ASPETTANDO NATALE al LAGO DI NEMI
Dalle Piagge di Genzano percorreremo un sentiero costeggiato da castagni spettacolari, con bellissimi affacci panoramici sul Lago. Entreremo nel bosco magico regno della Dea Diana, arriveremo a Fontan Tempesta, abitata dalla Ninfa Egeria che si narra fece innamorare il Re Numa Pompilio, una delle tante leggende legate a questo luogo, meta obbligata di poeti scrittori e artisti che soprattutto nell’Ottocento attraversavano i Castelli Romani. E’ davvero un bosco magico, con un po’ di fantasia qui si potrebbero immaginare gli elfi correre indaffarati per gli ultimi preparativi prima della Notte di Natale!!! Il cammino prosegue, ci porterà fino a Nemi e dopo aver goduto dello stupendo panorama sul lago, dal belvedere scenderemo attraversando il paese in una festosa atmosfera natalizia: luci, musica, zampognari… ci porteranno nella magia delle feste e della Vigilia!!!! Il tutto condito dalle specialità del luogo…panini con la porchetta dei castelli, rosse fragoline coltivate a bordo del lago!!! Siamo pronti per inoltrarci in un altro bosco stupendo e scendere al lago per concludere facendoci tanti Auguri di Buon Natale, in tempo per raggiungere i nostri cari per la cena della Vigilia!!!!
APPUNTAMENTO: ore 9,00 a GENZANO – al momento della prenotazione verrà indicato il luogo esatto dell’appuntamento
AUTO PROPRIA: metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio
INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453 – AV Maria Asole 3294721065
APPUNTAMENTO: ore 9,00 a GENZANO – al momento della prenotazione verrà indicato il luogo esatto dell’appuntamento
AUTO PROPRIA: metteremo in contatto soci che offrono o chiedono un passaggio
INFO E PRENOTAZIONI prenotazione obbligatoria fornendo nome cognome e numero di tessera
AEV Rita Bucchi 3391074453 – AV Maria Asole 3294721065
COSA PORTARE : Scarponcini da trekking alti alla caviglia pantaloni lunghi e abbigliamento consono a strati, guscio impermeabile o kway, bastoncini da trekking, acqua a sufficienza almeno 1,5 litri, pranzo al sacco (PRANZEREMO A NEMI, CHI VUOLE POTRA’ COMPRARE LI’ I PANINI), snack spezzafame,.
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative di 10 euro
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione.
La tessera va sottoscritta online almeno 3 giorni prima dell’escursione, istruzioni su www.sentieroverde.org al costo di 15 euro adulti e 5 per i bambini, validità 365gg . Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica. In ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori
NORME ANTI_COVID: E’ necessario per le norme di contenimento dell’epidemia Covid-19 essere muniti di mascherina, gel disinfettante e mantenere sempre la distanza di sicurezza. Non partecipare all’escursione se si lamentano sintomi di infezioni respiratorie (febbre, tosse, raffreddore) oppure se si hanno avuti contatti con persone affette da COVID nei 15 giorni precedenti
AVVERTENZA : L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere
I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate all’ esigenza dell’escursione programmata
CONTRIBUTO PARTECIPAZIONE a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative di 10 euro
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione.
La tessera va sottoscritta online almeno 3 giorni prima dell’escursione, istruzioni su www.sentieroverde.org al costo di 15 euro adulti e 5 per i bambini, validità 365gg . Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica. In ogni caso al momento della prenotazione chi ha particolari patologie è tenuto a comunicarle agli accompagnatori
NORME ANTI_COVID: E’ necessario per le norme di contenimento dell’epidemia Covid-19 essere muniti di mascherina, gel disinfettante e mantenere sempre la distanza di sicurezza. Non partecipare all’escursione se si lamentano sintomi di infezioni respiratorie (febbre, tosse, raffreddore) oppure se si hanno avuti contatti con persone affette da COVID nei 15 giorni precedenti
AVVERTENZA : L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere
I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate all’ esigenza dell’escursione programmata
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail