Cosa significa “camminare”?

di Ilaria Canali Le parole sono importanti, e non credo di dover citare chi lo ha detto perché sicuramente lo sappiamo tutti. Aggiungo che le parole hanno un’anima e una forza che spesso ignoriamo. E hanno molto da insegnarci se solo ci prendiamo il tempo di esplorarle. Prendiamo la parola “camminare”,  che racchiude la missione[…]

A piedi per portare i cammini in Europa

UN VIAGGIO A PIEDI DA CHIA A BRUXELLES – PAESE EUROPA Progetto “Paese Europa” con il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, del Comune di Soriano nel Cimino e del Cai di Viterbo. Tutta Europa è Paese e percorribile a piedi L’Europa è Paese in quanto area geografica L’Europa è[…]

Turismo: cammini ‘in rosa’, aumentano le guide donna

Fonte: adnkronos.com Pubblicato il: 24/01/2017 12:25 La professione di guida turistica un tempo era totale appannaggio degli uomini, sia per motivi fisici che culturali. Oggi, invece, sono in notevole aumento le donne che scelgono di mettersi alla guida di gruppi di escursionisti. E’ quanto afferma la Compagnia dei Cammini, associazione di turismo sostenibile dedita a[…]

A piedi con Benedettp

A PIEDI CON BENEDETTO – INAUGURAZIONE DEL CAMMINO E TREK ITINERANTE

INAUGURAZIONE CAMMINO ” A PIEDI CON BENEDETTO” 11.12.13 Novembre 2016  con il Patrocinio di Federtrek Escursionismo e Ambiente   Il gruppo corsisti AEV di Federtrek – www.federtrek.org – vi invita all’inaugurazione di un nuovo cammino, A PIEDI CON BENEDETTO, che si terrà il 12 e 13 novembre 2016. Potrete scegliere tra più escursioni che si[…]

Camminare – una rivoluzione lenta e profonda

FederTrek presenta la “Giornata Nazionale del Camminare” a FESTAMBIENTE 9 agosto 2016. Ore 21,00 – Rispescia (GR) Partecipano: Rossella Muroni – Presidente nazionale Legambiente, Paolo Piacentini – Presidente FederTrek, Andrea Fellegara – Consigliere FederTrek e Presidente Pontieri del Dialogo, Italo Clementi – Vice Presidente FederTrek ed Editore Trekking & Outdoor, Gianni Biondillo – scrittore, Anna Donati[…]

LO SPIRITO E LA TERRA-APPENNINO DA RIVIVERE – Fabriano Festival 2016

Lo Spirito e La Terra – Fabriano Festival 2016 APPENNINO DA RIVIVERE da un’idea di FEDERTREK Un dibattito di parole e cammino su l’Appennino protagonista nella nostra Terra. Il Territorio dell’Entroterra Marchigiano si presenta. Nell’ambito del Festival Lo Spirito e La Terra 2016 – a cura di: Lo Spirito e La Terra, Federtrek, Città di Fabriano,[…]