FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

UN RIFUGIO UNA VETTA ED UNA GOLA FLUVIALE – IL PONTE DEI SANTI CON NOITREK

Un weekend lungo e “di pregio” con NoiTrek che ci darà modo di conoscere il Parco Nazionale della Majella e del Morrone con i suoi ambienti esclusivi e particolarmente affascinanti.
Con le escursioni in programma raggiungeremo un rifugio alle pendici del Monte Rapina, una vetta poco al di sotto dei 2000mt del massiccio del Morrone e le Gole dell’Orfento, in questo periodo particolarmente generose di salti d’acqua e laghetti in un contorno di coloratissime faggete.
In quota guadagneremo degli affacci eccezionali sulla Valle dell’Orta mentre intorno a noi si apriranno i panorami sconfinati verso tutti i massicci dell’Appennino Centrale con un colpo d’occhio che, dalle Marche al Molise, abbraccerà quella linea di 300 km di Parchi, Aree protette e Riserve naturali che rendono possibile la conservazione delle specie animali più pregiate.
Per il pernotto ed i generosi pasti saremo ospitati in un albergo di Sant’Eufemia a Majella.

PUNTO RITROVO
09:30 di Venerdi 31 Ottobre – Caramanico Terme (PE) – Parcheggio di fronte al Ponte sul Fiume Orfento. Pronti per il primo trekking di giornata
Tempo di percorrenza da Roma – 2 ore circa


PROGRAMMA
PRIMO GIORNO - Rif. Barrasso (1.542mt)
Dal Centro Visita del Parco a Caramanico, raggiungeremo la Contrada S. Nicolao e, risalendo prima il Vallone di Macchialonga e successivamente la Valle della Corte, arriveremo al Rifugio Barrasso.
Qui ci troveremo prospicenti all'imponenza del Monte Morrone, della sua lunga cresta, delle sue ripide rave mentre in alto alle nostre spalle, si potranno osservare le principali vette della Majella Settentrionale.
Opzionalmente, risalendo per ulteriori 100 mt di quota dal rifugio, si potrà raggiungere una cresta dalla quale osservare la parte terminale del profondo canyon dell’Orfento prima che questo si immetta nell’Orta.
A fine escursione torneremo a Caramanico Terme per una visita al Borgo Medievale per poi trasferirci nel nostro hotel a Sant’Eufemia a Majella per prendere possesso delle camere e per la cena
Tipologia: Andata e ritorno nello stesso sentiero.
Difficoltà: E
Dislivello: 700 mt. circa
Lunghezza: 10,000 Km circa
Durata: 6 ore circa

SECONDO GIORNO
– Monte Mileto (1920 mt) e 3 rifugi
Partiremo dal Rif. Celidonio di Passo San Leonardo (1282 mt) seguendo un tracciato, inizialmente tra fitti boschi e successivamente tra praterie d'alta quota, sovrastando l’incantevole borgo di Roccacaramanico.
Raggiunta la vetta del M.te Mileto, riscenderemo prima verso il Rif. Diana e Tamara e successivamente quello di Capoposto con panorami sottostanti che he spaziano sulla valle Peligna, su quella dell’Orta con la costante presenza del Gran Sasso-Laga sullo sfondo.
Tipologia: Anello
Difficoltà: E
Dislivello: 700 mt. circa
Lunghezza: 12,000 Km circa
Durata: 7 ore circa

TERZO GIORNO
– Le gole dell’Orfento
Da Caramanico Terme percorreremo la Valle dell'Orfento, una delle zone più selvagge del massiccio della Majella, sempre in grado di sorprendere con immagini spettacolari, sia chi la visita per la prima volta sia chi ci torna anche dopo molte visite.
Bianche cascate, laghetti turchesi, gole scure e profonde, grotte e caverne frutto del lavoro carsico di millenni, piccoli ponti di legno o pietra che ne permettono l’attraversamento per poter effettuare i diversi tracciati ad anello. Il tracciato ci permetterà di rimanere spesso in prossimità del corso d’acqua e sempre inseriti all’interno di vegetazione lussureggiante ed in un ambiente che offre habitat per molte specie protette come lupi, cervi e falchi pellegrini.
Tipologia : Anello
Lunghezza 10 km
Dislivello 200 mt
Durata 5 ore circa
Difficoltà E

𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 € 270

– L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/

LA QUOTA COMPRENDE:
- 2 cene in hotel composta di antipasto, primo, secondo,
contorno, dolce - bevande incluse
-2 colazioni
-2 pranzi al sacco per il 2° e 3° giorno
-3 escursioni
-2 accompagnatori Noitrek

Il costo è inteso in sistemazione in camera doppia – Supplemento camera singola (soggetta a disponibilità)

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Tassa di soggiorno 1.50 € p.p/notte
– Supplemento camera singola 30 € a notte
- Pranzo al sacco del primo giorno, spese di viaggio e tutto quanto non previsto ne "LA QUOTA COMPRENDE".




IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON “FRESIA VIAGGI, VIAGGI E TURISMO”

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € 70 , non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore.

N.B PRIMA DI PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE E’ NECESSARIO CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI PER LA CONFERMA. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili

Intestazione:
IBAN IT53J0306939170100000004674
indicando nella causale: “Acconto – Nome e Cognome data luogo di nascita e codice fiscale – WE 31.10-02.11 Majella Morrone”

Successivamente, inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp a uno degli accompagnatori
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.



ACCOMPAGNA
AEV Gianni Onorati 3283712494
AEV Emilio Petri 3441197571



COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO:
Obbligatorio:
Scarpe da trekking alte alla caviglia – altra tipologia di scarpe non sarà ammessa.
Necessario: Zaino , pantaloni da trekking, maglia termica, guscio anti pioggia o giacca a vento, felpa e/o pile, cappello o fascia frontale, guanti, occhiali da sole.
Consigliati almeno 1,5 litri d’acqua.
SI PREGA DI ATTENERSI ALLE INDICAZIONI SU INDICATE
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX



𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 € 270

– L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare
all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/

LA QUOTA COMPRENDE:
- 2 cene in hotel composta di antipasto, primo, secondo,
contorno, dolce - bevande incluse
-2 colazioni
-2 pranzi al sacco per il 2° e 3° giorno
-3 escursioni
-2 accompagnatori Noitrek

Il costo è inteso in sistemazione in camera doppia – Supplemento camera singola (soggetta a disponibilità)

LA QUOTA NON COMPRENDE:
– Tassa di soggiorno 1.50 € p.p/notte
– Supplemento camera singola 30 € a notte
- Pranzo al sacco del primo giorno, spese di viaggio e tutto quanto non previsto ne "LA QUOTA COMPRENDE".




IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON “FRESIA VIAGGI, VIAGGI E TURISMO”

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € 70 , non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore.

N.B PRIMA DI PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE E’ NECESSARIO CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI PER LA CONFERMA. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili

Intestazione:
IBAN IT53J0306939170100000004674
indicando nella causale: “Acconto – Nome e Cognome data luogo di nascita e codice fiscale – WE 31.10-02.11 Majella Morrone”

Successivamente, inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp a uno degli accompagnatori
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.



ACCOMPAGNA
AEV Gianni Onorati 3283712494
AEV Emilio Petri 3441197571



COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO:
Obbligatorio:
Scarpe da trekking alte alla caviglia – altra tipologia di scarpe non sarà ammessa.
Necessario: Zaino , pantaloni da trekking, maglia termica, guscio anti pioggia o giacca a vento, felpa e/o pile, cappello o fascia frontale, guanti, occhiali da sole.
Consigliati almeno 1,5 litri d’acqua.
SI PREGA DI ATTENERSI ALLE INDICAZIONI SU INDICATE
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Escursionistica/Sociale
Dal
Ott 2025
31
Ven
al
Nov 2025
02
Dom
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Gianni Onorati - 3283712494

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Ultime notizie

  • CACCIA: 55 ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SU RISCHIO EMENDAMENTI CACCIA IN LEGGE DI BILANCIO. “INIZIATIVA GRAVISSIMA, LESIVA DELLA DEMOCRAZIA. DISSUADA IL GOVERNO”.29 Ottobre 2025 - 16:20
  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05
  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10
  • La Montagna come bene comune: una legge da vivere insieme25 Settembre 2025 - 13:14

PROSSIMI CORSI

COME COMUNICARE LA BOTANICA

COME COMUNICARE LA BOTANICA

8 Novembre 2025, 9:00 - 13:00
ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA' MOTORIA

ACCOMPAGNAMENTO DI PERSONE CON DISABILITA’ MOTORIA

22 Novembre 2025, 8:45 - 13:30
PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30
ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

11 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

13 Dicembre 2025, 9:30 - 17:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}