trekking nataliziao: Riserva naturale della tuscania e Il borgo

Visitarla è stata proprio una grande scoperta.
Suggestiva cittadina d’aspetto medievale, Tuscania, sorge su sette promontori di roccia tufacea a 180 metri sul livello del mare. Situata tra il Fiume Marta e il Torrente Capecchio domina, sin dai tempi antichi, la grande via di comunicazione che dal Mar Tirreno giungeva fino al Lago di Bolsena.
Inizieremo con il borgo antico nella sua interezza, perfettamente conservato e in cui si può respirare ancora un’atmosfera medievale di rara suggestione.
Un anello tra i vicoli fino alle due basiliche di San Pietro e Santa Maria Maggiore, autentici capolavori dell’architettura romanica.
Una pausa pranzo con l’affaccio dal parco-belvedere della Torre di Lavello, che offre uno dei panorami più suggestivi del Lazio.
Si prosegue alla necropoli a Dado dove una guida locale ci racconterà la storia per poi proseguire e fermarci in una residenza papale storica per scoprire i segreti più intriganti attraverso le parole della famiglia che a finire ci farà una degustazione di prodotti locali.
Una giornata piena di storia e scoperte !
a fine giornata un Menu degustazione ( FACOLTATIVO ) :
-
𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗔 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢:
https://www.youtube.com/watch?v=JUn8zI3lxqI
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
DIFFICOLTA’: E
SVILUPPO PERCORSO: Anello
DISLIVELLO: 100 m
LUNGHEZZA 12 km
DURATA: 7h
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Ore 10.00 Cimitero Comunale
Link Google maps
https://goo.gl/maps/dJvZoZQQhEibcFAn7
PER PRENOTARE
Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.
ACCOMPAGNA
ATUV Cristina Marsan 338 3144177
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Pranzo al sacco e consigliati 1 litro d’acqua.
Abbigliamento comodo e adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna, in natura o in città e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini telescopici.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Contributo associativo di partecipazione € 10,00 ( facoltativo 12 € con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.
AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore
Turistica / Escursionistica

Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail