ANELLO LA FRASCA
Salve a tutti,
dopo i bagordi pasquali ci vuole una bella escursione per riequilibrare il nostro fisico.
Vi propongo per domenica 27 aprile questa interessante esperienza lungo le coste tirreniche a nord di Civitavecchia, un anello che ci porterà fino alla foce del Fiume Mignone, passando nel Monumento Naturale La Frasca con la sua particolare pineta.
Un luogo che non ti aspetti, da una parte il vento di mare d'altra la terra tolta alla palude.
L'escursione fa parte della SERIE TREKKING SOFT SENZA FRETTA, adatta a tutti, non ci sono dislivelli.
Dopo avere partecipato come spettatori al bacio tra il sole e il mare e pieni d'energia positiva, per chi vorrà ci sarà il terzo tempo, pizza al taglio e birra alla mitica pizzeria di Mastro Titta a Civitavecchia.
Info e prenotazioni
Giuseppe 3389058568
* abbiamo fatto anche un punto d'incontro alla stazione FS Civitavecchia per agevolare chi usa il treno, chi ha bisogno di un passaggio lo faccia presente.
Leggi le locandine allegate.
NOTIZIE TECNICHE DETTAGLIATE
Lunghezza: 14 Km circa
Dislivello NULLO
Durata: 4/5 ore
Difficoltà: T/E
Piano di calpestio: sentieri - strade bianche/a. - spiaggia
Punti d'acqua: si
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 10 EURO
Primo punto d'incontro ore 14,35 bar Ferrari largo Barboni Cerveteri
Secondo punto d'incontro ore 15,15 Stazione FS DI CIVITAVECCHIA
Secondo punto d'incontro e partenza escursione ore 15,35. Verrà dato tramite link di Google Maps ai partecipanti. Puntuali.
𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘: 🙋♂ AEV 512 GIUSEPPE TROGU Tel.338.9058568 chiamami o scrivimi su WhatsApp per prenotare o qualsiasi ulteriori info o ass.viveretruria@gmail.com 📌 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp dopo la prenotazione. ℹ️ COME VESTIRSI: Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati in base alla stagione, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, cappello. ℹ️ COSA PORTARE NELLO ZAINO: Borraccia da almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, crema solare, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, torcia e giacca antipioggia, lasciare sempre un cambio calze e maglietta chiusi dentro una busta ℹ️ EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Bastoncini da trekking. ❎ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo. 📲 Se vuoi ricevere aggiornamenti diretti delle nostre attività richiedi di iscriverti al gruppo BROADCAST di WHATSAPP. N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate dall'accompagnatore.
Lunghezza: 14 Km circa
Dislivello NULLO
Durata: 4/5 ore
Difficoltà: T/E
Piano di calpestio: sentieri - strade bianche/a. - spiaggia
Punti d'acqua: si
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE: 10 EURO
Primo punto d'incontro ore 14,35 bar Ferrari largo Barboni Cerveteri
Secondo punto d'incontro ore 15,15 Stazione FS DI CIVITAVECCHIA
Secondo punto d'incontro e partenza escursione ore 15,35. Verrà dato tramite link di Google Maps ai partecipanti. Puntuali.
𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗘: 🙋♂ AEV 512 GIUSEPPE TROGU Tel.338.9058568 chiamami o scrivimi su WhatsApp per prenotare o qualsiasi ulteriori info o ass.viveretruria@gmail.com 📌 Maps: il punto di incontro preciso sarà inviato su WhatsApp dopo la prenotazione. ℹ️ COME VESTIRSI: Scarponcini da trekking (obbligatori e meglio se alti, consigliati per proteggere la caviglia), abbigliamento a strati in base alla stagione, pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante, cappello. ℹ️ COSA PORTARE NELLO ZAINO: Borraccia da almeno 1,5 lt, barrette energetiche, frutta, pranzo al sacco, crema solare, fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, torcia e giacca antipioggia, lasciare sempre un cambio calze e maglietta chiusi dentro una busta ℹ️ EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Bastoncini da trekking. ❎ L’accompagnatore si riserva la facoltà di NON accettare chi si dovesse presentare senza l'attrezzatura adeguata al fine di garantire la sicurezza del singolo oltre che dell'intero gruppo. 📲 Se vuoi ricevere aggiornamenti diretti delle nostre attività richiedi di iscriverti al gruppo BROADCAST di WHATSAPP. N.B. Si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera FederTrek e la trascrizione del numero da parte degli accompagnatori. L’attività proposta può subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori per ragioni di sicurezza, in funzione delle condizioni meteo e dei sentieri e di opportunità per il gruppo, pertanto ogni tesserato è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni. In caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi o modalità differenti da quelle indicate dall'accompagnatore.
Turistica / Escursionistica/Cammini

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail