ANELLO DEI CASTAGNI MILLENARI
L'autunno è il periodo migliore per camminare tra quadri che la natura ci dona senza chiederci nulla ...solo rispetto.
L'associazione ViverEtruria vi porterà il 1 NOVEMBRE in un luogo magico, dove i colori del FOLIAGE autunnale e i silenzi ti faranno scoprire nuove emozioni a SANTA LUCIA di GIOVEROTONDO nella provincia di Rieti.
I castagni millenari sono visti come simboli di storia, resilienza e legame profondo con l'uomo, capaci di suscitare emozioni e riflessioni sulla vita e sul tempo che passa. Sono descritti come custodi del passato che ci ricordano l'antica alleanza tra uomo e albero, nutrendo e proteggendo le comunità per secoli. Al di là della loro maestosità, rappresentano la forza della natura e la saggezza del tempo.
Dopo l'escursione nel magico bosco, ci sposteremo nell'area pic nic, dove ci aspetta un'esperienza enogastronomica di squisiti prodotti locali serviti da Elisa e Vincenzo.
Il pranzo è composto da: salumi e formaggi, bruschette o pizzigli, dolce e vino rosso, acqua di fonte e non potevano mancare le famose caldarroste di Santa Lucia.
Il contributo di 27 euro comprende l'escursione e il pranzo per i soci FederTrek in regola con il tesseramento.
L'associazione ViverEtruria vi porterà il 1 NOVEMBRE in un luogo magico, dove i colori del FOLIAGE autunnale e i silenzi ti faranno scoprire nuove emozioni a SANTA LUCIA di GIOVEROTONDO nella provincia di Rieti.
I castagni millenari sono visti come simboli di storia, resilienza e legame profondo con l'uomo, capaci di suscitare emozioni e riflessioni sulla vita e sul tempo che passa. Sono descritti come custodi del passato che ci ricordano l'antica alleanza tra uomo e albero, nutrendo e proteggendo le comunità per secoli. Al di là della loro maestosità, rappresentano la forza della natura e la saggezza del tempo.
Dopo l'escursione nel magico bosco, ci sposteremo nell'area pic nic, dove ci aspetta un'esperienza enogastronomica di squisiti prodotti locali serviti da Elisa e Vincenzo.
Il pranzo è composto da: salumi e formaggi, bruschette o pizzigli, dolce e vino rosso, acqua di fonte e non potevano mancare le famose caldarroste di Santa Lucia.
Il contributo di 27 euro comprende l'escursione e il pranzo per i soci FederTrek in regola con il tesseramento.
NOTIZIE TECNICHE DETTAGLIATE
Lunghezza: 10 Km circa
Dislivello Pos. 350 metri - Dislivello Neg. 350 metri
Altezza Max. 1.100 m - Altezza Min. 870 m
Durata: 4/5 ore circa escluso soste.
Difficoltà: Media - E
Piano di calpestio: sentieri - strade bianche.
Punti d'acqua: no
Primo punto d'incontro ore 7,20 bar Ferrari largo Barboni Cerveteri
Secondo punto d'incontro e partenza escursione ore 9,20. Verrà dato tramite link di Google Maps ai partecipanti. Puntuali.
Le prenotazione per motivi organizzativi sono valide fino al 25 ottobre. Posti disponibili 15.
Passaggio auto: Per chi avesse necessità di un passaggio auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri partecipanti ai quali fa piacere condividere il viaggio, in questo caso varrà la regola CAI, i passeggeri ospiti si divideranno le spese di benzina, pedaggi, ecc..
𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘: 🙋♂ AEV 512 GIUSEPPE TROGU Tel.338.9058568 chiamami o scrivimi su WhatsApp per prenotare o qualsiasi ulteriori info o ass.viveretruria@gmail.com 📌 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp dopo la prenotazione. ℹ️ COME VESTIRSI: Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati in base alla stagione, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, cappello. ℹ️ COSA PORTARE NELLO ZAINO: Borraccia da almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, crema solare, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, torcia e giacca antipioggia, lasciare sempre un cambio calze e maglietta chiusi dentro una busta ℹ️ EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Bastoncini da trekking. ❎ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo. 📲 Se vuoi ricevere aggiornamenti diretti delle nostre attività richiedi di iscriverti al gruppo BROADCAST di WHATSAPP. N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate dall'accompagnatore.Importante: leggere le locandine allegate
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Giuseppe Trogu 338.9058568
Lunghezza: 10 Km circa
Dislivello Pos. 350 metri - Dislivello Neg. 350 metri
Altezza Max. 1.100 m - Altezza Min. 870 m
Durata: 4/5 ore circa escluso soste.
Difficoltà: Media - E
Piano di calpestio: sentieri - strade bianche.
Punti d'acqua: no
Primo punto d'incontro ore 7,20 bar Ferrari largo Barboni Cerveteri
Secondo punto d'incontro e partenza escursione ore 9,20. Verrà dato tramite link di Google Maps ai partecipanti. Puntuali.
Le prenotazione per motivi organizzativi sono valide fino al 25 ottobre. Posti disponibili 15.
Passaggio auto: Per chi avesse necessità di un passaggio auto ce lo comunichi in fase di prenotazione, cercheremo di mettervi in contatto con gli altri partecipanti ai quali fa piacere condividere il viaggio, in questo caso varrà la regola CAI, i passeggeri ospiti si divideranno le spese di benzina, pedaggi, ecc..
𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘: 🙋♂ AEV 512 GIUSEPPE TROGU Tel.338.9058568 chiamami o scrivimi su WhatsApp per prenotare o qualsiasi ulteriori info o ass.viveretruria@gmail.com 📌 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp dopo la prenotazione. ℹ️ COME VESTIRSI: Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati in base alla stagione, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, cappello. ℹ️ COSA PORTARE NELLO ZAINO: Borraccia da almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, crema solare, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, torcia e giacca antipioggia, lasciare sempre un cambio calze e maglietta chiusi dentro una busta ℹ️ EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Bastoncini da trekking. ❎ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo. 📲 Se vuoi ricevere aggiornamenti diretti delle nostre attività richiedi di iscriverti al gruppo BROADCAST di WHATSAPP. N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate dall'accompagnatore.Importante: leggere le locandine allegate
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Giuseppe Trogu 338.9058568
Escursionistica/Cammini

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail