LA VIA DEGLI ACQUEDOTTI DA GENZANO A NEMI
Domenica 4 maggio andremo nel Parco Regionale dei Castelli Romani e percorreremo un bellissimo sentiero ad anello che, partendo dalla via dei laghi ci porterà ad ammirare i boschi intorno al lago di Nemi a picco su panorami mozzafiato passando da Genzano e di seguito a Nemi. Questo bellissimo territorio offre tantissimi sentieri naturalistici molto interessanti. Sicuramente uno dei più affascinanti è il Sentiero degli Acquedotti.
Il Sentiero degli Acquedotti collega fin da epoche remote Genzano a Nemi. Il tracciato, di notevole interesse naturalistico, storico ed archeologico, veniva percorso nell’antichità dai pellegrini che si recavano al tempio di Diana e dai pastori per spostare i loro greggi.
Un percorso fatto di passaggi in gallerie naturali, affacci a picco sul lago, strettissime fenditure delle rocce, cascatelle e ambienti del tutto selvaggi. Inoltre il sentiero è costellato da antiche opere idrauliche di grande fascino (cisterne di raccolta, cunicoli, canali esterni e sotterranei, antichissime gallerie filtranti, di origine pre-romana, ecc.).
Comunque il pregio maggiore di questo sentiero è la sua pace e il suo silenzio. Conosciuto da pochi e non segnalato sulle mappe ha conservato un’autenticità unica. Selvaggio, con la vegetazione autoctona degli antichi boschi dei Castelli Romani sembra di fare un tuffo nel passato, lontano da ciclisti e altri escursionisti che affollano i sentieri della zona.
Infine, un giro nel bellissimo paese di Nemi è uno dei valori assoluti di questo percorso. Il centro storico è tenuto benissimo, e ci prenderemo tutto il tempo per assaporare i suoi vicoli e i suoi affacci sul lago. Altri belvederi che meritano una visita sono, il Belvedere degli Innamorati e la Terrazza degli Innamorati.
E non ci faremo certamente mancare le famose fragoline di bosco di Nemi da assaporare in piazzetta vista lago!!!!
Lunghezza: 16 km c.a.
Dislivello: 450 metri
Durata: 7 ore
Difficoltà: E
✍️ PER PRENOTARE (preferibilmente via whatsapp) wa.me/+39 320 28 58 438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
N.B.: in questa escursione i nostri amici a quattrozampe non sono ammessi per espresso divieto del Parco
⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Domenica 4 maggio ore 9,00 (il punto d'incontro verrà indicato al momento della prenotazione)
👉ACCOMPAGNA: AEV Sofia Manco 320 28 58 438
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento. Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
Se in possesso di tessera Federtrek: Adulti €. 15 Minorenni €. 10
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti €.15 tessera + contributo di partecipazione € 10
Minorenni €. 5 tessera + contributo di partecipazione € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
👉ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: https://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Il Sentiero degli Acquedotti collega fin da epoche remote Genzano a Nemi. Il tracciato, di notevole interesse naturalistico, storico ed archeologico, veniva percorso nell’antichità dai pellegrini che si recavano al tempio di Diana e dai pastori per spostare i loro greggi.
Un percorso fatto di passaggi in gallerie naturali, affacci a picco sul lago, strettissime fenditure delle rocce, cascatelle e ambienti del tutto selvaggi. Inoltre il sentiero è costellato da antiche opere idrauliche di grande fascino (cisterne di raccolta, cunicoli, canali esterni e sotterranei, antichissime gallerie filtranti, di origine pre-romana, ecc.).
Comunque il pregio maggiore di questo sentiero è la sua pace e il suo silenzio. Conosciuto da pochi e non segnalato sulle mappe ha conservato un’autenticità unica. Selvaggio, con la vegetazione autoctona degli antichi boschi dei Castelli Romani sembra di fare un tuffo nel passato, lontano da ciclisti e altri escursionisti che affollano i sentieri della zona.
Infine, un giro nel bellissimo paese di Nemi è uno dei valori assoluti di questo percorso. Il centro storico è tenuto benissimo, e ci prenderemo tutto il tempo per assaporare i suoi vicoli e i suoi affacci sul lago. Altri belvederi che meritano una visita sono, il Belvedere degli Innamorati e la Terrazza degli Innamorati.
E non ci faremo certamente mancare le famose fragoline di bosco di Nemi da assaporare in piazzetta vista lago!!!!
Lunghezza: 16 km c.a.
Dislivello: 450 metri
Durata: 7 ore
Difficoltà: E
✍️ PER PRENOTARE (preferibilmente via whatsapp) wa.me/+39 320 28 58 438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
N.B.: in questa escursione i nostri amici a quattrozampe non sono ammessi per espresso divieto del Parco
⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
Domenica 4 maggio ore 9,00 (il punto d'incontro verrà indicato al momento della prenotazione)
👉ACCOMPAGNA: AEV Sofia Manco 320 28 58 438
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento. Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE:
Se in possesso di tessera Federtrek: Adulti €. 15 Minorenni €. 10
Per chi deve sottoscrivere la tessera:
Adulti €.15 tessera + contributo di partecipazione € 10
Minorenni €. 5 tessera + contributo di partecipazione € 5
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
👉ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: https://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)