Articolo apparso sull'Unità del 31 maggio 2017

Insieme, la lunga marcia per i terremotati

Partirà il 28 giugno da Fabriano e proseguirà per duecento chilometri fino a l’Aquila. La marcia è la carezza dei piedi sui territori feriti, senti il rumore dei tuoi passi, il fruscio dei rami, gli animali che ti osservano e reagiscono al tuo passaggio. Occorre saper guardare, toccare con mano i danni del terremoto in[…]

TUTTI I MODI PER VIVERE LA NEVE

La festa dell’altra neve  Di Ilaria Canali La neve e il suo magnifico silenzio. Non ce n’è un altro che valga il nome di silenzio, oltre quello della neve sul tetto e sulla terra. Erri De Luca   La neve a 360 gradi non è quella dello sci. Al contrario. Il ritmo lento del cammino,[…]

NOI PARTIAMO DAI PIEDI

LA RACCOLTA DI SCARPONI USATI Iniziativa di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto #IOCAMMINOPERRICOSTRUIRE. La Campagna di solidarietà di FederTrek ha avviato una raccolta speciale, in linea con il camminare, la bandiera della Federazione. Si tratta della raccolta di scarponi usati, ma che siano in buone condizioni, da destinare alle popolazioni colpite dal terremoto.[…]

COSA SUCCEDE NELL’ITALIA CHE TREMA?

Continua la campagna “IO CAMMINO PER RICOSTRUIRE” COSA SUCCEDE NELL’ITALIA CHE TREMA? Una conferenza per capire il terremoto di Ilaria Canali Il  terremoto è ciò che in pochi attimi cambia la fisionomia di un paese e segna un punto di non ritorno. Non che non si possa ricostruire, recuperare, restaurare tutto o quasi tutto ciò[…]