Un “Cammino” in Italia si riferisce generalmente a un percorso o un itinerario che le persone seguono a piedi per scopi spirituali, culturali, ricreativi o di avventura. Questi cammini spesso attraversano bellissimi paesaggi rurali, collegando luoghi di interesse storico, religioso o culturale. Molte di queste rotte hanno origini antiche e sono state percorse da pellegrini, viaggiatori e persone in cerca di riflessione e connessione con la natura.
In generale, i cammini in Italia offrono un’opportunità di avventura, esplorazione culturale, connessione spirituale e riflessione personale attraverso il paesaggio, la storia e la cultura del paese.
L’esperienza di un cammino può variare notevolmente da persona a persona, ma in generale, partecipare a un cammino offre un mix unico di sfide fisiche, scoperte culturali, riflessioni personali e connessione con la natura.
In generale, l’esperienza di un cammino è un viaggio profondo e personale che può avere un impatto duraturo sulla vita di chi partecipa, portando una maggiore consapevolezza di sé, una prospettiva più ampia e una connessione più profonda con il mondo circostante.
Notizie sui Cammini e Sentieri da FederTrek …
Proposte escursionistiche lungo i Cammini …
Ricerca escursione
Legenda
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 23-10-2025 al 23-11-2025)

ANELLO DEI CASTAGNI MILLENARI
L'autunno è il periodo migliore per camminare tra quadri che la natura ci dona senza chiederci nulla ...solo rispetto. L'associazione ViverEtruria vi porterà il 1 NOVEMBRE in un luogo magico, dove i colori del FOLIAGE autunnale e i silenzi ti faranno scoprire nuove emozioni a SANTA LUCIA di GIOVEROTONDO nella provincia di Rieti. I castagni millenari sono visti come simboli di storia, resilienza e legame profondo con l'uomo, capaci di suscitare emozioni e riflessioni sulla vita e sul tempo ... Continua a leggere

LA TERRA DEGLI DEI - SENTIERO DEGLI DEI
Salve camminatori, ecco una eccezionale esperienza che non può mancare nel vostro zaino LA PENISOLA SORRENTINA - MONTI LATTARI - SENTIERO DEGLI DEI. La terra degli Dei, inizia ad Agerola a 600 metri dal livello del mare, si presenta come il balcone sulla famosa Costiera Amalfitana, dove è facile perdersi nel sodalizio naturale del blu profondo del mare e del celeste infinito del cielo, dove la lentezza dei battiti del tempo e la dimensione surreale del luogo infondono divine sensazioni nell... Continua a leggere

MONTI CIMINI ...DENTRO IL FOLIAGE D'AUTUNNO.
Salve camminatori d'autunno... "La foglia di un albero è lo sforzo senza fine della terra di comunicare con il cielo". L'associazione ViverEtruria vi propone questa bellissima due giorni nella magica e affascinante terra di Tuscia, per vivere da protagonista questo momento della natura, dove tutto diventa un dipinto...il foliage. Quando: 22.23 novembre 2025 Abbiamo scelto come campo base un ostello che si trova dentro il sito UNESCO della faggeta dei Monti Cimini, per vivere a 360° questa e... Continua a leggere