FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

TREK LOW COST

TREK LOW COST offerta Speciale di Primavera
Per celebrare la stagione del risveglio, abbiamo pensato a una promozione imperdibile: porta un amico e il costo dell’escursione si riduce da 12€ a soli 6€ per entrambi!
Un'opportunità perfetta per condividere un’esperienza unica, immergendovi insieme nella natura e nella storia a un prezzo eccezionale.
Esplora il Cuore della Tuscia: Un Trek tra Storia e Natura 🌿
Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia in un’esplosione di colori e profumi, rendendo questo il momento ideale per intraprendere un’escursione indimenticabile. Ti invitiamo a scoprire il fascino senza tempo in un percorso che unisce storia millenaria e bellezze naturali mozzafiato.

Un Viaggio tra Borghi Medievali e Meraviglie Naturali
🌿 II Borgo Sospeso
Il nostro viaggio inizia a Vitorchiano, un affascinante borgo medievale arroccato su una rupe di peperino, con case in pietra che sembrano sospese nel tempo. Le stradine acciottolate e le antiche mura regalano scorci da cartolina, mentre la vista sulla valle sottostante è semplicemente mozzafiato. Questo borgo è stato anche scelto come location cinematografica per il celebre film L’Armata Brancaleone, a conferma del suo fascino senza tempo.
🌿 Un Monumento Naturale tra storia e leggenda
Dopo aver attraversato boschi secolari e sentieri immersi nella natura, raggiungeremo il Monumento Naturale di Corviano, un altopiano di peperino circondato da pareti rocciose. Qui si trovano le affascinanti abitazioni rupestri scavate nella roccia, antiche tombe antropomorfe e i resti di un castello medievale, testimoni di un insediamento abitato fin dall’epoca etrusca.
🌿 Cascata del Martelluzzo: un angolo di paradiso nascosto
Il culmine del nostro itinerario sarà la suggestiva Cascata del Martelluzzo, un piccolo salto d’acqua che crea un incantevole specchio naturale incorniciato da una vegetazione rigogliosa. Accanto alla cascata, si possono osservare i resti di un antico mulino, che racconta storie di un tempo in cui l’acqua era il motore della vita quotidiana. Un luogo
perfetto per una sosta rigenerante, tra il suono rilassante dell’acqua e il profumo del muschio.

Curiosità sul Luogo
🔹 Il Moai di Vitorchiano: sapevi che Vitorchiano ospita l’unico Moai originale al di fuori dell’Isola di Pasqua? Realizzato nel 1990 da undici indigeni Rapa Nui, scolpito direttamente nel peperino locale, è un simbolo di amicizia tra culture lontane.
🔹 Le leggende di Corviano: secondo le storie locali, l’antico insediamento rupestre di Corviano era abitato da misteriosi eremiti e, si dice, custodisse antichi tesori nascosti nelle sue grotte.
🔹 La cascata dimenticata: la Cascata del Martelluzzo, nonostante la sua bellezza, è ancora poco conosciuta e spesso viene definita un “gioiello segreto” della Tuscia.
Un'opportunità perfetta per condividere un’esperienza unica, immergendovi insieme nella natura e nella storia a un prezzo eccezionale offerta valida fino ad esaurimento disponibilità, max. 20 partecipanti.

COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO: Obbligatorio l'utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti; di uno zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata; dell'abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Almeno 1lt di acqua. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici, un capo caldo di riserva, barrette energetiche, frutta secca, cioccolata, crema solare, macchina fotografica.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività
👉Tempo di percorrenza 4/5 ore
👉Difficoltà TE
👉13 km 250 m
‼️Escursione riservata ai tesserati Federtrek possibilità di tesserarsi massimo 24 prima dell'escursione previo contatto con un accompagnatore entro il venerdì ‼️
✔️Contributo escursione 12 euro
Trasporto: Auto proprie e treno.
PIAZZALE RITA LEVI MONTALCINI VITORCHIANO contattare la guida per le info. dettagliate
Contributo associativo di partecipazione: 12 €; Attività sociale riservata ai soci Federtrek; Tessera FederTrek obbligatoria da esibire alla partenza. Chi ne fosse sprovvisto, potrà sottoscriverla direttamente sul posto con un contributo associativo di partecipazione all'escursione + tessera di 20 € (tessera 15€ con validità annuale dalla data di rilascio)*.
☎️Info e prenotazioni
AEV ISTRUTTORE e GUIDA BIKE FCI
Francesco Scalamonti cell. 348 8109712
AEV Alessandro Nironi cell. 348 231 5449
Comunicare nome cognome numero di tessera e mezzo di trasporto via WhatsApp.
📅 Prenota subito il tuo posto e vivi un'avventura indimenticabile nel cuore della Tuscia!
🌿 La primavera ti aspetta, vieni a scoprirla con noi! 🌿


COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO: Obbligatorio l'utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti; di uno zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata; dell'abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Almeno 1lt di acqua. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo. Consigliati bastoncini telescopici, un capo caldo di riserva, barrette energetiche, frutta secca, cioccolata, crema solare, macchina fotografica.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività
👉Tempo di percorrenza 4/5 ore
👉Difficoltà TE
👉13 km 250 m
‼️Escursione riservata ai tesserati Federtrek possibilità di tesserarsi massimo 24 prima dell'escursione previo contatto con un accompagnatore entro il venerdì ‼️
✔️Contributo escursione 12 euro
Trasporto: Auto proprie e treno.
PIAZZALE RITA LEVI MONTALCINI VITORCHIANO, contattare la guida per le info. dettagliate
Contributo associativo di partecipazione: 12 €; Attività sociale riservata ai soci Federtrek; Tessera FederTrek obbligatoria da esibire alla partenza. Chi ne fosse sprovvisto, potrà sottoscriverla direttamente sul posto con un contributo associativo di partecipazione all'escursione + tessera di 20 € (tessera 15€ con validità annuale dalla data di rilascio)*.
☎️Info e prenotazioni
AEV ISTRUTTORE e GUIDA BIKE FCI
Francesco Scalamonti cell. 348 8109712
AEV Alessandro Nironi cell. 348 231 5449
Comunicare nome cognome numero di tessera e mezzo di trasporto via WhatsApp.
📅 Prenota subito il tuo posto e vivi un'avventura indimenticabile nel cuore della Tuscia!
🌿 La primavera ti aspetta, vieni a scoprirla con noi! 🌿
Turistica / Escursionistica/Progetti
Dal
Mar 2025
30
Dom
al
Mar 2025
30
Dom
  • 250 M
  • 5 H
  • 10 KM
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Francesco Scalamonti - 3488109712

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Mag 10
10 Maggio - 11 Maggio

Cammini Aperti 2025

Mag 11
Tutto il giorno

FederTrek alla Race for the Cure: un passo avanti per la salute e la prevenzione

Mag 17
17 Maggio - 25 Maggio

GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino

Mag 18
9:30 - 17:00

Cammini Verso Roma – VIA FRANCIGENA

Mag 24
24 Maggio - 8 Giugno

Natura senza Barriere

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino6 Maggio 2025 - 8:43
  • Cammini Aperti 20251 Maggio 2025 - 12:56
  • Camminare è liberarsi: 25 aprile “libertà nei passi”25 Aprile 2025 - 12:21
  • Nasce il Parco Nazionale del Matese: una vittoria per la biodiversità e il turismo sostenibile24 Aprile 2025 - 10:32

PROSSIMI CORSI

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

11 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

11 Maggio 2025, 9:00 - 17:30
GROTTA CAMMINA  - CONFERENZE 2025

GROTTA CAMMINA – CONFERENZE 2025

17 Maggio 2025, 9:00 - 25 Maggio 2025, 16:30
24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

24 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

13 Giugno 2025, 18:30 - 21:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}