FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Oriolo Romano Faggeta vetusta Monte Raschio a Emissioni “0” Domenica Ecologica.

A trenta Km dal mare tra la Tuscia viterbese e la Maremma laziale, a mezz’ora di macchina da Roma
esiste e “resiste” un luogo straordinario, più unico che raro; proprio un anno fa ci fu un incendio che
poteva essere devastante, solo grazie ai soccorsi dei cittadini si è riuscito a salvarlo: stiamo parlando
della Faggeta depressa di Oriolo Romano. Patrimonio UNESCO dal 2017. È un ambiente fresco e
solitario. Nonostante l’altitudine non molto elevata, siamo attorno ai 400/500 mt s.l.m.. qui il microclima di
particolare umidità, favorito dalle acque sotterranee e dalle correnti provenienti dal Lago di Bracciano, ha
fatto sì che la faggeta si sviluppasse a soli 450 mt di altezza invece dei soliti 700/900 mt. Il Monte
Raschio, fulcro del meraviglioso bosco di faggi. La Faggeta è una delle principali aree verdi (più di 70
ettari) facenti parte dell’ampio Parco Regionale di Bracciano-Martignano, che comprende tutti i magnifici
paesi sul lago (Trevignano, Bracciano, Anguillara) ma anche gioielli immersi nel bel mezzo di aree
boschive quali Manziana (con le sue caldare), Sutri e Monterano.Al termine visiteremo anche Oriolo con
le sue attrattive più importanti come lo splendido ed elegante Palazzo Altieri, gioiello della famiglia
Santacroce, la Torre dell’Orologio e il fossato tipico delle fortezze dell’epoca,e sul versante sinistro del
Palazzo le due strade che aprono le porte al Giardino Altieri e al bellissimo sentiero alberato della Via
Clodia, che conduce fino a Manziana contornato dai resti delle terme romane.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: € 12 ,i minori non pagano
TESSERA Feder Trek: obbligatoria: € 15 –minori €2 Per chi dovesse rinnovare la tessera Federtrek può
scaricare, compilare e firmare i 2 moduli (tessera e privacy) dal sito Gep, al seguente indirizzo:
https://www.escursionigep.it/tesseramento/ Consegnare le stampe all’accompagnatore il giorno
dell’escursione.
COSA PORTARE: Almeno 1,5 litri d’acqua a persona, pranzo al sacco;
ABBIGLIAMENTO e ATTREZZATURE: Scarpe da trekking obbligatorie, abbigliamento da trekking con
indumenti traspiranti e antivento/antipioggia, pile, guanti, copricapo estivo ma anche cappello di lana (ad
alte quote il meteo può cambiare repentinamente, con notevoli sbalzi di temperature), bastoncini, crema
solare, fortemente raccomandati gli occhiali da sole.
Portare con sé bicchierino in plastica rigida non monouso per poter prendere il nostro meritato caffè in
pausa pranzo (non porteremo più bicchieri di plastica monouso per diminuire inquinamento da plastica).
TRASPORTO: auto proprie o mezzi pubblici
Possibilità di venire in treno delle Ferrovie dello Stato Treno FS
21381 partenza da Roma Tiburtina ore 08.38,Roma Tuscolana 08.43, Roma Ostiense08.51 , Roma
Trastevere 08.55, Quattro Venti 08.58, Roma S. Pietro 09.02,
Valle Aurelia 09.05, Appiano Proba Petronia 09.09, Roma Balduina 09.11,
Gemelli 09.14, Roma Monte Mario 09.17, Roma S. Filippo Neri 09.20,Ottavia 09.20
Ritorno Oriolo 17.26 dopo circa 1.20 H a secondo della fermata.
APPUNTAMENTO: ore 10,10 Stazione ferroviaria Oriolo Romano
N.B.: La gita sociale è riservata esclusivamente ai tesserati FederTrek, in regola con il tesseramento. Si
ricorda inoltre ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del
numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli
accompagnatori per ragioni di sicurezza e di opportunità per il gruppo; pertanto, ogni tesserato è tenuto a
rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In
caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie
percorsi o modalità differenti da quelle indicate. I soci sono tenuti ad essere preparati fisicamente e
tecnicamente, nonché di essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze
dell’escursione programmata.
*E’obbligo dei soci conoscere, leggendo attentamente, il “REGOLAMENTO per i SOCI partecipanti alle
attività del GEP” presente nel sito, alla voce “IL GEP”.
AEV : Marco FEDERICI 3665406468 marcotrek62@gmail.com
AEV : Marcello CREMONESE 3485419084 sangiacomo2015@gmail.com
Turistica
Dal
Dic 2023
03
Dom
al
Dic 2023
03
Dom
  • 300 M
  • 6 H
  • 11 KM
 G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Marcello Cremonese - 3485419084
  • AEV Marco Federici - 3665406468

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}