FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Serrone Monte Scalambra Presepe Etnografico





Serrone Monte Scalambra Presepe Etnografico

Non è difficile incontrare persone straordinariamente accoglienti da queste parti.
In particolare qui a Serrone avremo modo di godere del bel sorriso di Fabio e del suo simpatico staff che al nostro arrivo ci prepareranno la nostra previdente colazione ricca di leccornie della zona … e poi!

Questa volta, lungo i vicoli del centro storico, troveremo anche il Presepe Etnografico a Grandezza Naturale: oltre 100 statue dei diversi personaggi del Presepe in abiti tipici ciociari.

Tra uno stand e l’altro troveremo le cantine aperte col famoso Cesanese, nettare sublime di queste lande, e stuzzichini vari di specialità locali.

Non potremo certo far finta di nulla!

Ma prima …

Il monte Scalambra è l’ultima propaggine dei Monti Ernici ed anche l’ultimo lembo di terra che appartiene alla provincia di Frosinone.
Lungo la strada incontreremo insegne che ci informano di trovarci nella Terra del vino Cesanese … a fine escursione andremo a verificarne la bontà.

Partiremo dal centro storico di Serrone e in breve, accompagnati da “particolari gradini” arriveremo ai ruderi della Rocca dei Colonna la cui torre domina il paese e la valle sottostante.

Appena oltre la torre inizierà il nostro sentiero che attraverso un bosco di lecci ci porterà fino all'eremo di S. Michele Arcangelo che, secondo la leggenda, sarebbe stato fondato da San Benedetto alla base della scoscesa parete calcarea nel punto in cui tre corvi gli avrebbero indicato il cammino.
Oltre la religiosità del luogo potremo ammirare già da questa posizione quello che sulla cima viene considerato uno dei panorami più belli del Lazio.

Superato l'Eremo proseguiremo attraversando prima la via delle Muffole e poi il punto dove ci si lancia con il deltaplano.
Continuando a salire arriveremo al monumento della Madonna della Pace detto anche Croce del Popolo dedicato ai caduti di tutte le guerre.
Da qui in breve raggiungeremo la vetta dello Scalambra che, con i suoi 1420 metri di altitudine ci mostrerà il magnifico panorama sulla valle del Sacco.

Riprenderemo il cammino nel versante opposto zigzagando su simpatici sentierini che lentamente ci porteranno sull’ultimo tratto prima di raggiungere di nuovo la Rocca dei Colonna.
Ad aspettarci ci saranno i ragazzi del Servizio Civile che ci accompagneranno alla scoperta del piccolo affascinante borgo che contiene uno “spettacolare” tesoro che sveleremo al momento.

E poi finalmente … non ci resta che assaggiare 😉

🌄 CARATTERISTICHE ESCURSIONE

Difficoltà: E

Dislivello: 733 mt circa

Lunghezza: 11,9 km circa

Durata: 7 ore circa


⏰ DATA, ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:

Domenica 15 Dicembre ore 9:00

La posizione esatta verrà inviata il giorno prima dell’evento ai soli partecipanti già prenotati.


🟢 Prenotando la partecipazione all’escursione si accetta di entrare a far parte di una chat WhatsApp dedicata all’evento al fine di ricevere tutte le indicazioni tecniche e logistiche. Nel giro di un paio di giorni, dopo aver permesso a tutti lo scambio delle foto, la chat verrà eliminata.


🟢Al fine di rendere snella e sicura questa escursione accetteremo un numero limitato di partecipanti, per cui è necessario prenotare per tempo. Dopo il raggiungimento di tale numero sarà aperta la lista d’attesa nel caso ci fossero disdette.


✍️ PER PRENOTARE

via Whatsapp al numero di Vinicio 3457345608 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell'escursione)


👉ACCOMPAGNA

AEV/ATUV Vinicio La Pietra 3457345608

http://wa.me/3457345608

https://www.facebook.com/vinicio.lapietra.9


💰 CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 15

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle
spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.


👉 TESSERA Federtrek

Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:

https://mail.google.com/mail/u/0?ui=2&ik=a3cb892466&attid=0.1&permmsgid=msg-a:r-8455074790448998105&th=18d634adcc659ddf&view=att&disp=inline&realattid=18d63492bcc797ca08e1


La tessera, valida 365 gg, permette di partecipare alle iniziative di tutte le Associazioni affiliate a FederTrek in tutta Italia e di poter accedere a sconti e convenzioni.


🎒 EQUIPAGGIAMENTO

Scarpe da trekking e bastoncini da trekking, cappello, giacca a vento, antipioggia (in base alle condizioni meteo).

In caso di equipaggiamento non idoneo, gli organizzatori si riservano di non accettare la partecipazione degli escursionisti all'attività.


🍕 ALIMENTAZIONE

Acqua (almeno 1 l), pranzo al sacco, snack

SEGUICI ANCHE SUL NOSTRO SITO:
https://discovertrek.it/

Per iscriverti alla newsletter e ricevere email ogni 15 giorni aggiornamenti sulle escursioni in programma:
https://discovertrek.it/contatti/
https://www.facebook.com/groups/131515614179297/?ref=share_group_link
Escursionistica
Dal
Dic 2024
15
Dom
al
Dic 2024
15
Dom
  • 733 M
  • 7 H
  • 12 KM
DISCOVERTREK APS

Accompagnatori

  • AEV/ATUV Vinicio La Pietra - 3457345608

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}