WEEKEND VESUVIANO con STARTREKK
WEEKEND VESUVIANO con STARTREKK
1-2 Novembre 2025
Siete pronti a rivivere il 24 agosto del 79 d.C.?
L'emozione di camminare su un vulcano ancora attivo, di attraversare una natura aspra e selvaggia, di vivere l'eruzione del 79 d.C. con la realtà virtuale del sorprendente Museo MAV e poi vederne gli effetti reali visitando i bellissimi scavi archeologici di Ercolano.
Un'esperienza a 360° di elevato valore escursionistico, paesaggistico, culturale e storico: tutto questo è il WEEKEND VESUVIANO con STARTREKK!
Senza ovviamente far mancare una pizza e il meglio dell’enogastronomia partenopea!
PROGRAMMA
Primo Giorno - Parco Nazionale del Vesuvio e ascesa al Gran Cono
Emblema naturale del golfo partenopeo da oltre due millenni, soggetto a mutazioni naturali e antropologiche che ancora catturano l'immaginazione collettiva e fanno vivere in allerta costante chi vi dimora alle pendici. Il Vesuvio è “IL” vulcano per eccellenza, studiato fin dall’antichità, noto in tutti gli angoli del mondo.
Partiremo da Ottaviano e percorreremo alcuni dei sentieri più selvaggi e affascinanti del Parco, toccando come mano le sue lave a corda e alcuni splendidi scenari. Cammineremo nella valle dell’inferno, un’arida distesa che scalderà i nostri passi. Ascendendo verso il cratere, il paesaggio si farà sempre più lunare e avvolto nel vapore delle fumarole. Una Guida Vulcanologica ci accompagnerà nel tratto prossimo al cratere di cui ci illustrerà tutte le peculiarità. Dalla cima del vulcano un panorama a 360° gradi si dispiegherà ai nostri occhi verso la piana di oriente: dalla cortina fitta dei comuni vesuviani alla città partenopea; dall’incanto del Golfo con Capri ai Campi Flegrei sino ad Ischia, Procida e Capo Miseno.
DATI TECNICI
Difficoltà: E
Dislivello: 700 mt
Lunghezza: 16 km
Durata: 7 ore
Secondo Giorno - 4 passi a Ercolano
Dopo colazione, partiremo alla scoperta di uno dei siti UNESCO più belli d’Italia, un incredibile museo a cielo aperto che racconta e completa il nostro weekend. Cammineremo per le strade dell’Antica Roma, nell’incredibile Parco Archeologico di Ercolano. Il Parco ospita i resti dell'antica città romana, eccezionalmente conservati da uno spesso strato di fango e cenere. L'unicità del sito è dovuta alla sua eccellente conservazione, che ha preservato l'unico fronte-mare di una città romana. Al suo interno, vedremo edifici alti fino a tre piani e molti reperti organici come legno, tessuti e alimenti, materiali rarissimi in altri siti. Di incredibile bellezza sono i fornici, antichi ricoveri per barche dove molte persone si rifugiarono durante l'eruzione.
Non una visita guidata, ma un vero e proprio trekking urbano: 4 passi sull’antico basolato, per scoprire un luogo unico, incastonato tra il mare e le pendici del Vesuvio.
Museo MAV (facoltativo - ingresso 11€)
Al termine del trek, recheremo visita al nuovissimo e avveniristico MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano. Il museo utilizza tecnologie digitali avanzate, ricostruzioni tridimensionali, ologrammi e proiezioni per far rivivere le aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri. Un'esperienza immersiva e interattiva per rivivere l’altezza di quella civiltà e i drammatici giorni della sua distruzione.
DATI TECNICI
Difficoltà: T
Dislivello: 100 mt
Lunghezza: 7 km
Durata: 4 ore
CONTRIBUTO WEEKEND
170 € a persona
La quota comprende :
- Un pernottamento in CAMERE DOPPIE e TRIPLE - no SINGOLE
- Una cena in pizzeria (ne sceglieremo una di quelle buone!)
- Escursione nel Parco Nazionale del Vesuvio e ticket di ingresso al cratere con guida vulcanologica
- Assistenza di un accompagnatore per tutta la durata dell’evento
La quota NON comprende:
- Pranzi al sacco
- Le spese di viaggio da Roma (organizzeremo i trasporti in base alla disponibilità delle auto dei partecipanti)
- Tassa di soggiorno se prevista
- Biglietto di ingresso al museo MAV
- Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking alte (obbligatorie), zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way e giacca antivento, pantaloni comodi per camminare (lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), cappello, guanti.
ACCOMPAGNATORI
AEV Stefano Simonetta 347 71 31 344
AEV Fabio Ferri 338 34 38 240
APPUNTAMENTO
7:30 - Roma (la location esatta sarà comunicata ai partecipanti)
Accorperemo le auto per ridurre i costi di trasporto.
PER PRENOTAZIONI
Direttamente sul nostro sito www.startrekk.it cliccando sul tasto "Mi prenoto". E’ richiesto il versamento di un acconto di 100€ sull’iban: IT61Z0306967684510724312088 intestato a STARTREKK. Causale "Weekend Vesuviano - Nome e Cognome"
N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. Tessera Federtrek 15,00 euro. Possibilità di farla il giorno della partenza.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Entro 15 giorni dalla partenza, l’acconto verrà restituito, trascorsi i 15 giorni sarà cura del partecipante trovare una sostituzione, per non perdere quanto versato. Possibilità di attivare l’opzione "Cancellazione Flessibile" al costo di 99,00 euro a persona, da aggiungere al prezzo finale. Sottoscrivendo tale opzione verrà garantita la restituzione di quanto versato entro 7 gg dalla partenza. Per informazioni su tale possibilità, scrivi a info@startrekk.it.
1-2 Novembre 2025
Siete pronti a rivivere il 24 agosto del 79 d.C.?
L'emozione di camminare su un vulcano ancora attivo, di attraversare una natura aspra e selvaggia, di vivere l'eruzione del 79 d.C. con la realtà virtuale del sorprendente Museo MAV e poi vederne gli effetti reali visitando i bellissimi scavi archeologici di Ercolano.
Un'esperienza a 360° di elevato valore escursionistico, paesaggistico, culturale e storico: tutto questo è il WEEKEND VESUVIANO con STARTREKK!
Senza ovviamente far mancare una pizza e il meglio dell’enogastronomia partenopea!
PROGRAMMA
Primo Giorno - Parco Nazionale del Vesuvio e ascesa al Gran Cono
Emblema naturale del golfo partenopeo da oltre due millenni, soggetto a mutazioni naturali e antropologiche che ancora catturano l'immaginazione collettiva e fanno vivere in allerta costante chi vi dimora alle pendici. Il Vesuvio è “IL” vulcano per eccellenza, studiato fin dall’antichità, noto in tutti gli angoli del mondo.
Partiremo da Ottaviano e percorreremo alcuni dei sentieri più selvaggi e affascinanti del Parco, toccando come mano le sue lave a corda e alcuni splendidi scenari. Cammineremo nella valle dell’inferno, un’arida distesa che scalderà i nostri passi. Ascendendo verso il cratere, il paesaggio si farà sempre più lunare e avvolto nel vapore delle fumarole. Una Guida Vulcanologica ci accompagnerà nel tratto prossimo al cratere di cui ci illustrerà tutte le peculiarità. Dalla cima del vulcano un panorama a 360° gradi si dispiegherà ai nostri occhi verso la piana di oriente: dalla cortina fitta dei comuni vesuviani alla città partenopea; dall’incanto del Golfo con Capri ai Campi Flegrei sino ad Ischia, Procida e Capo Miseno.
DATI TECNICI
Difficoltà: E
Dislivello: 700 mt
Lunghezza: 16 km
Durata: 7 ore
Secondo Giorno - 4 passi a Ercolano
Dopo colazione, partiremo alla scoperta di uno dei siti UNESCO più belli d’Italia, un incredibile museo a cielo aperto che racconta e completa il nostro weekend. Cammineremo per le strade dell’Antica Roma, nell’incredibile Parco Archeologico di Ercolano. Il Parco ospita i resti dell'antica città romana, eccezionalmente conservati da uno spesso strato di fango e cenere. L'unicità del sito è dovuta alla sua eccellente conservazione, che ha preservato l'unico fronte-mare di una città romana. Al suo interno, vedremo edifici alti fino a tre piani e molti reperti organici come legno, tessuti e alimenti, materiali rarissimi in altri siti. Di incredibile bellezza sono i fornici, antichi ricoveri per barche dove molte persone si rifugiarono durante l'eruzione.
Non una visita guidata, ma un vero e proprio trekking urbano: 4 passi sull’antico basolato, per scoprire un luogo unico, incastonato tra il mare e le pendici del Vesuvio.
Museo MAV (facoltativo - ingresso 11€)
Al termine del trek, recheremo visita al nuovissimo e avveniristico MAV (Museo Archeologico Virtuale) di Ercolano. Il museo utilizza tecnologie digitali avanzate, ricostruzioni tridimensionali, ologrammi e proiezioni per far rivivere le aree archeologiche di Pompei, Ercolano, Baia, Stabia e Capri. Un'esperienza immersiva e interattiva per rivivere l’altezza di quella civiltà e i drammatici giorni della sua distruzione.
DATI TECNICI
Difficoltà: T
Dislivello: 100 mt
Lunghezza: 7 km
Durata: 4 ore
CONTRIBUTO WEEKEND
170 € a persona
La quota comprende :
- Un pernottamento in CAMERE DOPPIE e TRIPLE - no SINGOLE
- Una cena in pizzeria (ne sceglieremo una di quelle buone!)
- Escursione nel Parco Nazionale del Vesuvio e ticket di ingresso al cratere con guida vulcanologica
- Assistenza di un accompagnatore per tutta la durata dell’evento
La quota NON comprende:
- Pranzi al sacco
- Le spese di viaggio da Roma (organizzeremo i trasporti in base alla disponibilità delle auto dei partecipanti)
- Tassa di soggiorno se prevista
- Biglietto di ingresso al museo MAV
- Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking alte (obbligatorie), zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way e giacca antivento, pantaloni comodi per camminare (lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), cappello, guanti.
ACCOMPAGNATORI
AEV Stefano Simonetta 347 71 31 344
AEV Fabio Ferri 338 34 38 240
APPUNTAMENTO
7:30 - Roma (la location esatta sarà comunicata ai partecipanti)
Accorperemo le auto per ridurre i costi di trasporto.
PER PRENOTAZIONI
Direttamente sul nostro sito www.startrekk.it cliccando sul tasto "Mi prenoto". E’ richiesto il versamento di un acconto di 100€ sull’iban: IT61Z0306967684510724312088 intestato a STARTREKK. Causale "Weekend Vesuviano - Nome e Cognome"
N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. Tessera Federtrek 15,00 euro. Possibilità di farla il giorno della partenza.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Entro 15 giorni dalla partenza, l’acconto verrà restituito, trascorsi i 15 giorni sarà cura del partecipante trovare una sostituzione, per non perdere quanto versato. Possibilità di attivare l’opzione "Cancellazione Flessibile" al costo di 99,00 euro a persona, da aggiungere al prezzo finale. Sottoscrivendo tale opzione verrà garantita la restituzione di quanto versato entro 7 gg dalla partenza. Per informazioni su tale possibilità, scrivi a info@startrekk.it.
Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


