FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

LA DIVINA POLENTA 10 NOVEMBRE 2024

MONTE CACUME (1095 M) e LA PRIMA POLENTATA di STAGIONE sul sentiero di Dante Alighieri – 10 NOVEMBRE 2024
Il Sentiero di Dante è un percorso artistico sul Monte Cacume, catena dei monti lepini, costituito da 12 istallazioni raffiguranti i personaggi che Dante Alighieri incontra o cita lungo il suo viaggio nella Divina Commedia. L’idea di istituire qui una passeggiata Dantesca nasce da questa citazione :

«Vassi in Sanleo e discendesi in Noli,
montasi su Bismantova e ‘n Cacume
con esso i piè; ma qui convien ch’om voli; »

Il Sommo Poeta, nel suo capolavoro, esattamente nel IV canto del Purgatorio, identifica questa montagna come un’ascesa per ricongiungersi a Dio. Cacume diventa quindi la montagna del Purgatorio: immaginando di camminare al fianco di Dante ci immergiamo nella natura e arriviamo fino al Paradiso, la cima del monte.
Durante il percorso che ci condurrà in vetta, come Dante nella Divina Commedia, anche noi avremo accanto il nostro “ Virgilio “, un’ appassionato di Dante Alighieri e del suo capolavoro, Vincenzo Affinita ci affiancherà durante la nostra escursione deliziandoci con curiosità e versi tratti dall’opera.
La nostra giornata partirà dal paese di Patrica (437 m), vicinissimo all’uscita “Frosinone” dell’autostrada Roma -Napoli. Da Patrica (450 m), saliremo su per una mulattiera incassata nella pietra lungo il bosco fin sul pendio assolato di colle lo zompo. Giunti sulla parte sommitale del Colle il percorso diventa meno ripido e traversa piacevoli radure erbose cosparse da alberi radi. Si giunge così alla Fontana della Rava e da lì a poco al bivio che ci porterà sulla cima.
Oltre alle statue di Dante e Beatrice, ad attenderci in vetta si trova una chiesetta dedicata all’Immacolata Concezione, delle comode panchine e una enorme croce di ferro alta 14 metri che fu eretta nel 1903 e fu trasportata sul monte, divisa in tanti piccoli pezzi, da tutto il popolo.
Dalla cima il panorama spazia, sui monti Ausoni, Aurunci, fino al Circeo e i Simbruini. Ben visibile il vicino monte Gemma, di cui si può intravedere la croce di vetta.
Si avvicina l ora di pranzo e la fame inizia a farsi sentire ??? No problem !
Una gustosa polentata ci aspetta presso il Rifugio " Dante " con Sugo Salsicce e Spuntature,
e per chi non ama la carne ? la polenta sarà servita con delle squisite verdure!
Per chi non ama la polenta? Troviamo l’alternativa giusta per voi !
naturalmente il tutto accompagnato da un buon vino rosso locale, un buon caffè e le immancabili ciambelline di Lorena.


CARATTERISTICHE TECNICHE :
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO: 470 mt complessivi
LUNGHEZZA PERCORSO: 11,00 km ca.
TEMPO DI PERCORRENZA: 4,30 ore (escluse soste)
𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 🕰️𝗼𝗿𝗲 9
Domenica 10 NOVEMBRE 2024
📍Il punto esatto verrà indicato via messaggio il giorno prima dell’escursione

Come arrivare:
Da Roma, prendere autostrada RM-NA, uscita Frosinone, seguire le indicazioni per PATRICA.
🔴Se non si dispone di auto o si ha bisogno di condividere il viaggio, è possibile contattare la Guida per chiedere se ci sono partecipanti automuniti disponibili ad offrire passaggi .

𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢 🥾🎒
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (NO scarpe da ginnastica) zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;

abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.

Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato in più esterno protettivo, felpa o pile, guanti e cappello,i bastoncini telescopici non sono obbligatori ma molto utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all’attività.

𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 Acqua (almeno 1,5l), e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)




𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
AEV LORENA MAGNARELLI 3386663486
AEV MARCO CAMPAGNOLO 3385898877

PER PRENOTARE
Con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti ai numeri sopraindicati.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE €.15,00
se in possesso di tessera Federtrek : Adulti €.15 / Minorenni €.5
per chi deve sottoscrivere la tessera : Adulti €.15 tessera + contributo partecipazione €.10
Minorenni €.10 tessera + contributo di partecipazione €.5
PRANZO AL RIFUGIO : Polenta, Spuntature, Salsicce, Verdure, Vino Locale Dolcetti & Caffe : €.12,00
a chi non gradisce carne e polenta la soluzione alternativa subito pronta !
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Escursionistica/Sociale
Dal
Nov 2024
10
Dom
al
Nov 2024
10
Dom
  • 470 M
  • 6 H
  • 11 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale FederTrek - Escursionismo e Ambiente APS - COMMISSIONE FORMAZIONE

Accompagnatori

  • AEV Lorena Magnarelli - 3386663486

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}