FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Festa Inforidea 2023

Partecipa alla Festa dell'Associazione Inforidea 2023 , vivrai una esperienza assieme a noi, conoscerai tutti i nuovi e vecchi accompagnatori, parteciperai alle nostre escursioni, assaporerai a pranzo i migliori prodotti tipici locali, quest'anno organizziamo l'evento a Campoli Appennino.

DOVE LA ORGANIZZIAMO?
Campoli Appennino, un piccolo gioiello incastonato nel cuore verde dell'Italia, è un luogo dove la natura e la storia si fondono in un abbraccio armonioso. Situato nella provincia di Frosinone, questo borgo risplende come una perla nell'Appennino, offrendo un rifugio sereno lontano dal caos delle città.

Il paesaggio di Campoli Appennino è un dipinto vivente, dove i toni verdi delle foreste si mescolano con il blu intenso del cielo. Le colline dolcemente ondulate accarezzano l'orizzonte, mentre i sentieri serpeggianti invitano i visitatori a esplorare questo angolo di paradiso. Per gli amanti del trekking e della natura, Campoli Appennino è una destinazione ideale, offrendo percorsi attraverso boschi incantati e viste panoramiche mozzafiato.

Ma Campoli Appennino non è solo natura. Il borgo, ricco di storia, custodisce gelosamente i suoi tesori architettonici. Le sue stradine lastricate, strette e tortuose, conducono a sorprese inaspettate: chiese antiche, palazzi storici, e piazze dove il tempo sembra essersi fermato. Ogni angolo racconta una storia, ogni pietra sussurra segreti del passato.

La cultura e le tradizioni di Campoli Appennino sono profondamente radicate. Gli eventi e le feste locali sono un tuffo nella tradizione, dove musica, danze e sapori autentici si uniscono per celebrare l'identità di questo luogo magico. La cucina locale, genuina e ricca di sapori, offre piatti che riflettono l'amore per la terra e per i prodotti di qualità.

In Campoli Appennino, ogni stagione ha il suo fascino. La primavera porta con sé un'esplosione di colori, l'estate è perfetta per le escursioni, l'autunno incanta con i suoi colori caldi, e l'inverno avvolge il paese in un silenzioso manto di neve. È un luogo dove ogni visita regala emozioni diverse, un rifugio per l'anima, un angolo di pace e bellezza in cui perdersi e ritrovarsi.

In breve, Campoli Appennino è un tesoro nascosto, una perla dell'Appennino che aspetta solo di essere scoperta. È un invito a rallentare, a respirare la bellezza della natura e a immergersi in un'atmosfera di tempi passati. Qui, tra le verdi colline della provincia di Frosinone, si trova un angolo di mondo dove il cuore trova pace e la mente si rigenera, lontano dal trambusto della vita moderna.

PROGRAMMA DELLA FESTA
Una giornata all'insegna del trekking, del divertimento e dei saluti natalizi.

La mattina partenza ore 8,00 con pullman privato (possibilità’ sia da metro Rebibbia che da metro Subaugusta) incontro con gli Accompagnatori di Inforidea e benvenuto del comune di Campoli Appennino, poi inizieremo un percorso suggestivo facile di 12 km nella valle carbonara.

Rientro al punto di partenza per poi andare a pranzo.

Dopo il pranzo a base di prodotti locali, faremo un Trekkincittà esperienziale alla scoperta del borgo medievale di Campoli Appennino.

Ad accompagnarvi in questa giornata ci saranno sia gli Accompagnatori di Inforidea e le Guide locali nonché gli amici di Campoli.
Info :
Escursione Di Tipo
Facile 8 km
Attrezzatura e abbigliamento: Scarponi Da Trekking ,Giacca Antivento /Antipioggia,
Abbigliamento adeguato alla stagione
Acqua Lt 1,5

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 40,00
INCLUDE: PULLMAN A/R, PRANZO (ANTIPASTO, PRIMO, ACQUA, VINO E CAFFE’), ESCURSIONE E VISITA GUIDATA AL PAESE

MODALITA' DI PRENOTAZIONE
compila prima il modulo di prenotazione attraverso questo link:
PRENOTAZIONE FESTA

Quindi inviaci la ricevuta del bonifico di 40,00 € se con il pullman o 30,00 (se senza pullman)
a questo indirizzo: mura.cristina@gmail.com
BONIFICO INTESTATO A “APS INFORIDEA IDEE IN MOVIMENTO”,
IBANIT06Y0200805039000400739111
CAUSALE: FESTA INFORIDEA 23

INFO E PRENOTAZIONI: POSTI LIMITATI PRENOTARSI IN ANTICIPO
TEL. 3332734945 - MURA.CRISTINA@GMAIL.COM
ATUV LEONARDO POLICELLA
TEL : 3939662455 - LEONARDO.POLICELLA@GMAIL.COM
AEV ALESSIA SELLITRI
TEL: 3471131887 - SELLITRI.ALESSIA@GMAIL.COM


Partenza da Roma In pullman:
I Pullman partono a scelta da due luoghi di partenza
ore 8,00 Pullman A partirà da Roma femata metro A Subaugusta (Davanti bar Meo Pinelli)

ore 8,00 Pullman B partirà alle ore 8,00 da Roma fermata metro B Rebibbia (Davanti bar Antico Casello)
Turistica / Escursionistica
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 250 M
  • 3 H
  • 8 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • ATUV Leonardo Policella - 3939662455
  • AEV Alessia Sellitri - 3471131887
  • AEV Cesare Gaetano Di Pinto - 3387095837
  • AEV/ATUV Riccardo Virgili - 3926875973
  • ATUV Cristina Mura - 333 273 4945

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}