SCOPRIAMO LA SABINA: la via di Francesco tra borghi, natura e cibo
Promuovere il fascino del camminare, scoprire le qualità e le bellezze
del territorio, capire come recuperare una dimensione a misura d'uomo,
procedere con la velocità utile a poter vedere realmente le cose,
assaporare le esperienze vissute lungo il cammino, i luoghi, gli incontri, la natura. Saper apprezzare le emozioni personali e di
gruppo.
Questa è la Via di Francesco.
Percorreremo un tratto attraverso un
percorso che ci porterà a visitare 2 borghi storici del Lazio, ad immergerti in una natura da favola, un incredibile patrimonio artistico, storico e culturale.
Nel cuore dell’antica terra Sabina andare alla scoperta
delle campagne di oliveti fino al monastica delle Clarisse Eremite
oltrepassando il cancello d'ingresso dove si ha subito la sensazione
di entrare all'interno di un luogo incantato dove sembra che il tempo
si sia fermato.
Visitare il borgo di Fara Sabina, tra le mura che racchiudono la
chiesa, il Duomo, la torre campanaria, la cisterna e finire la
giornata in un altro piccolo borgo, in un’atmosfera di mistico
silenzio ed immersa in una natura verdeggiante, FARFA, Caratteristico
villaggio sorto intorno alla famosa abbazia.
Cosa aspetti a visitare questi due gioielli della Sabina?
𝗚𝗨𝗔𝗥𝗗𝗔 𝗜𝗟 𝗩𝗜𝗗𝗘𝗢: https://www.youtube.com/watch?v=v7xdZMV4ju4
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
DIFFICOLTA’: T/E
SVILUPPO PERCORSO: Anello
DISLIVELLO: 150 m
LUNGHEZZA 10 km
DURATA: 6 h
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Ore Ore 10.00 Roxy Bar
Via Farense, 318, 02032 Coltodino RI
Link Google maps
https://goo.gl/maps/nDVGwsemjWPss5Tw7
PER PRENOTARE
Messaggio whatsapp 338 3144177 indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti.
ACCOMPAGNA
ATUV Cristina Marsan 338 3144177
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Pranzo al sacco e consigliati 1 litro d’acqua.
Abbigliamento comodo e adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna, in natura o in città e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno.
Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo. Scarpe da trekking. Consigliati i bastoncini telescopici.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Contributo associativo di partecipazione con “Tessera Ordinaria” FederTrek, da esibire alla partenza. La partecipazione all’escursione è confermata solo dopo un contatto telefonico o l’invio di messaggi da parte degli accompagnatori.
AVVERTENZA: l’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori, e gli stessi si riservano la facoltà di escludere dall’escursione chi non si presenta con l’attrezzatura richiesta. I partecipanti devono essere in buone condizioni fisiche, e non avere subito di recente traumi fisici. Per qualsiasi problema o dubbi, contattare l’accompagnatore
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Importanti regole da rispettare per partecipare alle nostre escursioni in sicurezza riguardo il COVID-19 - Obbligatorio avere sempre con sé più di una mascherina e soluzione alcoolica disinfettante secondo le indicazioni COVID-19. In caso si sporcasse o si bagnasse, è importante avere delle mascherine di ricambio e non rimanere sprovvisti. - Essere autosufficiente per quanto riguarda cibo e acqua. - Vietato scambiarsi oggetti di qualsiasi tipo (cibo, bastoncini, cellulare, ecc.) - Durante la camminata, mantenere la distanza di sicurezza di almeno 2 metri di raggio (due braccia e poco più), per via della respirazione che si fa più profonda e vigorosa durante l’attività motoria. Indossare la mascherina in maniera adeguata nei momenti in cui non è possibile rispettare tali distanze, rallentando la camminata per garantire la giusta ossigenazione al proprio fisico - I partecipanti devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni degli accompagnatori, pena la decadenza del rapporto di affidamento e l’eventuale responsabilità degli stessi - L’accompagnatore verificherà il rispetto delle condizioni di partecipazione all’inizio dell’escursione e potrà prendere decisioni insindacabili per il rispetto delle condizioni di sicurezza
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: https://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Turistica / Escursionistica
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail