Lago della Duchessa: Un Gioiello Nascosto..🏔️🌲🌳
Trekking al Lago della Duchessa: Un’escursione tra Natura, silenzio e paesaggio incontaminato.
Percorriamo uno dei classici e più affascinanti itinerari del centro Italia, nei meravigliosi e incontaminati paesaggi della Riserva Naturale Regionale delle Montagne della Duchessa, al confine tra Lazio e Abruzzo.
Punto di partenza è il delizioso borgo di Cartore (raggiungibile facilmente con l’autostrada Roma l’Aquila in meno di un’ora uscita Valle del Salto) da cui saliremo percorrendo la Val di Fua, un suggestivo bosco di querce e faggi, incorniciato da rocce e pareti altissime. Un'esperienza immersa nella natura incontaminata.
Un’escursione che ci permetterà di apprezzare da più lati il meraviglioso paesaggio delle Riserva. Querce, faggi, e praterie alpine, e meravigliosi animali al pascolo in liberà faranno da cornice ai nostri passi. La bellezza della vista e la magia della natura ripagheranno ogni eventuale sforzo. Successivamente raggiungiamo gli stazzi delle "Caparnie”, dove termina il bosco lasciando spazio alla conca glaciale che contiene il lago della Duchessa, alimentato esclusivamente da acque piovane e dallo scioglimento delle nevi, costeggiato dalla parete del Murolungo, il Monte Morrone.. uno scenario di indicibile bellezza. Da questo punto in poi le pendenze del percorso si addolciscono e saranno poco impegnative, l’incantevole Lago della Duchessa situato1788 metri di altitudine, con i suoi magnifici colori ci attende. Dopo una sosta ristoratrice sulle rive del lago scenderemo per una carrareccia che ci riporterà al punto di partenza.
DATI TECNICI
Difficoltà: EE
Dislivello:860 mt circa
Durata: 6 ore circa (pause escluse)
Lunghezza: 12 Km circa
APPUNTAMENTO
11 maggio 2025
ore 09.30 Casali di Cartore
Vi preghiamo di essere puntuali.
PER PRENOTARE
Telefonicamente o attraverso whatsapp indicando nome e cognome dei partecipanti e il n° tessera Federtrek (nel caso non si fosse tesserati o la tessera fosse scaduta si può attivare la mattina dell’escursione)
ACCOMPAGNA
AEV Giulia 3339652228
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
Abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
Per chi vorrà è prevista un’allegra sosta nel birrificio per festeggiare la nostra escursione “La Birra del Borgo”, eccellenza della zona nei pressi del vicino paesino di Borgorose.
https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito:www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Percorriamo uno dei classici e più affascinanti itinerari del centro Italia, nei meravigliosi e incontaminati paesaggi della Riserva Naturale Regionale delle Montagne della Duchessa, al confine tra Lazio e Abruzzo.
Punto di partenza è il delizioso borgo di Cartore (raggiungibile facilmente con l’autostrada Roma l’Aquila in meno di un’ora uscita Valle del Salto) da cui saliremo percorrendo la Val di Fua, un suggestivo bosco di querce e faggi, incorniciato da rocce e pareti altissime. Un'esperienza immersa nella natura incontaminata.
Un’escursione che ci permetterà di apprezzare da più lati il meraviglioso paesaggio delle Riserva. Querce, faggi, e praterie alpine, e meravigliosi animali al pascolo in liberà faranno da cornice ai nostri passi. La bellezza della vista e la magia della natura ripagheranno ogni eventuale sforzo. Successivamente raggiungiamo gli stazzi delle "Caparnie”, dove termina il bosco lasciando spazio alla conca glaciale che contiene il lago della Duchessa, alimentato esclusivamente da acque piovane e dallo scioglimento delle nevi, costeggiato dalla parete del Murolungo, il Monte Morrone.. uno scenario di indicibile bellezza. Da questo punto in poi le pendenze del percorso si addolciscono e saranno poco impegnative, l’incantevole Lago della Duchessa situato1788 metri di altitudine, con i suoi magnifici colori ci attende. Dopo una sosta ristoratrice sulle rive del lago scenderemo per una carrareccia che ci riporterà al punto di partenza.
DATI TECNICI
Difficoltà: EE
Dislivello:860 mt circa
Durata: 6 ore circa (pause escluse)
Lunghezza: 12 Km circa
APPUNTAMENTO
11 maggio 2025
ore 09.30 Casali di Cartore
Vi preghiamo di essere puntuali.
PER PRENOTARE
Telefonicamente o attraverso whatsapp indicando nome e cognome dei partecipanti e il n° tessera Federtrek (nel caso non si fosse tesserati o la tessera fosse scaduta si può attivare la mattina dell’escursione)
ACCOMPAGNA
AEV Giulia 3339652228
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp
COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
Abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, felpa o pile, guanti e cappello, consigliata una torcia frontale e bastoncini.
Raccomandato almeno 1 litro d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
Per chi vorrà è prevista un’allegra sosta nel birrificio per festeggiare la nostra escursione “La Birra del Borgo”, eccellenza della zona nei pressi del vicino paesino di Borgorose.
https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito:www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Escursionistica Esperto

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail