LA MAGIA DEL BOSCO IN MTB con STARTREKK
Descrizione
LA MAGIA DEL BOSCO IN MTB con STARTREKK
Un giro in bici nel bosco è un'esperienza immersiva nella natura, caratterizzata dal suono della catena che fruscia, l'odore della terra e del muschio, e dal passaggio di luce filtrata dalle fronde degli alberi.
È un'attività che offre un senso di pace e avventura, dove il corpo lavora mentre la mente si distacca dalla routine quotidiana.
Iniziate il percorso su una strada sterrata o un sentiero che si inoltra nel bosco, lasciando il rumore del traffico alle spalle.
Sentite la terra sotto le ruote e il corpo che si muove in armonia con il ritmo della bicicletta. L'aria è fresca e pura, piena degli odori della natura. L'odore di terra umida, erba, e muschio crea un profumo unico e indimenticabile.
La luce filtra attraverso le chiome degli alberi creando un gioco di luci e ombre sul sentiero.
Vedrete tronchi antichi, foglie di diverse tonalità autunnali.
Percorrerete tratti di sentiero in salita, godrete di uno sforzo fisico che rafforza il corpo, mentre la discesa vi regalerà adrenalina e un senso di libertà.
Tutto questo ammirando i colori dei boschi della Maiella, situati nel cuore dell'Appennino Abruzzese.
Prevalentemente composti da faggete, si alternano a foreste di latifoglie come querce e aceri a quote più basse, e specie di pino mugo e ginepri nani in alta quota.
Questi boschi, che coprono una significativa parte del territorio del Parco Nazionale della Maiella, sono caratterizzati da un'enorme ricchezza ecologica, ma anche da una storia legata all'interazione umana.
INFORMAZIONI TECNICHE
Difficoltà: M (Medio) Percorsi su sentieri o carrarecce sconnesse ma scorrevoli, con presenza di qualche ostacolo come piccoli gradini o radici.
Tipologia: Anello
Lunghezza percorso: 30 km circa (quasi tutti su sterrato)
Dislivello: 500 m
Durata escursione: Circa 4 ore (soste escluse)
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO
Abbigliamento da bici, cappellino sottocasco o bandana,T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way o giacca antivento, , acqua (almeno 2 litri), pranzo al sacco, guanti, occhiali da sole.
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
45,00 euro
La quota comprende:
-Assistenza completa di due accompagnatori Startrekk.
- nolo E-bike con casco.
Non comprende il pranzo al sacco.
ACCOMPAGNATORI:
Claudia Di Loreto 333 3014623
APPUNTAMENTO
Primo Appuntamento ore 7:45 Roma (luogo da concordare con gli accompagnatori)
Secondo Appuntamento ore 10.00 Campo Di Giove.
N.B. Se non siete auto-muniti o avete posti in auto, contattate gli accompagnatori per la gestione del car pooling.
PRENOTAZIONI:
Direttamente sul nostro sito https://www.startrekk.it cliccando su Mi Prenoto
N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni.
In caso contrario verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Visita il nostro sito https://www.startrekk.it
LA MAGIA DEL BOSCO IN MTB con STARTREKK
Un giro in bici nel bosco è un'esperienza immersiva nella natura, caratterizzata dal suono della catena che fruscia, l'odore della terra e del muschio, e dal passaggio di luce filtrata dalle fronde degli alberi.
È un'attività che offre un senso di pace e avventura, dove il corpo lavora mentre la mente si distacca dalla routine quotidiana.
Iniziate il percorso su una strada sterrata o un sentiero che si inoltra nel bosco, lasciando il rumore del traffico alle spalle.
Sentite la terra sotto le ruote e il corpo che si muove in armonia con il ritmo della bicicletta. L'aria è fresca e pura, piena degli odori della natura. L'odore di terra umida, erba, e muschio crea un profumo unico e indimenticabile.
La luce filtra attraverso le chiome degli alberi creando un gioco di luci e ombre sul sentiero.
Vedrete tronchi antichi, foglie di diverse tonalità autunnali.
Percorrerete tratti di sentiero in salita, godrete di uno sforzo fisico che rafforza il corpo, mentre la discesa vi regalerà adrenalina e un senso di libertà.
Tutto questo ammirando i colori dei boschi della Maiella, situati nel cuore dell'Appennino Abruzzese.
Prevalentemente composti da faggete, si alternano a foreste di latifoglie come querce e aceri a quote più basse, e specie di pino mugo e ginepri nani in alta quota.
Questi boschi, che coprono una significativa parte del territorio del Parco Nazionale della Maiella, sono caratterizzati da un'enorme ricchezza ecologica, ma anche da una storia legata all'interazione umana.
INFORMAZIONI TECNICHE
Difficoltà: M (Medio) Percorsi su sentieri o carrarecce sconnesse ma scorrevoli, con presenza di qualche ostacolo come piccoli gradini o radici.
Tipologia: Anello
Lunghezza percorso: 30 km circa (quasi tutti su sterrato)
Dislivello: 500 m
Durata escursione: Circa 4 ore (soste escluse)
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO
Abbigliamento da bici, cappellino sottocasco o bandana,T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way o giacca antivento, , acqua (almeno 2 litri), pranzo al sacco, guanti, occhiali da sole.
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
45,00 euro
La quota comprende:
-Assistenza completa di due accompagnatori Startrekk.
- nolo E-bike con casco.
Non comprende il pranzo al sacco.
ACCOMPAGNATORI:
Claudia Di Loreto 333 3014623
APPUNTAMENTO
Primo Appuntamento ore 7:45 Roma (luogo da concordare con gli accompagnatori)
Secondo Appuntamento ore 10.00 Campo Di Giove.
N.B. Se non siete auto-muniti o avete posti in auto, contattate gli accompagnatori per la gestione del car pooling.
PRENOTAZIONI:
Direttamente sul nostro sito https://www.startrekk.it cliccando su Mi Prenoto
N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni.
In caso contrario verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Visita il nostro sito https://www.startrekk.it
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail