L’8 marzo celebriamo la Giornata Internazionale della Donna, un’occasione per riflettere sui progressi compiuti verso l’uguaglianza di genere e per riconoscere le sfide ancora presenti in vari ambiti della società, incluso l’escursionismo.

Tradizionalmente, l’escursionismo è stato percepito come un’attività prevalentemente maschile, alimentando stereotipi che vedono le donne meno adatte a confrontarsi con le sfide della natura. Questi pregiudizi si basano su convinzioni rigide e generalizzate che attribuiscono determinate caratteristiche a un intero genere, limitando le opportunità e la partecipazione delle donne in questo settore. Come evidenziato nel documento del CNR-IRPPS (https://www.irpps.cnr.it/wp-content/uploads/2025/03/Brochure_MUSAstereotipiCNR.pdf.pdf), gli stereotipi di genere influenzano le scelte e i comportamenti individuali, creando barriere spesso invisibili ma profondamente radicate nella cultura.

Tuttavia, negli ultimi anni, abbiamo assistito a un cambiamento significativo. All’interno delle associazioni affiliate a FederTrek, il numero di donne che ricoprono ruoli di leadership, inclusa la posizione di Presidente, è in costante aumento. Questa tendenza non solo dimostra la crescente partecipazione femminile e l’immunità da stereotipi che possano discriminare le singole persone di FederTrek, ma sottolinea anche la capacità delle donne di guidare e innovare nel mondo dell’escursionismo, sfidando e superando gli stereotipi tradizionali.

In occasione della Giornata della Donna, diverse associazioni affiliate a FederTrek organizzano escursioni tematiche dedicate alle donne. Queste iniziative non solo celebrano il contributo femminile all’escursionismo, ma offrono anche l’opportunità di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza dell’uguaglianza di genere e della necessità di abbattere i pregiudizi ancora esistenti.

PARCO DI VEIO E LE DONNE ETRUSCHE: LIBERE, INDIPENDENTI, MODERNE
A Piedi Liberi APS
AEV Picella Roberta – 349 4340250

Giubileo 2025 – “Donne Patrone d’Europa e Dottori della Chiesa”
Pontieri del Dialogo Associazione di Promozione Sociale
AEV Mostile Luisa – 339 3730298

Le donne di Roma
Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale
ATUV Papa Federico – 377 4370298

La promozione di un ambiente inclusivo e privo di stereotipi è fondamentale per garantire che l’escursionismo sia accessibile a tutti, indipendentemente dal genere. Educare alla parità di genere, sia attraverso attività pratiche che mediante la diffusione di informazioni corrette, contribuisce a creare una cultura del rispetto e dell’inclusione. In questo contesto, le escursioni tematiche rappresentano uno strumento efficace per sensibilizzare e coinvolgere un pubblico ampio su queste tematiche.

FederTrek rinnova il suo impegno nel promuovere l’uguaglianza di genere, sostenendo e valorizzando la partecipazione femminile in tutte le sue forme. Invitiamo tutti a partecipare alle iniziative organizzate per l’8 marzo, per camminare insieme verso un futuro dove l’escursionismo sia davvero un’attività per tutti, libera da pregiudizi e stereotipi.