I LAGHETTI “….COLORATI” DI POMEZIA (RM) - Riserva Natura di Decima-Malafede
E dopo la solfatara all’interno della bellissima Oasi di Tor Caldara nei pressi di Lavinio (RM), per restare in tema, stavolta andremo ai "laghetti colorati di Pomezia", noti anche come laghi della Solfatara, sono un'attrazione unica all'interno della Riserva Naturale di Decima-Malafede, nel comune di Roma, vicino al confine con Pomezia. Si tratta di laghi di origine vulcanica, caratterizzati da colori sorprendenti, come il rosso (lago degli innamorati) e il bianco, dovuti alla presenza di alghe, sostanze chimiche e zolfo. Questi laghi, formatisi in ex cave di pozzolana e zolfo, offrono un paesaggio insolito e affascinante, con acqua che ribolle e odore di zolfo. Anche qui, incontreremo le tracce della presenza del gruccione (un simpatico volatile di piccole dimensioni originario di tali luoghi) di cui conosceremo vizi e … virtù.
APPUNTAMENTO: - ore 9,00 a Via della Solforata angolo Via della Solfatara, nei pressi di Pomezia. Il parcheggio è piuttosto difficoltoso, risulterebbe conveniente ridurre il numero delle auto, nell’area non sono presenti bar e/o servizi.
APPUNTAMENTO: - ore 9,00 a Via della Solforata angolo Via della Solfatara, nei pressi di Pomezia. Il parcheggio è piuttosto difficoltoso, risulterebbe conveniente ridurre il numero delle auto, nell’area non sono presenti bar e/o servizi.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento.
- QUOTA GITA € 10,00 MINORI gratuito
- TESSERA FEDERTREK: obbligatoria € 15 – Minori € 3. La tessera con validità annuale potrà essere sottoscritta non oltre due giorni dall’evento.
ABBIGLIAMENTO: scarpe e vestiario da trekking adeguato alla stagione e bastoncini, è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti antivento/antipioggia. Acqua e pranzo al sacco.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E POSTI LIMITATI:
- Max. 35 partecipanti
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
- ATUV Giorgio MARTINELLI 320 2419024
- AEV Marzio ROTILI 338 7521219
- QUOTA GITA € 10,00 MINORI gratuito
- TESSERA FEDERTREK: obbligatoria € 15 – Minori € 3. La tessera con validità annuale potrà essere sottoscritta non oltre due giorni dall’evento.
ABBIGLIAMENTO: scarpe e vestiario da trekking adeguato alla stagione e bastoncini, è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti antivento/antipioggia. Acqua e pranzo al sacco.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA E POSTI LIMITATI:
- Max. 35 partecipanti
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
- ATUV Giorgio MARTINELLI 320 2419024
- AEV Marzio ROTILI 338 7521219
Turistica / Escursionistica/Trek-Famiglie

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail