IL SOLSTIZIO SUL PIZZO - L'ANELLO DEL PELLECCHIA
Il SOLSTIZIO sul PIZZO
L’ANELLO del MONTE PELLECCHIA
Partiamo dal paese di Monteflavio (800 m) percorrendo dapprima una carrareccia e proseguendo poi con leggeri saliscendi fino al rifugio Casa del Pastore (1.000 m). Da qui cominciamo a salire in modo più deciso imboccando il sentiero che, inoltrandosi nella suggestiva faggeta, ci permetterà di raggiungere la cresta.
Procedendo in direzione sud sulla panoramicissima cresta “conquistiamo” in sequenza le maggiori vette dei Monti Lucretili: prima il Monte Pellecchia (1.370 m), poi Cima Fidene (1.354 m) e infine, all’estremità meridionale della dorsale, il Pizzo Pellecchia (1.331 m).
Passo dopo passo, lungo tutto il sentiero della cresta, potremo godere di magnifici colpi d’occhio sulle altre vette del parco, come Monte Gennaro e Monte Guardia e, se la visibilità sarà buona, ammireremo in lontananza anche la catena del Gran Sasso, il massiccio del Monte Velino e i monti Reatini.
Cominciamo a scendere dalla cresta per immergerci nuovamente nel bosco; lungo il percorso incontriamo anche i resti di un aereo C-45 Beechcraft dell’Aeronautica militare italiana precipitato nel lontano 1960.
Concluso il tratto ad anello, riprendiamo la mulattiera che ci riporta al paese dove potremo goderci il meritato terzo tempo brindando e scambiandoci gli auguri di buone feste.
INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: Anello
💪🏻 Difficoltà: E (Escursionisti)
🥾 Lunghezza: 13 km
📈 Dislivello: 700 mt
⌛ Durata: circa 5 ore (escluse soste e pause)
ACCOMPAGNATORI
AEV Andrea Zanchi 377.1613359 contatto WhatsApp
AEV Danilo Rosati 335.1330303 contatto WhatsApp
PUNTO DI RITROVO
Ore 8.30 Bar Belvedere Monteflavio https://maps.app.goo.gl/YVqngJ6deGaVbxhs5 (Si parte a piedi dal Bar parcheggiare di fronte o nel parcheggio sottostante)
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE L'AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione minori (sotto i 18 anni non compiuti): 10,00 euro
PRENOTAZIONI: Clicca qui
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)
- Bastoncini (CONSIGLIATI)
- maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack
- PRANZO AL SACCO
- Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
L’ANELLO del MONTE PELLECCHIA
Festeggiamo il solstizio d’inverno e l'inizio delle feste natalizie con un piacevole trekking ad anello sulla vetta più alta del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili.
Partiamo dal paese di Monteflavio (800 m) percorrendo dapprima una carrareccia e proseguendo poi con leggeri saliscendi fino al rifugio Casa del Pastore (1.000 m). Da qui cominciamo a salire in modo più deciso imboccando il sentiero che, inoltrandosi nella suggestiva faggeta, ci permetterà di raggiungere la cresta.
Procedendo in direzione sud sulla panoramicissima cresta “conquistiamo” in sequenza le maggiori vette dei Monti Lucretili: prima il Monte Pellecchia (1.370 m), poi Cima Fidene (1.354 m) e infine, all’estremità meridionale della dorsale, il Pizzo Pellecchia (1.331 m).
Passo dopo passo, lungo tutto il sentiero della cresta, potremo godere di magnifici colpi d’occhio sulle altre vette del parco, come Monte Gennaro e Monte Guardia e, se la visibilità sarà buona, ammireremo in lontananza anche la catena del Gran Sasso, il massiccio del Monte Velino e i monti Reatini.
Cominciamo a scendere dalla cresta per immergerci nuovamente nel bosco; lungo il percorso incontriamo anche i resti di un aereo C-45 Beechcraft dell’Aeronautica militare italiana precipitato nel lontano 1960.
Concluso il tratto ad anello, riprendiamo la mulattiera che ci riporta al paese dove potremo goderci il meritato terzo tempo brindando e scambiandoci gli auguri di buone feste.
INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: Anello
💪🏻 Difficoltà: E (Escursionisti)
🥾 Lunghezza: 13 km
📈 Dislivello: 700 mt
⌛ Durata: circa 5 ore (escluse soste e pause)
ACCOMPAGNATORI
AEV Andrea Zanchi 377.1613359 contatto WhatsApp
AEV Danilo Rosati 335.1330303 contatto WhatsApp
PUNTO DI RITROVO
Ore 8.30 Bar Belvedere Monteflavio https://maps.app.goo.gl/YVqngJ6deGaVbxhs5 (Si parte a piedi dal Bar parcheggiare di fronte o nel parcheggio sottostante)
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE L'AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione minori (sotto i 18 anni non compiuti): 10,00 euro
PRENOTAZIONI: Clicca qui
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)
- Bastoncini (CONSIGLIATI)
- maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack
- PRANZO AL SACCO
- Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


