FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

UN TOUR TRA LE CITTA’ DEL TUFO E DELLE TERME. SORANO, SOVANA, PITIGLIANO, VULCI E SATURNIA.

Gli itinerari di questo weekend sono improntati alla scoperta della bellezza archeologica, naturalistica ed enogastronomica delle perle dei borghi etruschi. La stagione primaverile è il periodo migliore per gustare appieno della ricchezza offerta da questi luoghi. Il nostro viaggio inizierà dal borgo di Sorano, a seguire Sovana ed infine Pitigliano denominata “la piccola Gerusalemme”. Godremo delle acque benefiche delle Cascate del Mulino. Ritornando a Roma visiteremo il parco archeologico di Vulci.

Giorno 07/06:

Il nostro viaggio inizierà dal borgo di Sorano, famoso per essere aggrappato ad uno sperone di tufo e delimitato su tre lati dal fiume Lente. Ammireremo l’imponente Fortezza Orsini che è situata nel punto più alto del borgo alle porte del centro storico. Non è un caso che Sorano sia affettuosamente definita “la Matera della Toscana”. Il paese offre la possibilità di immergersi in un’atmosfera tipicamente medievale. A seguire Sovana gioiello della Maremma. Qui visiteremo il bellissimo Duomo di San Pietro e Paolo attraverseremo il centro storico arrivando fino ai ruderi dell’imponente Rocca Aldobrandesca. Successivamente, Pitigliano uno splendido borgo medievale nominato tra i “Borghi più belli d’Italia”, ricco di musei e monumenti che mantiene l’atmosfera di un tipico centro toscano, circondato da dintorni di rara bellezza. La cittadina è un caratteristico insieme di vicoli nascosti, punti panoramici per foto mozzafiato e caratteristici negozietti.

Infine andremo alle Terme libere di Saturnia (le Cascate del Mulino), dove ci aspetta un meritato bagno caldo nelle grandi vasche a gradoni, ha una temperatura di circa 37° e contiene minerali benefici per la pelle e per il sistema respiratorio.

Nel tardo pomeriggio ci recheremo presso i nostri alloggi al Borgo Sempronio, dove la cena sarà a buffet con prodotti genuini tipici di questo territorio.

Difficoltà: T dislivello nullo – lunghezza 7 km


Giorno 08/06:

Faremo una ottima colazione presso il piccolo bar di Semproniano con partenza verso il Parco archeologico di Vulci. Siamo nella Tuscia viterbese, la città si estende per circa 120 ettari e sorge sulle rive del fiume Fiora, fu una delle più importanti città-stato dell’Etruria. La giornata inizia visitando il Castello dell’Abbadia risalente al XII sec. ed attraverseremo il Ponte del Diavolo. Dell’antica città rimangono oggi imponenti ruderi, la cinta muraria, le porte urbane, l’acquedotto romano, l’area del foro, il tempio grande, le terme e la Domus. Arriveremo fino al laghetto del Pellicone, dove pranzeremo. Ritornati alle nostre macchine ci dirigeremo a Roma con gli occhi e il cuore colmi di bellezze, che ancora una volta l’Italia ci offre.

Difficoltà: T dislivello nullo- lunghezza 6 Km



Il costo è di euro 150 a persona.

La quota comprende:

N°1 Pernottamento in camera doppia/tripla con bagno in camera a Borgo di Sempronio albergo diffuso
N° 1 Cena con prodotti tipici del territorio (incluso acqua e vino) Colazione e pranzo al sacco per il giorno 08 giugno.
Entrata al Duomo di Sovana.
Entrata al Museo Ebraico di Pitigliano.
Entrata al Parco archeologico di Vulci.
Quota associativa e assistenza di due accompagnatori GEP.


La quota non comprende:

Spese di Viaggio, tutto quanto non previsto nella “la quota comprende”.
Il soggiorno è organizzato in collaborazione con l’Agenzia di viaggi Quattro Vacanze.





Dettagli aggiuntivi
1° Accompagnatore

ATUV Chiara FREZZA 3381106534 chiarafrezza2109@gmail.com

2° Accompagnatore

ATUV: Lorena Campagna 3358350827 lorenacampagna67@gmail.com

1° Punto di Incontro

ore 7:00 Metro A Battistini.

Link Google Maps 1° Punto di Incontro

2° Punto di Incontro


Link Google Maps 2° Punto di Incontro

Durata -

Difficolta - T

Lunghezza - 7 KM 1° giorno - 6 KM 2° giorno

Dislivello - Irrilevante

Equipaggiamento OBBLIGATORIO

scarpe basse da trekking, abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo, occhiali da sole, crema, costume, asciugamano e scarpette da scoglio.

Equipaggiamento CONSIGLIATO

ricordarsi di portare con sé la tessera fedeltà da esibire il giorno stesso dell’escursione agli accompagnatori, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.

Alimentazione

almeno 1 litro d’acqua a testa, pranzo al sacco

Contributo

Contributo quota 15€ (i minori non pagano) Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2
1° Accompagnatore

ATUV Chiara FREZZA 3381106534 chiarafrezza2109@gmail.com

2° Accompagnatore

ATUV: Lorena Campagna 3358350827 lorenacampagna67@gmail.com
Turistica
Dal
Giu 2025
07
Sab
al
Giu 2025
08
Dom
  • 8 H
  • 7 KM
 G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • ATUV Lorena Campagna - 335 835 0827
  • ATUV Chiara Frezza

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Mag 17
17 Maggio - 25 Maggio

GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino

Mag 18
9:30 - 17:00

Cammini Verso Roma – VIA FRANCIGENA

Mag 24
24 Maggio - 8 Giugno

Natura senza Barriere

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino6 Maggio 2025 - 8:43
  • Cammini Aperti 20251 Maggio 2025 - 12:56
  • Camminare è liberarsi: 25 aprile “libertà nei passi”25 Aprile 2025 - 12:21
  • Nasce il Parco Nazionale del Matese: una vittoria per la biodiversità e il turismo sostenibile24 Aprile 2025 - 10:32

PROSSIMI CORSI

GROTTA CAMMINA  - CONFERENZE 2025

GROTTA CAMMINA – CONFERENZE 2025

17 Maggio 2025, 9:00 - 25 Maggio 2025, 16:30
24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

24 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

13 Giugno 2025, 18:30 - 21:30
PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

19 Giugno 2025, 18:30 - 21:30
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30 - 15:00

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}