FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
    • FAQ FederTrek – La BUSSOLA
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
      • PROGETTO ARCE – Comunità Educanti Inclusive e Solidali
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

ANELLO DI VITORCHIANO E CASCATA MARTELLUZZO con STARTREKK

Un’escursione ad anello tra cascate, guadi, ponti e case ipogee.


Partendo da Vitorchiano, sospeso su una rupe di peperino, seguendo un percorso ad anello raggiungiamo l’area rupestre di Corviano; le sculture in pietra, due chiese medioevali, case ipogee e mole antiche saranno punti di sosta mentre ci muoviamo in un territorio rigoglioso. Noccioleti, vigneti ed uliveti si alternano al bosco di querce e cedri ed ai campi coltivati. La ridotta pendenza del sentiero lo rende accessibile ai buoni camminatori; i punti panoramici sulle valli circostanti.


Se possibile scenderemo nel fosso del Martelluzzo per raggiungere la cascata delle Mole di Vitorchiano


Al termine visiteremo il borgo di Vitorchiano, uno dei meglio conservati in Italia, e la sua storia antica; nonché usato come set cinematografico, con tappa al Moai costruito da artigiani provenienti dall’Isola di Pasqua con pietra locale.



Un po’ di Storia:


Il territorio di Vitorchiano fu abitato già nell’epoca del bronzo, successivamente fu occupato dagli etruschi e poi divenne un castrum romano. In epoca medioevale fu un importante centro fortificato, conteso a lungo tra Roma e Viterbo. I vitorchianesi si ribellarono alla città di Viterbo e chiesero la protezione a Roma che, nel 1201, lo dichiarò proprio feudo. Il paese rimase sempre fedele negli anni alla città di Roma e per questo motivo fu riconosciuta “Terra fedelissima all’Urbe” dal Senato Romano, le furono concesse ampie esenzioni fiscali e la possibilità di aggiungere al proprio stemma la scritta S.P.Q.R.



DATI TECNICI ESCURSIONE:



  • Difficoltà: T/E

  • Km: 12,00

  • Dislivello: 300 m

  • Tempo percorrenza: 6 ore + visita Vitorchiano



ACCOMPAGNATORI:


AEV Ferri Fabio 3383438240



1° APPUNTAMENTO:


Ore 08:00 Bar Antico Casello, Via tiburtina 954 00156 Roma


Link Google Maps: https://maps.app.goo.gl/Drrg8aEVZ9eijHr67



2° APPUNTAMENTO:


Ore 09:00 Vitorchiano, Piazzale Umberto Primo (davanti Bar Hot Shot)


Parcheggio facile sulla traversa di via della Teverina, Google Maps: https://maps.app.goo.gl/mQwh2LMEjdyGvB6L6


Gli appuntamenti hanno una tolleranza di 15 minuti circa. Anche per rispetto del gruppo presente avvisare sempre per qualsiasi ritardo.



CONTRIBUTO ESCURSIONE:


15,00 euro



PRENOTAZIONI:


Direttamente sul sito cliccando su "Mi prenoto"


Qui: https://www.startrekk.it/hike.php?id=2252



COME VESTIRSI:


Scarpe da escursionismo/trekking NO SCARPE DA GINNASTICA, bastoncini (consigliati)


Abbigliamento a strati, capo antipioggia/antivento, acqua (almeno un litro e mezzo) e pranzo al sacco.


Consigliate scarpe di riserva da tenere in auto (possibiltà di fango in alcuni punti)



N.B. L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate.


Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek 15,00€ valida 365 giorni dalla data di emissione.


Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf





```
Escursionistica/Trek-Famiglie
Dal
Sett 2025
07
Dom
al
Sett 2025
07
Dom
  • 300 M
  • 6 H
  • 12 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Fabio Ferri - 3383438240

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • Nuova edizione di Progetto Futuri Cittadini Responsabili 2.018 Agosto 2025 - 10:58
  • Verso i 25 anni della Convenzione Europea del Paesaggio17 Agosto 2025 - 11:10
  • Earth Overshoot Day e presenza degli alberi in città24 Luglio 2025 - 9:31
  • SCAVALCAMONTAGNE, TERZO ANNO NELLE VALLI DI LANZO DUE SETTIMANE INSIEME AGLI ARTISTI CAMMINATORI18 Luglio 2025 - 14:33

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45 - 16:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45 - 16:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45 - 16:00
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30 - 15:00
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45 - 16:00

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}