FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Il Verde incontra la Storia: L’Acquedotto, la Villa, il Rione e il Fiume

“Il Verde incontra la Storia: L’Acquedotto, la Villa, il Rione e il Fiume”





Con i suoi 184 ettari di estensione, Villa Pamphilj è il più grande parco di Roma e uno dei più grandi d’Europa. Un autentico polmone verde che i romani, ma anche molti turisti, dai primi anni della sua apertura non hanno potuto fare a meno di amare e frequentare. All’interno, oltre a specie botaniche rarissime, si possono ammirare anche scorci di autentica campagna romana: piccoli saliscendi, brughiere, terrazzamenti, radure, ampi spazi dove, oltre a piante endemiche, da più di due secoli crescono alberi ad alto fusto impiantati ad uso ornamentale. Su tutti domina, con la maestosità della sua chioma e i suoi oltre 25 metri di altezza, il pino domestico che è anche l’albero più rappresentativo della Città Eterna. Percorreremo tutta la villa fino a giungere di fronte al Casino del Bel Respiro di cui vi sveleremo alcuni segreti e storie particolari. Poi risaliremo fino a Porta S. Pancrazio, soffermandoci sui fatti che hanno contrassegnato la storia del Risorgimento. La villa è percorsa in tutta la sua lunghezza, nella parte più orientale, dall’Acquedotto Traiano che, ripristinato da papa Paolo V, fa bella mostra di sé con il celeberrimo Fontanone, alimentando altre fontane nel Rione Trastevere. Qui ci lasceremo ammaliare dall’atmosfera tipica del rione ancora oggi legato alla Roma risorgimentale. Infine ci sposteremo sulla banchina del Tevere che, percorso fino all’altezza del Ponte Vittorio Emanuele, ci condurrà fino a Piazza San Pietro.
Passeggiata adatta a tutti, specialmente a quei romani che amano rivivere il fascino di una Roma sparita.

Inizio: h. 8:45 Piazza di Villa Carpegna

Fine: h. 13:00 Via della Conciliazione

Difficoltà: T/E

Cosa portare: scarpe da trekking e abbigliamento comodo

Durata: 4 ore (incluse pause bagno/caffè)

Lunghezza: 9 km

Partecipazione: Contributo di 10 € + 2 € per radioline audiotrasmittenti (facoltative) - massimo 20 partecipanti

Costo tessera: 15 € + 5 € di quota gita per neo-tesserati e per chi deve rinnovare

È possibile tesserarsi sul posto

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Daniele Camarotto ATUV,
3662058701/3356935725 – daniele.camarotto@gmail.com
Federico Papa ATUV,
3774370298 – info@federget.com

Mezzi pubblici per Piazza di Villa Carpegna:
Metro A (fermata CORNELIA);
Bus 46, 791, 881, 916

Mezzi pubblici da Via della Conciliazione:
Metro A fermata (OTTAVIANO);
Bus 40 da Borgo Sant’Angelo; Bus 64 da Piazza di Porta Cavalleggeri; Bus 62, fermata di Porta Cavalleggeri

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Daniele Camarotto ATUV,
3662058701/3356935725 – daniele.camarotto@gmail.com
Federico Papa ATUV,
3774370298 – info@federget.com

Mezzi pubblici per Piazza di Villa Carpegna:
Metro A (fermata CORNELIA);
Bus 46, 791, 881, 916

Mezzi pubblici da Via della Conciliazione:
Metro A fermata (OTTAVIANO);
Bus 40 da Borgo Sant’Angelo; Bus 64 da Piazza di Porta Cavalleggeri; Bus 62, fermata di Porta Cavalleggeri

Turistica/Trek Urbano
Dal
Mar 2024
17
Dom
al
Mar 2024
17
Dom
  • 80 M
  • 4 H
  • 9 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • ATUV Federico Papa - 3774370298
  • ATUV Daniele Camarotto - 3662058701 - 3356935725

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}