FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
      • MATERIALE FORMAZIONE FEDERTREK
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

IL MONTE CERVIA E LE GOLE DELL'OBITO

Bellissimo itinerario ad anello nella Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia, area protetta istituita nel 1988 tra i laghi artificiali del Salto e del Turano.


Raggiungeremo la vetta del Monte Cervia da Paganico Sabino percorrendo prima un lungo sentiero a mezza costa, saliremo poi di quota attraverseremo l’intera cresta ed infine scenderemo di nuovo al paese attraversando le gole dell’obito che dividono la dorsale montuosa tra la nostra vetta e quella del Monte Navegna.

DESCRIZIONE PERCORSO
Il percorso parte nei pressi del campo sportivo di Paganico Sabino (720 mt), si percorre prima una carrareccia e poi un lungo sentiero a mezzacosta che attraversa tutto il versante occidentale del monte e raggiunge il Malopasso e poi l’incrocio con il sentiero n.°344 che prosegue per Collegiove sul versante opposto.
Si comincia a salire sul lungo sentiero di cresta con il quale, passando per Vena Maggiore (1.370 mt), si raggiunge la vetta del Monte Cervia (1.438 mt). Si prosegue ancora lungo la dorsale raggiungendo Colle Pobbio (1.385 mt) e finalmente il punto panoramico dal quale si gode della vista del Lago del Turano.
Si prosegue cominciando la discesa in mezzo al bosco sul versante orientale in direzione sud-est, raggiunta un area pic-nic (1.040 mt) si devia ancora verso nord-ovest attraverso un castagneto si arriva alle gole dell’Obito che consentono di chiudere l’anello e tornare al belvedere del paese.

INFORMAZIONI TECNICHE
🏕 Percorso: Anello
💪🏻 Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
🥾 Lunghezza: 17 km
📈 Dislivello: 1100 mt
⌛ Durata: circa 7 ore (escluse soste e pause)

ACCOMPAGNATORI
AEV Andrea Zanchi 377.1613359 contatto WhatsApp
AEV Loredana D'Onofrio 388.9022523 contatto WhatsApp

PUNTO DI RITROVO
Ore 8.30 Bar Emilia - Viale Trieste - Paganico Sabino RI https://maps.app.goo.gl/PPdaYhC5JUGwasUt5

TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE L'AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI

QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione minori (sotto i 18 anni non compiuti): 10,00 euro

PRENOTAZIONI: Clicca qui

N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)
- Bastoncini (OBBLIGATORI)
- maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack
- PRANZO AL SACCO
- Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Escursionistica Esperto
Dal
Nov 2025
29
Sab
al
Nov 2025
29
Sab
  • 1100 M
  • 7 H
  • 17 KM
NATURA AVVENTURA

Accompagnatori

  • AEV Maria Loredana D'Onofrio - 388 902 2523
  • AEV Andrea Zanchi - 3771613359

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Ultime notizie

  • Itiner-e: la grande mappa digitale delle strade dell’Impero Romano7 Novembre 2025 - 18:24
  • CACCIA: 55 ASSOCIAZIONI SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SU RISCHIO EMENDAMENTI CACCIA IN LEGGE DI BILANCIO. “INIZIATIVA GRAVISSIMA, LESIVA DELLA DEMOCRAZIA. DISSUADA IL GOVERNO”.29 Ottobre 2025 - 16:20
  • Camminare verso l’equilibrio: sostenibilità e distribuzione dei flussi per un turismo outdoor diffuso e consapevole22 Ottobre 2025 - 18:05
  • Manuale breve di Tecniche Pratiche di Primo Soccorso FederTrek: uno strumento per la sicurezza in cammino13 Ottobre 2025 - 19:10

PROSSIMI CORSI

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

PER UN ACCOMPAGNATORE DI SUCCESSO

29 Novembre 2025, 9:30 - 13:30
CORSO MICOLOGIA : corso di raccolta funghi della Regione Lazio - 5 incontri

CORSO MICOLOGIA : corso di raccolta funghi della Regione Lazio – 5 incontri

2 Dicembre 2025, 17:45 - 20:45
ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

ASPETTI LEGALI IN ESCURSIONE

11 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30
CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

CAMMINAR ASCOLTANDO -viaggio scientifico esperienziale sul paesaggio sonoro

13 Dicembre 2025, 9:30 - 17:30
PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

18 Dicembre 2025, 18:30 - 21:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
  • {title}
  • {title}
  • {title}