FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

La TRANSIBERIANA d’ITALIA con STARTREKK

La TRANSIBERIANA d’ITALIA con STARTREKK
6-7 Gennaio 2024

Il treno più celebre del centro-Italia, bello e storico al pari di quello del Bernina, è pronto a partire dal binario 1 ed ospitare finalmente la banda StarTrekk!

L’occasione imperdibile di salire a bordo sulla Transiberiana d’Italia che attraverserà uno scenario da favola, possibilmente innevato, grazie al locomotore detto “Bombardone” e vetture risalenti agli anni ’20 con arredi in legno. Attraverseremo un paesaggio unico e incontaminato, ci fermeremo in borghi fermati nel tempo e verremo conquistati dai Mercatini di Natale avvolti da un’atmosfera unica.

Ad arricchire il nostro weekend di fine Natale, ci sarà un’incredibile ciaspolata di mezza giornata semplice e adatta a tutti, nello scenario incredibile della Majella, la Montagna Madre.

Giorno 1 - Trekking e arrivo a Sulmona

Arrivo ed escursione sul Colle Mitra, faremo un percorso semplice e adatto a tutti, un’appagante passeggia in un contesto alpino. Rami innevati, una soffice coltre di bianco che avvolge tutto, un silenzio ovattato che solo lo scenario innevato sa regalare. Arrivati in vetta, godremo poi di un bellissimo panorama a 360° su tutta la vallata.

Al rientro, visita ad uno dei confettifici storici della città, divenuta nota al mondo per questa specialità.

Arrivo a Sulmona e check-in delle camere. Passeggiata preserale e cena a base di prodotti tipici ed allegria!

Dati tecnici escursione
Difficoltà: T
Dislivello: 250 mt
Lunghezza: 7 km
Durata: 4 ore

Giorno 2 - Treno Storico La Transiberiana d’Italia

10.15 - partenza del treno storico dal binario 1 della stazione di Sulmona. Percorso panoramico risalendo la Conca Peligna attraverso il Colle Mitra, superando l’antico abitato di Pettorano sul Gizio ed entrando nella valle di Cansano, territorio del Parco Naz.le della Maiella.

11.15 - arrivo a Campo di Giove dopo 31 km di continua ascesa, a oltre 1000 mt. di quota.
Dalla stazione si raggiunge il centro storico del paese in pochi minuti a piedi, entrando nell’area dei mercatini di Natale di Piazza Duval, addobbata a festa per l’occasione.
Sul posto le tradizionali casette con esposizione di prodotti artigianali, lavorazioni del legno, tessuti e lavori a mano, oltre all’ area degli stand gastronomici con piatti caldi, polenta, zuppe, dolci, bevande e produzioni tipiche della zona della Maiella, dagli infusi, ai liquori, ai prodotti caseari. Tra le vie del paese animazione natalizia e musica itinerante. È inoltre possibile, per chi lo desidera, pranzare in uno dei ristoranti presenti in paese.

14.20 - Il treno riparte da Campo di Giove proseguendo il suo itinerario di montagna superando la Maiella tra boschi e gallerie fino a svalicare a quasi 1300 metri di quota sugli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, con percorso spettacolare completamente allo scoperto fino a Roccaraso, dove il convoglio effettua l’inedito e suggestivo incrocio con l’altro treno storico di giornata, proveniente da Castel di Sangro.
Il treno storico inizia la lunga e vertiginosa discesa nel cuore del Monte Arazecca, fino a costeggiare le rive del fiume Sangro.

15.45 - arrivo del treno storico a Castel di Sangro.
Dalla stazione si raggiunge il centro della cittadina in pochi minuti a piedi, percorrendo via XX Settembre fino a Piazza Patini e Piazza Plebiscito, addobbate a festa per i mercatini e il villaggio di Natale con installazioni luminarie artistiche.
Nelle tradizionali casette esposizione di artigianato e lavorazioni a mano proveniente dalle varie zone limitrofe tra Abruzzo e Molise, cioccolateria e dolci, vin brulè,caldarroste, prodotti tipici. Apertura straordinaria della Pinacoteca Patiniana, un luogo simbolo di Castel di Sangro nel cuore del centro storico, che ospita le stupende tele di Teofilo Patini nella cornice esclusiva di Palazzo De Petra. Disponibile visita guidata con percorso de La Civita e la sua Basilica e visita pomeridiana della Pinacoteca.

18.15 - Partenza del treno storico per viaggio di rientro.

MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking alte (obbligatorie), zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), K-way e giacca antivento, pantaloni comodi per camminare (lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), cappello, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, un cambio per la sera post-escursione.

COSTI
195 euro a persona

La quota comprende
- 1 pernotto in hotel e colazione con sistemazione in camere da 2/3 posti letto con bagno privato in camera
- 1 cena (indicativamente antipasto + primo + secondo + acqua e vino compresi)
- 1 escursione
- 1 biglietto per il Treno Storico
- Assistenza di almeno un accompagnatore StarTrekk per tutto il periodo


La quota non comprende:
- I trasferimenti con le auto (accorperemo i partecipanti per ridurre le spese)
- Pranzi al sacco
- Eventuale noleggio delle ciaspole
- Tutto quanto non compreso nella voce "la quota comprende".

Partenza garantita con gruppo minimo di 10 persone

ACCOMPAGNATORI
AEV Stefano Simonetta 347.71.31.344
AEV Danilo Rosati - 335.133.03.03

PRENOTAZIONI
Direttamente sul nostro sito www.startrekk.it cliccando su "Mi prenoto".

E’ richiesto il versamento di un acconto di 50 euro da versare sull’IBAN intestato a STARTREKK: IT61Z0306967684510724312088. La ricevuta andrà inserita in sede di prenotazione.Il saldo entro 15 giorni dalla partenza con le stesse modalità.

POLITICA DI CANCELLAZIONE
Entro 30 giorni dalla partenza, (per problemi di salute certificati), l’acconto verrà restituito, trascorsi i 30 giorni sarà cura del partecipante trovare una sostituzione, per non perdere quanto versato.

Possibilità di attivare l’opzione "Cancellazione Flessibile" al costo di 99,00 euro a persona, da aggiungere al prezzo finale. Sottoscrivendo tale opzione verrà garantita la restituzione di quanto versato entro 7 gg dalla partenza. Per informazioni su tale possibilità, scrivi a info@startrekk.it.
Turistica
Dal
Gen 2024
06
Sab
al
Gen 2024
07
Dom
  • 200 M
  • 6 H
  • 8 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Danilo Rosati - 3351330303

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Mag 10
10 Maggio - 11 Maggio

Cammini Aperti 2025

Mag 11
Tutto il giorno

FederTrek alla Race for the Cure: un passo avanti per la salute e la prevenzione

Mag 17
17 Maggio - 25 Maggio

GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino

Mag 18
9:30 - 17:00

Cammini Verso Roma – VIA FRANCIGENA

Mag 24
24 Maggio - 8 Giugno

Natura senza Barriere

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino6 Maggio 2025 - 8:43
  • Cammini Aperti 20251 Maggio 2025 - 12:56
  • Camminare è liberarsi: 25 aprile “libertà nei passi”25 Aprile 2025 - 12:21
  • Nasce il Parco Nazionale del Matese: una vittoria per la biodiversità e il turismo sostenibile24 Aprile 2025 - 10:32

PROSSIMI CORSI

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

11 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

11 Maggio 2025, 9:00 - 17:30
GROTTA CAMMINA  - CONFERENZE 2025

GROTTA CAMMINA – CONFERENZE 2025

17 Maggio 2025, 9:00 - 25 Maggio 2025, 16:30
24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

24 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

13 Giugno 2025, 18:30 - 21:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}