LA VIA DEGLI INFERI, LE CASCATE, MERCATINI DI NATALE E LA FESTA DELL’OLIO A CERVETERI
Festa dell’Olio Nuovo a Cerveteri!!!
Sabato 2 Dicembre approfittiamo di questo Importante Evento nel Bellissimo Borgo di Cerveteri per visitare oltre alla Via degli Inferi le Cascate e le tombe del Laghetto, anche il centro storico e la Terrazza Panoramica di Cerveteri!!! Pranzo al Sacco!
Un’altra giornata all’insegna del benessere psicofisico e del divertimento in mezzo alla natura. Partiremo dal Parcheggio della Necropoli della Banditaccia (riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità) per immergerci immediatamente in un paesaggio rupestre. Respireremo la storia del popolo Etrusco attraversando la suggestiva Via degli Inferi, lo storico collegamento tra la città dei vivi e la città dei morti, una via cava unica e suggestiva. Proseguiremo poi verso un’antica porta etrusca, “Porta Coperta” fino ad arrivare finalmente al Fiume Vaccina. Cammineremo accompagnati dal meraviglioso e rilassante suono dello scorrere dell’acqua, Rivoli e ruscelli che hanno levigato per millenni questo territorio di roccia vulcanica disegnando fossi, forre, salti d’acqua e laghetti. Il paesaggio è molto vario!
Ammireremo le altissime mura tufacee dell’antica città Etrusca Caere (detta anche Caisra o Cisra) fondata intorno XIV secolo a.C. dai Greci e successivamente conquistata dagli Etruschi, Incontreremo anche alcune ferriere, cercheremo un TUNNEL NASCOSTO (opera di ingegneria idraulica Etrusca), e ammireremo a fine escursione le tombe del laghetto e l’affascinante valle del Manganello.
A fine escursione ci dirigiamo con le macchine al grande Parcheggio del Granarone per visitare il centro storico, le vie, LA TERRAZZA PANORAMICA, il mercatino di natale e degustare l’Olio Nuovo!!!
In caso di pioggia e vento l’escursione sarà ridotta e pranzeremo nel centro storico o in una delle fantastiche Cantine tufacee di Cerveteri! Non mancate!!!
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T/E
Dislivello: circa 350mt
Lunghezza: 14 km circa
Durata: 6 ore
APPUNTAMENTO
Ore 9:30 al grande ultimo Parcheggio della Necropoli della Banditaccia
https://goo.gl/maps/fD43RDUssNgkEf429
🧍🏻♀️ ACCOMPAGNA AEV 519 SIMONA ROSSI
SimoSimoTrekk
Facebook: Simo Simo Trekk | Facebook
PER PRENOTARE
Con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti al numero:
AEV-519 SIMO SIMO TREKK http://wa.me/+393333290664
Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
👉 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti, tessera + contributo di partecipazione, totale € 25
Minorenni, tessera + contributo di partecipazione, totale € 10
✍️TESSERAMENTO
Evento riservato ai soci Federtrek. La tessera o il rinnovo (tessera Federtrek Adulti € 15,00 Minori € 5,00 ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione) si può fare direttamente il giorno stesso dell’escursione, portando il modulo compilato e firmato.
Scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.noitrek.it
https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (NO scarpe da ginnastica) zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato in più esterno protettivo, felpa o pile, cappello, una torcetta frontale e bastoncini telescopici. Consigliati 1 litro e mezzo d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette) una torcetta frontale e bastoncini telescopici.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Sabato 2 Dicembre approfittiamo di questo Importante Evento nel Bellissimo Borgo di Cerveteri per visitare oltre alla Via degli Inferi le Cascate e le tombe del Laghetto, anche il centro storico e la Terrazza Panoramica di Cerveteri!!! Pranzo al Sacco!
Un’altra giornata all’insegna del benessere psicofisico e del divertimento in mezzo alla natura. Partiremo dal Parcheggio della Necropoli della Banditaccia (riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità) per immergerci immediatamente in un paesaggio rupestre. Respireremo la storia del popolo Etrusco attraversando la suggestiva Via degli Inferi, lo storico collegamento tra la città dei vivi e la città dei morti, una via cava unica e suggestiva. Proseguiremo poi verso un’antica porta etrusca, “Porta Coperta” fino ad arrivare finalmente al Fiume Vaccina. Cammineremo accompagnati dal meraviglioso e rilassante suono dello scorrere dell’acqua, Rivoli e ruscelli che hanno levigato per millenni questo territorio di roccia vulcanica disegnando fossi, forre, salti d’acqua e laghetti. Il paesaggio è molto vario!
Ammireremo le altissime mura tufacee dell’antica città Etrusca Caere (detta anche Caisra o Cisra) fondata intorno XIV secolo a.C. dai Greci e successivamente conquistata dagli Etruschi, Incontreremo anche alcune ferriere, cercheremo un TUNNEL NASCOSTO (opera di ingegneria idraulica Etrusca), e ammireremo a fine escursione le tombe del laghetto e l’affascinante valle del Manganello.
A fine escursione ci dirigiamo con le macchine al grande Parcheggio del Granarone per visitare il centro storico, le vie, LA TERRAZZA PANORAMICA, il mercatino di natale e degustare l’Olio Nuovo!!!
In caso di pioggia e vento l’escursione sarà ridotta e pranzeremo nel centro storico o in una delle fantastiche Cantine tufacee di Cerveteri! Non mancate!!!
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T/E
Dislivello: circa 350mt
Lunghezza: 14 km circa
Durata: 6 ore
APPUNTAMENTO
Ore 9:30 al grande ultimo Parcheggio della Necropoli della Banditaccia
https://goo.gl/maps/fD43RDUssNgkEf429
🧍🏻♀️ ACCOMPAGNA AEV 519 SIMONA ROSSI
SimoSimoTrekk
Facebook: Simo Simo Trekk | Facebook
PER PRENOTARE
Con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti al numero:
AEV-519 SIMO SIMO TREKK http://wa.me/+393333290664
Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
👉 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti, tessera + contributo di partecipazione, totale € 25
Minorenni, tessera + contributo di partecipazione, totale € 10
✍️TESSERAMENTO
Evento riservato ai soci Federtrek. La tessera o il rinnovo (tessera Federtrek Adulti € 15,00 Minori € 5,00 ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione) si può fare direttamente il giorno stesso dell’escursione, portando il modulo compilato e firmato.
Scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.noitrek.it
https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (NO scarpe da ginnastica) zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato in più esterno protettivo, felpa o pile, cappello, una torcetta frontale e bastoncini telescopici. Consigliati 1 litro e mezzo d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette) una torcetta frontale e bastoncini telescopici.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Festa dell’Olio Nuovo a Cerveteri!!!
Sabato 2 Dicembre approfittiamo di questo Importante Evento nel Bellissimo Borgo di Cerveteri per visitare oltre alla Via degli Inferi le Cascate e le tombe del Laghetto, anche il centro storico e la Terrazza Panoramica di Cerveteri!!! Pranzo al Sacco!
Un’altra giornata all’insegna del benessere psicofisico e del divertimento in mezzo alla natura. Partiremo dal Parcheggio della Necropoli della Banditaccia (riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità) per immergerci immediatamente in un paesaggio rupestre. Respireremo la storia del popolo Etrusco attraversando la suggestiva Via degli Inferi, lo storico collegamento tra la città dei vivi e la città dei morti, una via cava unica e suggestiva. Proseguiremo poi verso un’antica porta etrusca, “Porta Coperta” fino ad arrivare finalmente al Fiume Vaccina. Cammineremo accompagnati dal meraviglioso e rilassante suono dello scorrere dell’acqua, Rivoli e ruscelli che hanno levigato per millenni questo territorio di roccia vulcanica disegnando fossi, forre, salti d’acqua e laghetti. Il paesaggio è molto vario!
Ammireremo le altissime mura tufacee dell’antica città Etrusca Caere (detta anche Caisra o Cisra) fondata intorno XIV secolo a.C. dai Greci e successivamente conquistata dagli Etruschi, Incontreremo anche alcune ferriere, cercheremo un TUNNEL NASCOSTO (opera di ingegneria idraulica Etrusca), e ammireremo a fine escursione le tombe del laghetto e l’affascinante valle del Manganello.
A fine escursione ci dirigiamo con le macchine al grande Parcheggio del Granarone per visitare il centro storico, le vie, LA TERRAZZA PANORAMICA, il mercatino di natale e degustare l’Olio Nuovo!!!
In caso di pioggia e vento l’escursione sarà ridotta e pranzeremo nel centro storico o in una delle fantastiche Cantine tufacee di Cerveteri! Non mancate!!!
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T/E
Dislivello: circa 350mt
Lunghezza: 14 km circa
Durata: 6 ore
APPUNTAMENTO
Ore 9:30 al grande ultimo Parcheggio della Necropoli della Banditaccia
https://goo.gl/maps/fD43RDUssNgkEf429
🧍🏻♀️ ACCOMPAGNA AEV 519 SIMONA ROSSI
SimoSimoTrekk
Facebook: Simo Simo Trekk | Facebook
PER PRENOTARE
Con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti al numero:
AEV-519 SIMO SIMO TREKK http://wa.me/+393333290664
Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
👉 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti, tessera + contributo di partecipazione, totale € 25
Minorenni, tessera + contributo di partecipazione, totale € 10
✍️TESSERAMENTO
Evento riservato ai soci Federtrek. La tessera o il rinnovo (tessera Federtrek Adulti € 15,00 Minori € 5,00 ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione) si può fare direttamente il giorno stesso dell’escursione, portando il modulo compilato e firmato.
Scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.noitrek.it
https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (NO scarpe da ginnastica) zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato in più esterno protettivo, felpa o pile, cappello, una torcetta frontale e bastoncini telescopici. Consigliati 1 litro e mezzo d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette) una torcetta frontale e bastoncini telescopici.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Sabato 2 Dicembre approfittiamo di questo Importante Evento nel Bellissimo Borgo di Cerveteri per visitare oltre alla Via degli Inferi le Cascate e le tombe del Laghetto, anche il centro storico e la Terrazza Panoramica di Cerveteri!!! Pranzo al Sacco!
Un’altra giornata all’insegna del benessere psicofisico e del divertimento in mezzo alla natura. Partiremo dal Parcheggio della Necropoli della Banditaccia (riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità) per immergerci immediatamente in un paesaggio rupestre. Respireremo la storia del popolo Etrusco attraversando la suggestiva Via degli Inferi, lo storico collegamento tra la città dei vivi e la città dei morti, una via cava unica e suggestiva. Proseguiremo poi verso un’antica porta etrusca, “Porta Coperta” fino ad arrivare finalmente al Fiume Vaccina. Cammineremo accompagnati dal meraviglioso e rilassante suono dello scorrere dell’acqua, Rivoli e ruscelli che hanno levigato per millenni questo territorio di roccia vulcanica disegnando fossi, forre, salti d’acqua e laghetti. Il paesaggio è molto vario!
Ammireremo le altissime mura tufacee dell’antica città Etrusca Caere (detta anche Caisra o Cisra) fondata intorno XIV secolo a.C. dai Greci e successivamente conquistata dagli Etruschi, Incontreremo anche alcune ferriere, cercheremo un TUNNEL NASCOSTO (opera di ingegneria idraulica Etrusca), e ammireremo a fine escursione le tombe del laghetto e l’affascinante valle del Manganello.
A fine escursione ci dirigiamo con le macchine al grande Parcheggio del Granarone per visitare il centro storico, le vie, LA TERRAZZA PANORAMICA, il mercatino di natale e degustare l’Olio Nuovo!!!
In caso di pioggia e vento l’escursione sarà ridotta e pranzeremo nel centro storico o in una delle fantastiche Cantine tufacee di Cerveteri! Non mancate!!!
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T/E
Dislivello: circa 350mt
Lunghezza: 14 km circa
Durata: 6 ore
APPUNTAMENTO
Ore 9:30 al grande ultimo Parcheggio della Necropoli della Banditaccia
https://goo.gl/maps/fD43RDUssNgkEf429
🧍🏻♀️ ACCOMPAGNA AEV 519 SIMONA ROSSI
SimoSimoTrekk
Facebook: Simo Simo Trekk | Facebook
PER PRENOTARE
Con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti al numero:
AEV-519 SIMO SIMO TREKK http://wa.me/+393333290664
Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
👉 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti, tessera + contributo di partecipazione, totale € 25
Minorenni, tessera + contributo di partecipazione, totale € 10
✍️TESSERAMENTO
Evento riservato ai soci Federtrek. La tessera o il rinnovo (tessera Federtrek Adulti € 15,00 Minori € 5,00 ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione) si può fare direttamente il giorno stesso dell’escursione, portando il modulo compilato e firmato.
Scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.noitrek.it
https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
🎒COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (NO scarpe da ginnastica) zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato in più esterno protettivo, felpa o pile, cappello, una torcetta frontale e bastoncini telescopici. Consigliati 1 litro e mezzo d’acqua, pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette) una torcetta frontale e bastoncini telescopici.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività.
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Turistica / Escursionistica/Sociale

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)