ANELLO MONTE COSTASOLE
I Monti Ruffi costituiscono una piccola ma affascinante catena montuosa situata tra i più noti Simbruini e Prenestini. Nonostante le quote modeste, questo angolo di Appennino laziale regala agli escursionisti un’esperienza ricca di bellezza e varietà paesaggistica, con scorci che spaziano su rilievi boscosi e vallate remote.
Il nostro itinerario si sviluppa lungo una cresta ampia e panoramica che collega il Monte Macchia al Monte Ruffo, fino a raggiungere la nostra meta: il Costasole.
Durante il cammino, attraverseremo boschi misti di latifoglie, dove il silenzio è interrotto solo dal fruscio delle foglie e dal canto degli uccelli.
Le pause lungo il percorso saranno l’occasione per contemplare un paesaggio che si estende a perdita d’occhio: dai vicini Monti Lucretili e Simbruini, fino alle cime più lontane del Velino e del Terminillo, che si stagliano all’orizzonte nelle giornate limpide.
Il ritorno ci condurrà lungo il sentiero che attraversa la valle La Prata, un ambiente dolce e rilassante fatto di pascoli aperti e boschi ombrosi, dove il tempo sembra rallentare. Per ritornare nel pittoresco borgo di Saracinesco, arroccato su uno sperone roccioso e circondato da natura selvaggia.
Un percorso ideale per chi cerca una giornata di trekking immerso nella quiete, tra panorami inaspettati e atmosfere autentiche.
INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: Anello
Difficoltà: E (Escursionisti)
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 650 mt
Durata: circa 5 ore (escluse soste e pause)
ACCOMPAGNATORI
AEV Alessandro Raffaeli 328.3113778 contatto WhatsApp
OV Mauro Moratti 340.8917534 contatto WhatsApp
PUNTO DI RITROVO
Ore 9.00 Parcheggio di Saracinesco
https://maps.app.goo.gl/HmzWam5h93DiRJLm7
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE L'AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione minori (sotto i 18 anni non compiuti): 10,00 euro
PRENOTAZIONI: Clicca qui per prenotare
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)
- Bastoncini (OBBLIGATORI)
- maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack
- PRANZO AL SACCO
- Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Il nostro itinerario si sviluppa lungo una cresta ampia e panoramica che collega il Monte Macchia al Monte Ruffo, fino a raggiungere la nostra meta: il Costasole.
Durante il cammino, attraverseremo boschi misti di latifoglie, dove il silenzio è interrotto solo dal fruscio delle foglie e dal canto degli uccelli.
Le pause lungo il percorso saranno l’occasione per contemplare un paesaggio che si estende a perdita d’occhio: dai vicini Monti Lucretili e Simbruini, fino alle cime più lontane del Velino e del Terminillo, che si stagliano all’orizzonte nelle giornate limpide.
Il ritorno ci condurrà lungo il sentiero che attraversa la valle La Prata, un ambiente dolce e rilassante fatto di pascoli aperti e boschi ombrosi, dove il tempo sembra rallentare. Per ritornare nel pittoresco borgo di Saracinesco, arroccato su uno sperone roccioso e circondato da natura selvaggia.
Un percorso ideale per chi cerca una giornata di trekking immerso nella quiete, tra panorami inaspettati e atmosfere autentiche.
INFORMAZIONI TECNICHE
Percorso: Anello
Difficoltà: E (Escursionisti)
Lunghezza: 12 km
Dislivello: 650 mt
Durata: circa 5 ore (escluse soste e pause)
ACCOMPAGNATORI
AEV Alessandro Raffaeli 328.3113778 contatto WhatsApp
OV Mauro Moratti 340.8917534 contatto WhatsApp
PUNTO DI RITROVO
Ore 9.00 Parcheggio di Saracinesco
https://maps.app.goo.gl/HmzWam5h93DiRJLm7
TRASPORTI
Trasporto organizzato con auto proprie
POSSIBILITA' DI CONDIVIDERE L'AUTO DA ROMA, CONTATTARE GLI ACCOMPAGNATORI
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
escursione adulti : 15,00 euro
escursione minori (sotto i 18 anni non compiuti): 10,00 euro
PRENOTAZIONI: Clicca qui per prenotare
N.B. L’itinerario potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio delle guide in base delle condizioni meteo e di sicurezza che saranno valutate prima e durante l’escursione.
Ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dalla guida, seguendo le sue indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO E COSA PORTARE:
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- scarpe da trekking (OBBLIGATORIE)
- Bastoncini (OBBLIGATORI)
- maglietta di ricambio, pile, giacca antivento, mantella/k-way antipioggia, cappello, scaldacollo, acqua (almeno 1,5lt), snack
- PRANZO AL SACCO
- Scarpe comode per il viaggio (soprattutto se siete ospiti in macchine altrui) e post-escursione!
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.
Escursionistica
Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


