FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

TREK E TRADIZIONI NEL PARCO D ABRUZZO

Un weekend per assaporare lo spirito natalizio che avvolge il borgo di Pescasseroli in questo periodo dell’anno…
Quella dell’Immacolata è una festa che si snoda tra storia, natura e tradizioni.
Nel cuore del Parco ci sarà l’accensione del fuoco, chiamata " tomba" (da tumulo che sporge dalla terra), vedremo dunque un enorme falò al centro di una delle piazze più belle del paese di Pescasseroli. I vicoli vestiti a festa, le luci, magari qualche fiocco di neve, il vin brulé a scaldarci le mani e "gl trcnell" (dolce tipico della tradizione locale) ad allietare il palato.
Un’atmosfera unica, fiabesca, tra cultura, gastronomia e folklore, tutta da assaporare in due giorni di trekking nel Parco d’Abruzzo e poi tanta natura, i boschi che si preparano all’arrivo dell’inverno, le chiome degli alberi prive di foglie, pronte ad accogliere il manto nevoso, l’aria frizzante e le poche ore di luce ci accompagneranno lungo i sentieri durante tutto il weekend.


PROGRAMMA:

SABATO 7 DICEMBRE: IN VOLO SU PESCASSEROLI
Vi guideremo con un giro ad anello nella zona dei Colli bassi di Pescasseroli, tra muretti a secco, vallate e vecchi stazzi pastorali utilizzati fino a qualche decennio fa. Un sentiero panoramico su tutta la val di Sangro, che spazia tra i piedi del Monte Marsicano, i crinali che confinano con il Lazio e l’abitato di Pescasseroli fino ai ruderi del Castel Mancino.
Un escursione alla scoperta delle origini della capitale del parco.

-Ore 8,00 appuntamento a Roma.
-Ore 10,30 circa arrivo a Pescasseroli e partenza per l’escursione.

DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E-facile
DISLIVELLO: CIRCA 300m
DISTANZA: CIRCA 10 KM
DURATA: 4/5 ore

-Nel primo pomeriggio trasferimento in hotel

-Ore 17.00 TUTTI IN PIAZZA: passeggiata per le vie di Pescasseroli in occasione della festa dell’Immacolata (accensione "tomba", mercatini e vin brulé)

-Rientro in hotel, cena e pernottamento.


DOMENICA 08 DICEMBRE: CIRCONDATI DALLE CRESTE DELLA CAMOSCIARA
Ci sposteremo con le auto nel borgo di Civitella Alfedena.
Tra macchie di vegetazione e arbusti di rosa canina, con un comodo sentiero ad anello attraverseremo il cuore della Riserva Integrale della Camosciara fino a raggiungere le cascate “delle Ninfee” e “delle Tre Cannelle”. Boschi di faggio, tracce di animali, aneddoti e curiosità faranno da cornice ad una giornata dal sapore invernale.

-Colazione in hotel
-Ore 9,00 Partenza

DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E-facile
DISLIVELLO: CIRCA 350m
DISTANZA: CIRCA 12 KM
DURATA: CIRCA 6/7 ore

MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!

COSTO: 145,00 euro a persona.

La quota comprende:
- 1 pernottamento in Hotel 3 stelle in camera doppia/tripla, con trattamento di mezza pensione.
- 1 pranzo al sacco per la giornata di domenica.
- 2 escursioni guidate a cura di un accompagnatore di m. Montagna inclusa assicurazione per la durata dell’evento.

La quota non comprende:
- pranzo al sacco del sabato
- viaggio a/r da Roma
-eventuale supplemento SINGOLA di €20,00 per 1 notti
- tassa di soggiorno (€2 al giorno) e tutto quanto non previsto alla voce "La quota comprende".

È possibile aderire anche ad una sola escursione contattando le guide!

ACCOMPAGNATORI:
Silvia Muzio 3934805965
Michela Di Paolo 3398976847

1^ APPUNTAMENTO:
-ore 8.00 a Roma (Da concordare con le guide ed eventualmente con gli altri partecipanti)
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.

2^ APPUNTAMENTO:
-ore 10.30 Pescasseroli già pronti per l’escursione (la posizione esatta verrà mandata a tutti i partecipanti)

NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina escluso il proprietario del veicolo.

✅ PRENOTAZIONI: https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=2072


Per confermare è richiesto il versamento della caparra di € 45,00 da versare direttamente all’hotel.
Per informazioni, conferme e per i dati per l’acconto contattare le guide.

N.B. L’ itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio
della guida sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e
durante dell’escursione.

IMPORTANTE:

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro (5 euro per gli under 18), con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera scarica il modulo e portalo con te compilato e firmato.
Escursionistica/Sociale
Dal
Dic 2024
07
Sab
al
Dic 2024
08
Dom
  • 350 M
  • 7 H
  • 12 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Silvia Muzio - 3934805965

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}