Accompagnatore

Ricerca escursione
Legenda
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 02-07-2025 al 02-08-2025)

TREKKING DA RIFUGIO A RIFUGIO....NEL PARCO D'ABRUZZO
Un’esperienza tutta da vivere, tre giorni di trekking zaino in spalla, con partenza e rientro nella capitale del Parco, Pescasseroli. Poche cose nello zaino, l’indispensabile per affrontare tre escursioni nella terra degli orsi. Lasciate le macchine ,indossati gli scarponcini, inizieremo il nostro cammino dall’abitato di Pescasseroli, per dirigerci al rifugio di Terraegna, vecchio stazzo pastorale, ora ristrutturato. Lontano da ritmi frenetici della vita odierna, a contatto con la natur... Continua a leggere

Un TRAMONTO d’AUTORE
Vi guideremo con un giro ad anello, in uno dei Parchi più suggestivi vicino Roma!!! Il Monte Autore è la quarta vetta dei monti Simbruini con i suoi 1855 metri di altitudine. E’noto come uno dei migliori punti panoramici del Parco Regionale dei Monti Simbruini, dalla sua vetta infatti si gode una visuale a 360 gradi su tutto l’Appennino Centrale sino al mare. Il percorso che proponiamo da Campo dell’Osso ci porterà ad attraversare radure luminose e fitti boschi di faggio, per assapo... Continua a leggere

CASCATA di ORVINIO
UN'ESPERIENZA LUNGO IL FIUME Preparatevi per un avventuroso percorso benessere immersi nella natura e nelle acque cristalline che provengono dai Monti Lucretili, con il susseguirsi di diversi tipi di suolo per un massaggio naturale e l’acqua decisamente fresca a dare una sferzata alla circolazione. Percorreremo alcuni tratti nel fiume, passeggiando in basse, calme e fresche acque, fino ad arrivare ad alcune vasche in cui l’acqua arriva fin sopra le ginocchia: resistete che il bello deve a... Continua a leggere

SETTIMANA VERDE nel PARCO delle PALE di SAN MARTINO
SAN MARTINO DI CASTROZZA Siete pronti a partire con noi?!!!! Vi porteremo nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino Alloggeremo in un tipico hotel dolomitico a SAN MARTINO DI CASTROZZA. Ci aspettano magnifiche escursioni adatte a tutti: la visita alla FORESTA DEI VIOLINI famosa per la sua bellezza e perché la sua popolazione di abeti rossi fornisce il legno per la fabbricazione di strumenti musicali quali il violino, i Laghetti di Colbricon, il Cristo Pensante e la baita Segantini... Continua a leggere
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail