FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

Molise 2.0 - Arte, sapori e tradizioni - 8/9/10 dicembre

Dopo il successo della scorsa primavera, riproponiamo un weekend in questa terra tutta da scoprire… il Molise!
Anche questa volta il nostro programma sarà incentrato su una panoramica della regione da vari punti di vista: naturalistico, delle tradizioni, archeologico e, non ultimo, l’aspetto culinario.
Numerosi i luoghi che visiteremo: musei, riserve naturali, laboratori artigianali.
Ma sarà anche l’occasione per assistere alla N’docciata, antichissima festa tradizionale legata al culto della luce e del fuoco che risale ai tempi dei romani.
Veramente un evento da non perdere!
Programma:

venerdì 8/12/2023

h. 10,00 circa ritrovo dei partecipanti presso la Pasticceria Café de Paris di Colli al Volturno dove, per chi lo desidera, potremo fare colazione tutti insieme con i loro famosi cannoli alla crema.
Proseguimento per Scapoli e visita libera del Museo della Zampogna
Proseguimento per Campobasso e pranzo libero
Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Campobasso (borgo medievale e centro murattiano) e del Museo dei Misteri
Trasferimento in hotel 4* a Campobasso, cena e pernottamento
CARATTERISTICHE:

Difficoltà: T

Lunghezza: circa 6 km

Dislivello: non rilevante

sabato 10/12/2023

Colazione in hotel

Partenza con le macchine per Capracotta (IS) ed escursione a Monte Campo
Al termine, trasferimento in macchina a Pietrabbondante e pranzo in ristorante
Nel pomeriggio visita guidata dell’area archeologica del Santuario Italico di Pietrabbondante
Al termine trasferimento ad Agnone per assistere alla festa della N’docciata
Cena libera e rientro in hotel
Pernottamento
CARATTERISTICHE:

Difficoltà: T-E

Lunghezza: circa 10 km

Dislivello: 300 metri

domenica 10/12/2023

Colazione in hotel

Trasferiimento in macchina a Civitacampomarano (CB) e visita libera del borgo caratterizzato dalla street art (murales). La cittadina, paese natale di Vincenzo Cuoco, è stato al centro negli ultimi anni di una grande opera di riqualificazione che ha portato artisti da tutto il mondo ad abbellire con le loro opere i muri del centro storico.
Pranzo al sacco fornito dall’hotel
Nel pomeriggio trasferimento a Frosolone e visita libera del Museo dei Ferri Taglienti, vanto artigianale-artistico del borgo.
A seguire visita guidata di Villa Artemide dove sono esposti coltelli artistici provenienti da tutta la Penisola e visione del rito della forgiatura in una bottega del luogo.
Al termine, partenza per rientro a Roma
CARATTERISTICHE:

Difficoltà: T

Lunghezza: circa 5 km

Dislivello: non rilevante

Gli itinerari indicati potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo ed alla disponibilità delle guide o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dall’accompagnatore.

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO:
Zaino
Bastoncini da trekking – facoltativi
Scarpe da trekking
Cappello crema solare

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE

L’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

€ 330.00 per persona in camera doppia (3 giorni, 2 notti)

La quota comprende:

– 2 pernottamenti in hotel 4* a Campobasso con trattamento di prima colazione
– 1 cena presso Hotel di Campobasso (bevande incluse)
– 1 pranzo tipico presso ristorante di Pietrabbondante (bevande incluse)
– 1 cestino per il pranzo al sacco per il giorno 10/12
– ingresso al Museo della Zampogna di Scapoli
– visita guidata di mezza giornata a Campobasso
– ingresso al Museo dei Misteri di Campobasso
– escursione guidata al Monte Campo di Capracotta
– ingresso e visita guidata all’area archeologica di Pietrabbondante
– Ingresso al Museo dei Ferri Taglienti di Frosolone
– Ingresso e visita guidata a Villa Artemide a Frosolone con dimostrazione del rito della forgiatura
– assistenza durante tutto il viaggio da parte di almeno un accompagnatore Noitrek
La quota NON comprende:

– viaggio da e per Roma

– eventuale tassa di soggiorno (al momento non presente, salvo cambiamenti nei prossimi mesi)

– tutto quanto non specificato ne “la tariffa comprende”

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra/anticipo di €130,00 entro e non oltre il 31 ottobre 2023, non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore, dall’agenzia di viaggi indicata. Il resto della quota potrà essere data in contanti agli accompagnatori.

ACCOMPAGNANO:

AEV Gianni Onorati cell. 3283712494

ATUV Francesca Aluisi cell. 3471185855

PER PRENOTARE

Con messaggio Whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti al numero:

ATUV http://wa.me/+393471185855

Chi non possiede la tessera dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

PRENOTAZIONE – INFORMAZIONI

Per ulteriori informazioni e per prenotare è obbligatorio contattare preventivamente l’accompagnatore (telefonicamente o tramite whatsapp ). Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Sono richiesti minimo 10 partecipanti

La caparra /anticipo di € 130 andrà versata, tramite bonifico bancario, a:

ITACASOLUZIONI SRL BY QUATTROVACANZE
IBAN IT 13 P053 8503 2000 0000 0002 915

BANCA POPOLARE PUGLIA E BASILICATA

AGENZIA DI ROMA

con causale: acconto nome e cognome IN MOLISE CON NOITREK DICEMBRE 2023

La prenotazione dovrà essere effettuata entro e non oltre il 31 ottobre 2023

TESSERAMENTO

Evento riservato ai soci Federtrek. La tessera o il rinnovo (tessera Federtrek €15,00 adulti €5,00 minori, durata 365 gg dalla sottoscrizione) si può fare direttamente il giorno stesso dell’escursione, portando il modulo compilato e firmato.

Scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.noitrek.it

https://www.noitrek.it/…/NOITREK_Modulo_iscrizione…

L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:

Visita il sito: www.noitrek.it

Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:

https://www.facebook.com/Noitrek

Iscriviti al gruppo della nostra comunità:

https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:

– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/

– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX

Turistica/Sociale
Dal
Dic 2023
08
Ven
al
Dic 2023
10
Dom
  • 50 M
  • 1 H
  • 0.5 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Gianni Onorati - 3283712494

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Mag 10
10 Maggio - 11 Maggio

Cammini Aperti 2025

Mag 11
Tutto il giorno

FederTrek alla Race for the Cure: un passo avanti per la salute e la prevenzione

Mag 17
17 Maggio - 25 Maggio

GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino

Mag 18
9:30 - 17:00

Cammini Verso Roma – VIA FRANCIGENA

Mag 24
24 Maggio - 8 Giugno

Natura senza Barriere

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino6 Maggio 2025 - 8:43
  • Cammini Aperti 20251 Maggio 2025 - 12:56
  • Camminare è liberarsi: 25 aprile “libertà nei passi”25 Aprile 2025 - 12:21
  • Nasce il Parco Nazionale del Matese: una vittoria per la biodiversità e il turismo sostenibile24 Aprile 2025 - 10:32

PROSSIMI CORSI

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

11 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
GROTTA CAMMINA  - CONFERENZE 2025

GROTTA CAMMINA – CONFERENZE 2025

17 Maggio 2025, 9:00 - 25 Maggio 2025, 16:30
24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

24 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

13 Giugno 2025, 18:30 - 21:30
PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

19 Giugno 2025, 18:30 - 21:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}