La Lunga Marcia nelle Terre del Sisma

COMUNICATO STAMPA La Lunga Marcia nelle Terre del Sisma Da Fabriano all’Aquila Un trekking solidale per la ricostruzione e la prevenzione antisismica  28 giugno – 8 luglio 2017 #LungaMarcia   Si è tenuta oggi, 24 maggio, presso la Biblioteca Moby Dick, la Conferenza stampa di presentazione del trekking solidale “La Lunga Marcia nelle Terre del[…]

IL VILLAGGIO PER LA TERRA E’ IN CAMMINO

  di Ilaria Canali   Camminare è un dialogo con il territorio ed è fatto di passi, rispetto e accoglienza. Non è una azione speciale, ma nella sua semplicità ha una destinazione straordinaria: la bellezza. E’ lei che aspetta i camminatori. O meglio: li accompagna, li guida, li sostiene. La bellezza non solo come percezione[…]

TUTTI I MODI PER VIVERE LA NEVE

La festa dell’altra neve  Di Ilaria Canali La neve e il suo magnifico silenzio. Non ce n’è un altro che valga il nome di silenzio, oltre quello della neve sul tetto e sulla terra. Erri De Luca   La neve a 360 gradi non è quella dello sci. Al contrario. Il ritmo lento del cammino,[…]

COSA SUCCEDE NELL’ITALIA CHE TREMA?

Continua la campagna “IO CAMMINO PER RICOSTRUIRE” COSA SUCCEDE NELL’ITALIA CHE TREMA? Una conferenza per capire il terremoto di Ilaria Canali Il  terremoto è ciò che in pochi attimi cambia la fisionomia di un paese e segna un punto di non ritorno. Non che non si possa ricostruire, recuperare, restaurare tutto o quasi tutto ciò[…]

IL RISCHIO SISMICO IN ITALIA, tra conoscenze e prevenzione. Roma, 3 maggio 2016 – Pubblicati i podcast

Iniziativa culturale organizzata per parlare del perché molte aree del nostro paese sono ad elevato rischio sismico, di come si studiano i terremoti e di come la Protezione Civile gestisce le emergenze. Con l’occasione abbiamo voluto ricordare che dal 25 giugno all’8 luglio ci sarà la V edizione della Lunga Marcia per L’Aquila, un momento di[…]