FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Dove l’anima sorride: alla scoperta dell’India del Sud

“Dove l’anima sorride: alla scoperta dell’India del Sud”
Dal 26 Ottobre 2025 al 11 Novembre 2025
Highlights:
Preparati a un'odissea che ti toccherà l'anima! Immagina di respirare la sacralità millenaria dei templi di Chennai, per poi perderti tra le sculture epiche di Mamallapuram accarezzate dalla brezza marina e sentire l'eco delle preghiere a Kanchipuram. Lasciati avvolgere dal fascino bohémien di Pondicherry e vibrare al ritmo cosmico di Chidambaram.
Ammira la grandezza imperiale di Tanjore e Trichy, per poi innamorarti della spiritualità ardente di Madurai. Avventurati nel cuore verde di Periyar, dove la natura selvaggia ti sussurrerà i suoi segreti, prima di abbandonarti alla placida magia delle backwaters fino ad Allepey.
Lasciati incantare dal crogiolo di culture di Kochi e dai profumi speziati di Calicut, per poi rifugiarti nella serenità avvolgente di Vythiri. Sogna ad occhi aperti tra i palazzi fiabeschi di Mysore e ripercorri la storia tra le vestigia di Hassan e Hospet, fino a rimanere senza fiato davanti alla maestosità di Hampi. Infine, lasciati sorprendere dal dinamismo pulsante di Bangalore.
Questo non è solo un viaggio, ma un'immersione profonda in un mondo di colori, suoni e sensazioni che ti cambieranno per sempre. Un'emozione dopo l'altra, un ricordo indelebile dopo l'altro. Sei pronto a vivere questa magia?

Cosa aspettarsi:
• Spiritualità ovunque Templi antichissimi, statue monumentali e rituali quotidiani ti accompagneranno ovunque. Il Tamil Nadu, in particolare, è un cuore pulsante di fede e devozione. Ogni città sembra un santuario a cielo aperto.
• Natura rigogliosa e paesaggi mozzafiato Backwaters tranquille in Kerala, piantagioni di tè nelle Western Ghats, spiagge incontaminate e foreste tropicali. La natura qui è ovunque e ti invita a rallentare.
• Una cucina ricca di sapori intensi Curry, dosa, idli, cocco e spezie: ogni pasto è una festa per il palato. La cucina dell’India del Sud è piccante, vegetariana in molte aree, e profondamente legata al territorio.
• Accoglienza autentica La gente del Sud è calorosa e sorridente. Non è raro essere invitati a prendere un chai o partecipare a una celebrazione. Il ritmo di vita è più lento rispetto al Nord, e questo rende l’esperienza ancora più rilassante.
Programma:
26 Ottobre 2025 - Giorno 1 : Partenza dall’aeroporto internazionale di Fiumicino con volo di linea per New Delhi – Pernottamento a bordo - Volo in coicidenza per Chennai.

27 Ottobre 2025 - Giorno 2 : Chennai - Mamallapuram Arrivo a Chennai. Accoglienza all’aeroporto e breve tour della città. Dopo aver visitato il Forte St. Gorge e il museo Anna Samadhi si prosegue in macchina per Mamallapuram. All’arrivo check in in albergo e pernottamento.

28 Ottobre 2025 - Giorno 3 :Mamallapuram - Kanchipuram - Mamallapuram Al mattino partenza per Kanchipuram antica capitale della dinastia Pallavas tra il 7°e il 9° secolo. Kanchipuram è una delle sette città sacre d’India ed è conosciuta anche per la sua magnifica tessitura a mano di sari e tessuti in seta. Ritorno a Mamallapuram visita al Tempio sulla spiaggia costruito nell’ 8° sec. che possiede un imponente basso rilievo lungo 100 piedi e alto 45 piedi, completamente intagliato nel granito. Pernottamento.

29 Ottobre 2025 - Giorno 4 :Mamallapuram - Pondicherry Dopo colazione si procede in macchina verso Pondicherry. All’arrivo check in in albergo. In questa città vennero combattute molte battaglie tra britannici e francesi . Pondicherry è infatti sinonimo di cultura francese in India poiché fu per lungo tempo capitale delle colonie francesi in India. Nel pomeriggio visita all’Ashram di Sri Aurobindo. L’Ashram fu costruito nel 1926 da Sri Aurobindo Ghose. La sua filosofia deriva da una combinazione di yoga e scienza moderna. Dopo la visita all’Ashram, ritorno all’albergo e pernottamento.

30 Ottobre 2025 - Giorno 5 :Pondicherry - Chidambaram - Tanjore Al mattino partenza per Chidambaram. Visita al tempio Nataraja a Chidambaram. Il magnifico tempio fu costruito nel 7° secolo . La struttura è costituita da una meravigliosa cupola a forma poligonale ed è dedicato alle divinità Vishnu e Shiva. Il tour prosegue in macchina verso Tanjore, all’arrivo check in in albergo. Nel pomeriggio visita al tempio Brihadeshwara costruito nel 10° secolo, un magnifico esempio dell’architettura Chola. La cupola in cima alla struttura alta ben 63 metri, è un singolo blocco di granito il cui peso viene stimato intorno alle 81 tonnellate posizionata grazie ad una rampa di 6 km utilizzando una tecnica molto simile a quella utilizzata dagli antichi egizi per costruire le piramidi. Pernottamento in albergo.

31 Ottobre 2025 - Giorno 6 :Tanjore - Trichy - Tanjore Al mattino escursione per Trichy. La città è un interessante mix architettonico tra tradizione e modernità costruita attorno al Rock Fort. Visita al monumento più rappresentativo di Trichy il Rock Fort, uno spettacolare forte in cima ad una rocca la cui torre domina i campi coltivati e la città vecchia. Visita al tempio di Srirangam costituito da 7 fila di mura concentriche e 21 torri o gopurams. Ritorno in macchina a Tanjore e pernottamento in albergo.

1 Novembre 2025 - Giorno 7 :Tanjore - Madurai Al mattino partenza per Madurai. All’arrivo check in in albergo. Nel pomeriggio tour della città di Madurai per ammirare il famoso tempio di Meenakshi e il palazzo Tirumula Naik. Il tempio è noto per la sua gigantesca porta alta ben 49 metri. Pernottamento in albergo.

2 Novembre 2025 - Giorno 8 :Madurai - Periyar Al mattino partenza per Periyar. All’arrivo check in in albergo. Nel pomeriggio gita in barca nel meraviglioso parco nazionale di Periyar per poter ammirare da un punto di vista privilegiato la fauna del parco, in particolar modo gli elefanti nel loro habitat naturale. Pernottamento.

3 Novembre 2025 - Giorno 9 :Periyar - Allepey Al mattino presto colazione e partenza per Allepey. All’arrivo imbarco sulla houseboat per una meravigliosa crociera sulle backwater di Alappuzha per esplorare i magnifici paesaggi e l’affascinante campagna del Kerala. Viaggerete attraverso gli stretti canali delle backwater ornate da bellissime palme e verdi campi di riso scorgendo i piccoli villaggi attraverso uno scenario che difficilmente potrete dimenticare. Tutti i pasti saranno serviti a bordo. Pernottamento in houseboat.

4 Novembre 2025 - Giorno 10 :Allepey - Kochi Al mattino partenza per Kochi . All’arrivo check in in albergo. Kochi vanta uno dei migliori porti naturali nel paese. Nel pomeriggio tour della città per visitare il museo del palazzo olandese , la sinagoga , la chiesa Francis e le reti da pesca cinesi. In serata spettacolo di danza classica indiana del sud India conosciuta con il nome di Kathakali. Pernottamento in albergo.

5 Novembre 2025 - Giorno 11 :Kochi - Calicut - Vythiri Al mattino dopo la colazione in albergo, trasferimento alla stazione di Ernakulam per prendere il treno per Calicut. All’arrivo trasferimento a Vythiri, luogo molto pittoresco situato nelle catene montuose del nord del Kerala nel distretto di Wayandu. Qui potrete godere dell’aria pulita e ammirare gli acri di verde attraversati dai piccoli ruscelli e le collinea Vythiri. Nel pomeriggio visita al picco Chemba, alle colline Bhramagiri e alle piantagioni di tè e caffè. Pernottamento

6 Novembre 2025 - Giorno 12 :Vythiri - Mysore ( 275 km – 6 ore di auto ) Al mattino partenza per Mysore. Arrivo e Check in in albergo. Nel pomeriggio tour della città di Mysore, visita al City Palace, ai bellissimi giardini Vrindavan e al Tempio Chamundi. Pernottamento.

7 Novembre 2025 - Giorno 13 :Mysore - Hassan Al mattino partenza per Hassan. All’arrivo procedure di registrazione in albergo. Nel pomeriggio visita ai Templi Cheenakeshawa e Belur che risalgono al 13° secolo, successivamente si procede con la visita ai templi Hoysaleswara e Halebidu conosciuto per i suoi intagli. Pernottamento a Hassan.

8 Novembre 2025 - Giorno 14 :Hassan - Hospet Dopo colazione, check out e partenza per Hospet. Hospet fu una città satellite costruita durante il regno Krishnadevaraja. E’ una tipica città del Karnataka e si trova a 13 km da Hampi. Pernottamento in albergo.

9 Novembre 2025 - Giorno 15 :Hospet - Hampi – Hospet Dopo colazione partenza in auto per Hampi. Situata sulle rive del fiume Tungabhadra con meravigliose montagne a farle da sfondo e fu capitale del regno Vijayanagara .Tra le attrazioni di Hampi vi sono il Tempio Chabdramauleshwar situato nel centro di Hampi è architettonicamente parlando uno degli edifici più prominenti, il Tempio Vithala conosciuto per i straordinari pilastri dai meravigliosi intagli e per essere dei pilastri musicali poiché risuonano quando percossi. Tra gli altri templi e attrazioni vi sono il Tempio Virupaksha, il Tempio Lotus Mahal, il Tempio Achutaraya, il Bazar Sule, Il Bagno della Regina e le stalle degli elefanti. Ritorno a Hospet e pernottamento.

10 Novembre 2025 - Giorno 16 :Hospet - Bangalore Al mattino partenza per Bangalore. All’arrivo visita ai giardini lalbagh , al parco Cubban e al museo. In serata trasferimento in aeroporto e volo per la propria destinazione di ritorno. Volo Bangalore – New Delhi, in coincidenza per il volo successivo per Roma Fiumicino. Pernottamento a bordo.

11 Novembre 2025 - Giorno 17 : Arrivo in tarda mattinata all’aeroporto internazionale di Roma Fiumicino

La quota comprende:
• Camera doppia in pernottamento e prima colazione per 15 notti in hotel elencati o simili
• Tutti i pasti in House boat e Vythiri (3 notti)
• Servizi di una berlina di medie dimensioni con aria condizionata (Suzuki Swift Dzire o Toyota Etios) per 2 persone e Toyota Innova Crysta per 4 persone, Tempo traveller (10-15 posti) per 6-9 Pax e Mini Coach per 10-14 Pax e grande pullman per 15 pax e oltre per tutti i trasferimenti, visite turistiche come da programma con autista esperto come da programma.
• Biglietto ferroviario in classe A/C da Cochin-Calicut
• Assicurazione medico bagaglio
• Servizio di guida locale parlante inglese per le visite turistiche (le guide parlanti italiano sono raramente disponibili
• Ingresso ai monumenti (visita singola)
• Spettacolo di danza classica a Kochi
• La nostra assistenza e tutte le tasse


La quota non comprende
• Spese personali come bevande, lavanderia, telefonate, spese per la macchina fotografica o qualsiasi altra voce
• Assicurazione annullamento viaggio
• Servizi di pranzo e cena tranne che ad Alleppey e Vythiri
• Biglietto Internazionale per New Delhi
• Biglietto aereo interno e qualsiasi tipo di copertura assicurativa e servizi per il visto per l'India
• Responsabilità per la modifica dell'itinerario a causa di motivi al di fuori del nostro controllo, come la modifica dell'orario dei voli , la cancellazione dei voli, i disordini politici, i fenomeni naturali, ecc.
• Supplemento camera singola 675 €
• Tutto ciò che non è menzionato nella sezione “inclusioni”.

L'Accompagnatore DISCOVERTREK:
AEV Fabio Sammuri
Per informazioni chiamare 329 3347487 o whatsapp cliccando qui: http://wa.me/+393293347487 o inviando una e-mail a fsammuri@yahoo.it
la conferma dell’evento è subordinato al raggiungimento di minimo 10/12 partecipanti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 1620 € (per un gruppo composto di minimo 12 pax).
Riferito a due partecipanti in camera doppia.
Tutti i partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra confirmatoria di 500 € non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore Improrogabilmente ENTRO E NON OLTRE il 30 Agosto2025
PER PRENOTARE, versare l’acconto a:
ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE
IBAN IT 13 P053 8503 2000 0000 0002 915
specificando esattamente nella causale: “Acconto Viaggio India Sud 2025”, nome e cognome del/dei partecipanti”
Copia del bonifico andrà spedita a info@quattrovacanze.i

Informazioni utili:

Cibo e acqua
Cibo delizioso ma spesso piccante. Prova i thali, le dosa, i curry di cocco e i dolci tipici.
Bevi solo acqua in bottiglia sigillata. Evita ghiaccio e frutta già tagliata per strada.
Vaccini e salute
Consigliati: epatite A, tifo, tetano.
Portare repellente per zanzare, medicine base e eventuali probiotici.
Valuta un’assicurazione sanitaria completa.
Periodo migliore
Novembre – marzo: clima secco e temperature piacevoli.
Evita i monsone (giugno–settembre), specialmente in Kerala e lungo la costa.
SIM locale e connessione
Acquista una SIM indiana (es. Jio o Airtel) all’arrivo in aeroporto o nei negozi autorizzati.
Serve passaporto + fototessera. Ottima copertura e costi molto bassi.
Cultura e usanze
Togli le scarpe prima di entrare nei templi o nelle case.
Vestiti in modo sobrio, soprattutto nei luoghi sacri.
Evita effusioni pubbliche e chiedi sempre prima di fare foto alle persone.
Visto
Necessario il visto elettronico (e-Visa), da richiedere online con almeno una settimana di anticipo su indianvisaonline.gov.in
Turistica
Dal
Ott 2025
26
Dom
al
Nov 2025
11
Mar
  • 50 M
  • 8 H
  • 5 KM
DISCOVERTREK APS

Accompagnatori

  • AEV Fabio Sammuri - 3293347487

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Ultime notizie

  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10
  • La Montagna come bene comune: una legge da vivere insieme25 Settembre 2025 - 13:14
  • Camminare per la Pace23 Settembre 2025 - 14:56
  • APPELLO: Siamo ARCE … per educare alla pace costruiamo la pace !22 Settembre 2025 - 10:54

PROSSIMI CORSI

ACQUE E ACQUEDOTTI DI ROMA

ACQUE E ACQUEDOTTI DI ROMA

19 Ottobre 2025, 10:00 - 13:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 22.10.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 22.10.25

22 Ottobre 2025, 13:00 - 20:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 25.10.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 25.10.25

25 Ottobre 2025, 8:45 - 16:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 26.10.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 26.10.25

26 Ottobre 2025, 8:45 - 16:00
COME COMUNICARE LA BOTANICA

COME COMUNICARE LA BOTANICA

8 Novembre 2025, 9:00 - 13:00

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}