Una cascata di Bellezza: Tufo, il museo a cielo aperto
Una giornata ricca di emozioni ci attende sabato 26 luglio. Non solo un trekking attraverso boschi e castagneti vetusti, ma anche e soprattutto una giornata di festa che si celebrerà a Tufo con "INTONACI" un evento artistico di grande rilievo per la Piana del Cavaliere al suo decimo anno di vita.
Attraverso tratti del Cammino del Cavaliere e di San Pietro l'Eremita ripercorreremo antichi sentieri in uno dei boschi più imponenti della zona.
Ci fermeremo poi presso una serie di forre e cascate dalla bellezza ineguagliabile dove il tempo sembra essersi fermato per poi proseguire verso la nostra meta, il paese di Tufo, dove potremmo visitare le opere artistiche realizzate nel borgo e nei saloni di Palazzo Coletti.
Qui conosceremo la straordinaria metamorfosi di questo borgo, diventato negli anni un importante centro di arte pittorica per mezzo di un progetto che ha permesso di realizzare pitture murali, grazie al lavoro degli artisti della Valle del Cavaliere e degli allievi delle Accademie delle belle arti di tutta Italia.
Murales, mosaici, vetrate artistiche, sculture in legno e in ferro ci accompagneranno lungo i vicoli del paese.
Vi aspetto dunque per una immersione nell’arte antica e moderna, un tuffo nel talento e nella creatività degli artisti, che ci farà conoscere le peculiarità storico artistiche e naturali di una regione in cui natura è cultura, in cui natura è musa ispiratrice
Natura, trekking, Storia, Arte e Agricoltura si fonderanno per creare un evento inclusivo e in cui l’esperienza dei sensi sarà più efficace delle parole.
Appuntamento ore 9.00 Pietrasecca (il luogo preciso verrà comunicato ai partecipanti il giorno prima)
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: circa 250 m
Lunghezza: 13 km
Durata: 6 ore
Chiunque desideri condividere il viaggio in auto e offrire un passaggio può comunicarlo al momento della prenotazione.
Si ricorda che chi mette a disposizione la propria auto non paga la benzina e l’autostrada per un numero minimo di 2 passeggeri.
PER PRENOTARE:
Inviare su whatsapp nome, cognome, foto della tessera Federtrek
ACCOMPAGNA : AEV Paola Gonnelli 3313480472
SE VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE MIE ESCURSIONI COPIA IL LINK ED ENTRA NEL MIO GRUPPO WhatsApp:
https://chat.whatsapp.com/DL1HlfOUwsv3jIRn9vY9hI
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità
L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Attraverso tratti del Cammino del Cavaliere e di San Pietro l'Eremita ripercorreremo antichi sentieri in uno dei boschi più imponenti della zona.
Ci fermeremo poi presso una serie di forre e cascate dalla bellezza ineguagliabile dove il tempo sembra essersi fermato per poi proseguire verso la nostra meta, il paese di Tufo, dove potremmo visitare le opere artistiche realizzate nel borgo e nei saloni di Palazzo Coletti.
Qui conosceremo la straordinaria metamorfosi di questo borgo, diventato negli anni un importante centro di arte pittorica per mezzo di un progetto che ha permesso di realizzare pitture murali, grazie al lavoro degli artisti della Valle del Cavaliere e degli allievi delle Accademie delle belle arti di tutta Italia.
Murales, mosaici, vetrate artistiche, sculture in legno e in ferro ci accompagneranno lungo i vicoli del paese.
Vi aspetto dunque per una immersione nell’arte antica e moderna, un tuffo nel talento e nella creatività degli artisti, che ci farà conoscere le peculiarità storico artistiche e naturali di una regione in cui natura è cultura, in cui natura è musa ispiratrice
Natura, trekking, Storia, Arte e Agricoltura si fonderanno per creare un evento inclusivo e in cui l’esperienza dei sensi sarà più efficace delle parole.
Appuntamento ore 9.00 Pietrasecca (il luogo preciso verrà comunicato ai partecipanti il giorno prima)
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: circa 250 m
Lunghezza: 13 km
Durata: 6 ore
Chiunque desideri condividere il viaggio in auto e offrire un passaggio può comunicarlo al momento della prenotazione.
Si ricorda che chi mette a disposizione la propria auto non paga la benzina e l’autostrada per un numero minimo di 2 passeggeri.
PER PRENOTARE:
Inviare su whatsapp nome, cognome, foto della tessera Federtrek
ACCOMPAGNA : AEV Paola Gonnelli 3313480472
SE VUOI RIMANERE AGGIORNATO SULLE MIE ESCURSIONI COPIA IL LINK ED ENTRA NEL MIO GRUPPO WhatsApp:
https://chat.whatsapp.com/DL1HlfOUwsv3jIRn9vY9hI
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità
L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Turistica / Escursionistica/Sociale

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail