Lista Escursioni (Dal 08-12-2023 al 08-01-2024)

FAGGETA VETUSTA del MONTE CIMINO
Un tuffo nella favola, in una tra le più maestose e imponenti faggete dell’Italia centrale, dichiarata dall’UNESCO patrimonio naturale dell’umanità: la faggeta vetusta dei Monti Cimini nella sua regale atmosfera invernale!!!! E non solo faggi….Partendo dal parcheggio della Baita ci ritroveremo subito in una dimensione fiabesca, attraversando un bosco misto di castagni, aceri, querce, scenderemo alla sorgente, un luogo magico che sembra abitato dagli elfi vale una piccola sosta, per poi... Continua a leggere

COLLALTO SABINO e MONTE SAN GIOVANNI in FISTOLA
Ci troviamo nella Riserva Regionale Monte Navegna e Monte Cervia dove faremo una piacevole camminata invernale attraverso splendidi castagneti e boschi di cerro e roverella, dal borgo di Collalto Sabino fino al sito archeologico di S.Giovanni in Fistola sulla cima del monte omonimo (1021m slm), che oltre ai ruderi del suo eremo ci offrirà splendidi panorami a 360°: i Monti Lucretili, il Gran Sasso, il Velino, i Simbruini…Sulla cima la piccola Chiesa edificata sui ruderi di un antico Tempio R... Continua a leggere

ASPETTANDO NATALE al LAGO DI NEMI
Dalle Piagge di Genzano percorreremo un sentiero costeggiato da castagni spettacolari, con bellissimi affacci panoramici sul Lago. Entreremo nel bosco magico regno della Dea Diana, arriveremo a Fontan Tempesta, abitata dalla Ninfa Egeria che si narra fece innamorare il Re Numa Pompilio, una delle tante leggende legate a questo luogo, meta obbligata di poeti scrittori e artisti che soprattutto nell’Ottocento attraversavano i Castelli Romani. E’ davvero un bosco magico, con un po’ di fantas... Continua a leggere

25 DICEMBRE NATALE A GRECCIO
Passeremo insieme il Natale con una breve ma intensa escursione nella Valle Santa Reatina sulle orme di un grande Santo, in luoghi che trasmettono una pace indescrivibile e lasciano senza fiato per la loro natura e bellezza!!! Partiremo dal borgo medievale di Greccio, uno dei luoghi più belli e pittoreschi della valle, che ha mantenuto intatto il fascino e le atmosfere che sicuramente colpirono anche Francesco al suo arrivo. Dal borgo un breve tratto nel bosco per arrivare a Fonte Lupetto per p... Continua a leggere

CORCHIANO: LE FORRE e IL PRESEPE VIVENTE
Per festeggiare insieme Santo Stefano un percorso eccezionale che unisce la bellezza di un ambiente naturale ancora integro al fascino dell’esplorazione: andremo alla scoperta dei luoghi abitati nell’antichità dall’enigmatico popolo falisco, cammineremo all’interno di splendide e profonde forre solcate nel tufo rosso , le Vie Cave scavate dagli antichi abitatori di questi luoghi: i Falisci. Tra antiche tombe, forre, caverne preistoriche e cascate lungo il fiume, percorreremo anche un tr... Continua a leggere
Accompagnatore
