esibire alla partenza; è possibile iscriversi
sul posto (Costo € 15,00 per 365 gg) – Per minori di anni 18: Tessera FederTrek € 3,00
3. Quota per l’associazione: € 10,00 a persona
4. Abbigliamento: Scarpe da trekking con suola scolpita obbligatorie, bastoncini consigliati, mantellina, torcia,
abbigliamento adatto ad escursioni in ambiente media/alta montagna. Pranzo al sacco e acqua.
5. Per motivi di sicurezza o organizzativi l’escursione può subire variazioni ad insindacabile discrezione degli
accompagnatori.
Gli accompagnatori sono volontari che non percepiscono compensi ed a cui vanno riconosciute le spese sostenute per
l’organizzazione delle attività dell’associazione. Inoltre si riservano di accettare o meno le richieste di partecipazione per
rispettare le condizioni di sicurezza previste per le attività.
INFO e PRENOTAZIONI:
AEV Aldo Kanneworff 347 6257310
Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


