Accompagnatore
Ricerca escursione
Legenda
Visione Geolocalizzata
Lista Escursioni (Dal 14-11-2025 al 14-12-2025)
SAN FELICE CIRCEO GROTTA DELLE CAPRE – PUNTA ROSSA – VIA DEL SOLE
Da San Felice Circeo alla scoperta della meravigliosa costa un tempo abitata da Circe: resteremo vittime dei suoi incantesimi davanti a tanta bellezza tra cielo, rocce e mare. Visiteremo la Grotta delle Capre, entreremo nell’antro dove si racconta la maga preparasse i suoi filtri ….una delle decine di grotte che costellano il promontorio, abitate se non da Circe sicuramente dai nostri progenitori. Scavi archeologici testimoniano la presenza dell’uomo di neanderthal che qui viveva di mollus... Continua a leggere
DA FRASCATI al MONTE TUSCOLO
Una facile escursione ai Castelli Romani, da Frascati percorreremo le antiche vie sacre per arrivare fino alla croce del Monte Tuscolo. Molte emozioni ci aspettano, non solo la sensazione di calpestare gli antichi basoli delle strade romane, ma arrivare su una delle cime di quel che resta dell’antico Vulcano Laziale e percepirne, anche attraverso i racconti, tutta quella che fu la sua enorme potenza sarà una esperienza fantastica! Non solo: per ogni dove troveremo ruderi e testimonianze della... Continua a leggere
RISERVA NATURALE MONTERANO
In cammino nella meravigliosa Riserva Naturale Regionale Monterano alla scoperta di un bosco da favola, tra fiabe storia e leggenda. Partendo dalla fonte di Diosilla attraverseremo una parte della riserva in un continuo susseguirsi di paesaggi incantati ed emozioni: cascate, ruscelli color latte, zolfatare, la tagliata etrusca il “Cavone” , tombe scavate nel tufo risalenti al tempo dell’insediamento Etrusco. Ci inoltreremo alla avventurosa scoperta dei resti dell’antica Monterano, abban... Continua a leggere
RISERVA NATURALE LAGO DI VICO
All’interno della Riserva del Lago di Vico, percorreremo un sentiero che, partendo dal Fontanile in località Canale, attraversa tutta la favolosa faggeta di Monte Venere raggiungendone la cima (851m s.l.m.). Un luogo davvero magico, un bosco incantato popolato da splendidi faggi secolari: all’ombra delle loro chiome, con la luce che filtra tra le foglie come dalle vetrate di una cattedrale, saliremo fino al Pozzo del Diavolo, una cavità di origine vulcanica, nel suo genere geologicamente u... Continua a leggere
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail


