FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Sicilia Trek

Cinque giorni sui sentieri più spettacolari della Sicilia, un’immersione tra natura, cultura e sapori.
Faremo escursioni sull’Etna che è il più alto vulcano attivo d'Europa, ha un diametro alla base di ben oltre 40 km ed un'altezza di 3350 metri; nella Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile, in assoluto il canyon più maestoso e suggestivo dell’isola, abitato fin dal Paleolitico, presenti nelle pareti circa ottomila tombe rupestri; andremo anche nella Riserva Naturale Orientata Oasi Faunistica di Vendicari, tra stagni, scogliere e l’antica tonnara, non mancherà una visita al suggestivo borgo marinaro di Marzamemi, infine non può mancare la Riserva Naturale di Pantalica, che si affaccia nella valle dell’Anapo, conosciuta per le famose necropoli rupestri, tombe preistoriche scavate su tutti i lati dell'altipiano anche in maniera strapiombante.
PROGRAMMA GIORNALIERO
Mercoledi 24: volo aereo Roma-Catania, presa in consegna di pulmini/auto a nolo presso l’aeroporto stesso, breve sosta in Albergo solo per depositare i bagagli poi partenza l’escursione nella Riserva Naturale di Vendicari e visita dell’antico borgo marinaro di Marzamemi, vero gioiello.
Dislivello nullo- difficoltà T- lunghezza km 9
Giovedi 25 –Partenza dal Rifugio Citelli –si arriva fino alla grotta del Serracozzo . La Grotta del Serracozzo è un tunnel di scorrimento lavico prodotto dall’eruzione del 1971. Da qui andremo verso i monti Sartorius una zona ricca di betulle. Da qui ci dirigeremo verso il monte Conca, con stupendi affacci sui crateri sommitali e altrettanto betulle e pini dell’Etna.
Dislivello in salita totale 550 m, circa- Difficoltà E –lunghezza km 14
https://www.youtube.com/watch?v=s6nodT7F-Lo
Venerdi 26 – Escursione nel regno delle acque, la Cava Grande del Cassibile, profonda frattura del tavolato carsico tipico della zona, prodotta dall’erosione del corso d’acqua, che ancora scorre abbondante nel fondo, producendo trasparenti laghetti e cascatelle, una rigogliosa e tipica vegetazione ne borda ogni margine. Discesa dal bordo della cava tramite un sentiero ben custudito e numerosi scalini, fino a raggiungere il fondo. Andremo a visitare i Ddieri di bauli che sono abitazioni scavate nella roccia. Dislivello 320m.- km 3,5 a/r– Difficoltà E.
https://www.youtube.com/watch?v=CpwN5sSv6OM&t=121s
Sabato 27 Escursione nel versante nord dell’Etna, da Piano Provenzano passando per il rifugio Timparossa e le ripide colate laviche delle grotte dei Lamponi seguendo le tipiche torrette si raggiunge la particolare grotta del gelo, rivestita dal gelo internamente e completamente, con stalattiti di ghiaccio che pendono dal tetto, vera unicità.
Dislivello 700m - km 20 a/r- Difficoltà E
Domenica 28 -Altopiano di Pantalica, si sviluppa all’interno della riserva naturale Valle dell’Anapo, che ospita la più grande necropoli rupestre d’Europa, un’antica ferrovia borbonica dismessa, un antico acquedotto, anche resti di epoca medievale, ad esempio delle piccole chiese rupestri di epoca bizantina, nella frescura di boschetti di leccio, platani e eucalipti e corsi d’acqua.
Dislivello 260m. –Difficoltà T/E – km 10
Per quanto riguarda le cene le effettueremo nei luoghi che andremo a visitare come a Marzamemi nei locali caratteristici con fritture e varie, il giorno dell’escursione a Cavagrande andremo a mangiare gli arancini a Catania e visiteremo anche il suo centro. Poi sarà, la volta di Siracusa dove andremo a visitare Ortigia che costituisce la parte più antica della città.
IL SOGGIORNO E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI QUATTRO VACANZE.
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € 100, non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore all’agenzia ” Quattro Vacanze”.
ATTENZIONE:
PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI BIGLIETTO AEREO CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
Con sistemazione, in camera doppia € 200
– nolo pulmino/auto circa € 150
COMPRENDE: Contributo associativo di partecipazione– n°4 pernottamenti con 4 Colazioni.
NON COMPRENDE: costo carburante per spostamenti giornalieri stimato circa € 80 (in base ai consumi), pranzi al sacco e cene. Tasse di soggiorno se dovute. I costi sono ricavati antecedentemente al periodo preso in considerazione, non può essere escluso che potrebbero subire variazioni, per adeguamento tariffario.
Partenza= Si consiglia volo aereo, Roma>Catania, arrivo massimo ore 09.30
Ritorno= Catania Fontanarossa>Roma partenza dalle 21.00 in poi.
Tessera Federtrek: obbligatoria: € 15 – minori € 2. Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo: https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno dell’escursione.
Cosa portare: almeno 1 litro d’acqua a testa, consigliati i bastoncini da trekking.
Ricordarsi di portare con sè la tessera fedeltà da esibire i giorni dell’escursione agli accompagnatori di turno, in modo da avere diritto al punto da aggiungere alla propria raccolta. Diversamente l’escursione non potrà essere conteggiata. Inoltre, in caso di emissione di una nuova tessera fedeltà, sarà richiesto l’indirizzo mail per essere informati sul programma raccolta punti GEP.
Abbigliamento e attrezzatura: scarponi da trekking (obbligatori), abbigliamento a strati possibilmente con indumenti tecnici traspiranti, giacca antivento/antipioggia, pile, consigliati bastoncini, copricapo, occhiali da sole e guanti.
Appuntamento: Verrà comunicato successivamente dagli accompagnatori.
N.B.: La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento. Si ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
*E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.

AEV Maurizio Galante 3312840378 galantemaurizio75@gmail.com
AEV Marco Federici 3665406468 marcotrek62@gmail.
Escursionistica
Dal
Apr 2024
24
Mer
al
Apr 2024
28
Dom
  • 700 M
  • 7 H
  • 14 KM
 G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Marco Federici - 3665406468
  • AEV Maurizio Galante - 3312840378

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}