Alla scoperta delle sorgenti dell’Aniene nel Parco Regionale dei Monti Simbruini
Un’escursione in una natura stupenda all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, tra i riflessi verdi e brillanti dell’acqua e alberi spettacolari. Cammineremo seguendo lo scorrere del torrente Roglioso (nome del primo tratto dell’Aniene) che ci accompagnerà fino alla presa d’acqua dell’ACEA, ultima testimonianza di una storia di acquedotti (Anio Vetus, Acqua Marcia, Acqua Claudia, Anio Novus) con cui l’Aniene ha contribuito alla grandezza di Roma sin dal 3° secolo A.C. Più a monte, dopo poche centinaia di metri, troveremo, anzi scopriremo le sorgenti, che qui si trovano nei posti più impensati e nascosti. L’acqua che da esse scaturisce gioca a nascondino, dileguandosi poco dopo tra sassi e fessure delle rocce calcaree. Proseguiremo il nostro cammino tra faggi secolari dalle forme sorprendenti, fino a raggiungere il Rifugio di Campo Ceraso a quota 1600 m.
E’ obbligatorio il seguente equipaggiamento da escursionista: scarponcini da trekking, acqua (almeno 2 l. a testa), bastoncini, berretto, mantella per coprirsi in caso di pioggia, felpa o giacca a vento.
Primo Appuntamento: ore 8:00 Fermata Metro A Anagnina presso il distributore Kuwait direzione GRA. Spostamento con auto propria
Secondo Appuntamento: ore 10,00 Ingresso del Camping Fiumata a Filettino (FR) (luogo di partenza dell’escursione).
INFO E PRENOTAZIONI:
prenotazione obbligatoria entro le ore 16:30 di sabato 13 settembre 2025
• AEV Giovanni De Paola cell. 3713746871 - mail escursionidigio@gmail.com
• AEV Marco Molena cell. 3333927116
E’ obbligatorio il seguente equipaggiamento da escursionista: scarponcini da trekking, acqua (almeno 2 l. a testa), bastoncini, berretto, mantella per coprirsi in caso di pioggia, felpa o giacca a vento.
Primo Appuntamento: ore 8:00 Fermata Metro A Anagnina presso il distributore Kuwait direzione GRA. Spostamento con auto propria
Secondo Appuntamento: ore 10,00 Ingresso del Camping Fiumata a Filettino (FR) (luogo di partenza dell’escursione).
INFO E PRENOTAZIONI:
prenotazione obbligatoria entro le ore 16:30 di sabato 13 settembre 2025
• AEV Giovanni De Paola cell. 3713746871 - mail escursionidigio@gmail.com
• AEV Marco Molena cell. 3333927116
INFO:
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: è previsto un contributo di 10 euro a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. Costo tessera 15 euro, 5 euro per i minori di 18 anni, valida 365 giorni. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione. La tessera va sottoscritta online una settimana prima dell’escursione, istruzioni cliccando su questo link https://www.sentieroverde.org/wordpress/.
Non è più possibile sottoscrivere la tessera il giorno stesso dell’evento.
AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: è previsto un contributo di 10 euro a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative.
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. Costo tessera 15 euro, 5 euro per i minori di 18 anni, valida 365 giorni. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione. La tessera va sottoscritta online una settimana prima dell’escursione, istruzioni cliccando su questo link https://www.sentieroverde.org/wordpress/.
Non è più possibile sottoscrivere la tessera il giorno stesso dell’evento.
AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere.
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail