FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

WEEKEND VESUVIANO con STARTREKK

WEEKEND VESUVIANO con STARTREKK
1-2 Novembre 2025

Siete pronti a rivivere il 24 agosto del 79 d.C.?

L'emozione di camminare su un vulcano ancora attivo, di attraversare una natura aspra e selvaggia, di vivere l'eruzione del 79 d.C. con la realtà virtuale del sorprendente Museo MAV e poi vederne gli effetti reali visitando i bellissimi scavi archeologici di Ercolano.

Un'esperienza a 360° di elevato valore escursionistico, paesaggistico, culturale e storico: tutto questo è il WEEKEND VESUVIANO con STARTREKK!

Senza ovviamente far mancare una pizza e il meglio dell’enogastronomia partenopea!

PROGRAMMA

Primo Giorno - Parco Nazionale del Vesuvio e ascesa al Gran Cono

Emblema naturale del golfo partenopeo da oltre due millenni, soggetto a mutazioni naturali e antropologiche che ancora catturano l'immaginazione collettiva e fanno vivere in allerta costante chi vi dimora alle pendici. Il Vesuvio è “IL” vulcano per eccellenza, studiato fin dall’antichità, noto in tutti gli angoli del mondo.

Partiremo da Ottaviano e percorreremo alcuni dei sentieri più selvaggi e affascinanti del Parco, toccando come mano le sue lave a corda e alcuni splendidi scenari. Cammineremo nella valle dell’inferno, un’arida distesa che scalderà i nostri passi. Ascendendo verso il cratere, il paesaggio si farà sempre più lunare e avvolto nel vapore delle fumarole. Una Guida Vulcanologica ci accompagnerà nel tratto prossimo al cratere di cui ci illustrerà tutte le peculiarità. Dalla cima del vulcano un panorama a 360° gradi si dispiegherà ai nostri occhi verso la piana di oriente: dalla cortina fitta dei comuni vesuviani alla città partenopea; dall’incanto del Golfo con Capri ai Campi Flegrei sino ad Ischia, Procida e Capo Miseno.

DATI TECNICI
Difficoltà: E
Dislivello: 700 mt
Lunghezza: 16 km
Durata: 7 ore

Secondo Giorno - 4 passi a Ercolano

Dopo colazione, partiremo alla scoperta di uno dei siti UNESCO più belli d’Italia, un incredibile museo a cielo aperto che racconta e completa il nostro weekend. Cammineremo per le strade dell’Antica Roma, nell’incredibile Parco Archeologico di Ercolano. Il Parco ospita i resti dell'antica città romana, eccezionalmente conservati da uno spesso strato di fango e cenere. L'unicità del sito è dovuta alla sua eccellente conservazione, che ha preservato l'unico fronte-mare di una città romana. Al suo interno, vedremo edifici alti fino a tre piani e molti reperti organici come legno, tessuti e alimenti, materiali rarissimi in altri siti. Di incredibile bellezza sono i fornici, antichi ricoveri per barche dove molte persone si rifugiarono durante l'eruzione.

Non una visita guidata, ma un vero e proprio trekking urbano: 4 passi sull’antico basolato, per scoprire un luogo unico, incastonato tra il mare e le pendici del Vesuvio.

Museo MAV (facoltativo - ingresso 11€)
Al termine del trek, recheremo visita al nuovissimo e avveniristico MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano. Il museo utilizza tecnologie digitali avanzate, ricostruzioni tridimensionali, ologrammi e proiezioni per far rivivere le aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri. Un'esperienza immersiva e interattiva per rivivere l’altezza di quella civiltà e i drammatici giorni della sua distruzione.

DATI TECNICI
Difficoltà: T
Dislivello: 100 mt
Lunghezza: 7 km
Durata: 4 ore

CONTRIBUTO WEEKEND
170 € a persona

La quota comprende :
- Un pernottamento in CAMERE DOPPIE e TRIPLE - no SINGOLE
- Una cena in pizzeria (ne sceglieremo una di quelle buone!)
- Escursione nel Parco Nazionale del Vesuvio e ticket di ingresso al cratere con guida vulcanologica
- Assistenza di un accompagnatore per tutta la durata dell’evento

La quota NON comprende:
- Pranzi al sacco
- Le spese di viaggio da Roma (organizzeremo i trasporti in base alla disponibilità delle auto dei partecipanti)
- Tassa di soggiorno se prevista
- Biglietto di ingresso al museo MAV
- Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”

MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking alte (obbligatorie), zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way e giacca antivento, pantaloni comodi per camminare (lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), cappello, guanti.

ACCOMPAGNATORI
AEV Stefano Simonetta 347 71 31 344
AEV Fabio Ferri 338 34 38 240

APPUNTAMENTO
7:30 - Roma (la location esatta sarà comunicata ai partecipanti)
Accorperemo le auto per ridurre i costi di trasporto.

PER PRENOTAZIONI
Direttamente sul nostro sito www.startrekk.it cliccando sul tasto "Mi prenoto". E’ richiesto il versamento di un acconto di 100€ sull’iban: IT61Z0306967684510724312088 intestato a STARTREKK. Causale "Weekend Vesuviano - Nome e Cognome"

N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. Tessera Federtrek 15,00 euro. Possibilità di farla il giorno della partenza.

POLITICA DI CANCELLAZIONE
Entro 15 giorni dalla partenza, l’acconto verrà restituito, trascorsi i 15 giorni sarà cura del partecipante trovare una sostituzione, per non perdere quanto versato. Possibilità di attivare l’opzione "Cancellazione Flessibile" al costo di 99,00 euro a persona, da aggiungere al prezzo finale. Sottoscrivendo tale opzione verrà garantita la restituzione di quanto versato entro 7 gg dalla partenza. Per informazioni su tale possibilità, scrivi a info@startrekk.it.
Escursionistica
Dal
Nov 2025
01
Sab
al
Nov 2025
02
Dom
  • 700 M
  • 7 H
  • 16 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Fabio Ferri - 3383438240

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Ultime notizie

  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05
  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10
  • La Montagna come bene comune: una legge da vivere insieme25 Settembre 2025 - 13:14
  • Camminare per la Pace23 Settembre 2025 - 14:56

PROSSIMI CORSI

COME COMUNICARE LA BOTANICA

COME COMUNICARE LA BOTANICA

8 Novembre 2025, 9:00 - 13:00
ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA' MOTORIA

ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA’ MOTORIA

22 Novembre 2025, 8:45 - 13:30
PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30
ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

11 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

13 Dicembre 2025, 9:30 - 17:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}