ANELLO di SANTE MARIE
Un anello da Sante Marie immerso nel meraviglioso paesaggio abruzzese
Con questa escursione percorreremo il primo e l’ultimo tratto del Cammino dei Briganti che prende il nome dalla famosa Banda di Cartore.
Da Sante Marie (850 m), dopo una piccola discesa, saliremo verso Santo Stefano (1035 m) in direzione nordest.
Santo Stefano è il punto più alto della nostra gita e si trova alle falde di Monte Faito, con vista sulla Marsica.
Scenderemo in direzione sudest verso Scanzano (896 m e 180 abitanti), su cui il nostro percorso ci regala delle bellissime vedute.
Proseguiamo poi verso est per raggiungere il piccolo paese di Tubione (876 m) per lo più disabitato.
Da lì scenderemo verso sud e la discesa ci regala altre belle vedute sul panorama circostante e il paese di Poggetello (816 m e 40 abitanti), sotto al quale passiamo, prima di imboccare una carrareccia verso nordest che ci riporta a Sante Marie.
DATI TECNICI:
Gruppo montuoso di riferimento: Monti Carseolani
Massima altitudine raggiungibile: 1035 m s.l.m.
Altitudine minima: 745 m s.l.m.
Dislivello complessivo: 600 m
Km totali da percorrere: 17
Durata: 7 ore circa
Livello difficoltà: E
APPUNTAMENTO:
ore 9:45 davanti al municipio di Sante Marie, piazza Aldo Moro, 1 - da Roma prendere l’autostrada Roma-L’Aquila, uscire a Tagliacozzo, seguire direzione Sante Marie / Tagliacozzo.
Costo pedaggio: €7,30x2 – Possibile presenza di autovelox.
Si organizzano le macchine per chi lo desidera.
Quota sociale di partecipazione: 10€ (under 30: non richiesta).
PER INFO e PRENOTAZIONI:
OV Duilio Roggero 340 890 93 39 (Blue & Green)
AEV Monique Julie Vandenberghe 333 755 80 54 (Ogniquota)
www.blueandgreenroma.it
www.ogniquota.it
Pagina facebook: "BLUE and GREEN Roma - APS"
Con questa escursione percorreremo il primo e l’ultimo tratto del Cammino dei Briganti che prende il nome dalla famosa Banda di Cartore.
Da Sante Marie (850 m), dopo una piccola discesa, saliremo verso Santo Stefano (1035 m) in direzione nordest.
Santo Stefano è il punto più alto della nostra gita e si trova alle falde di Monte Faito, con vista sulla Marsica.
Scenderemo in direzione sudest verso Scanzano (896 m e 180 abitanti), su cui il nostro percorso ci regala delle bellissime vedute.
Proseguiamo poi verso est per raggiungere il piccolo paese di Tubione (876 m) per lo più disabitato.
Da lì scenderemo verso sud e la discesa ci regala altre belle vedute sul panorama circostante e il paese di Poggetello (816 m e 40 abitanti), sotto al quale passiamo, prima di imboccare una carrareccia verso nordest che ci riporta a Sante Marie.
DATI TECNICI:
Gruppo montuoso di riferimento: Monti Carseolani
Massima altitudine raggiungibile: 1035 m s.l.m.
Altitudine minima: 745 m s.l.m.
Dislivello complessivo: 600 m
Km totali da percorrere: 17
Durata: 7 ore circa
Livello difficoltà: E
APPUNTAMENTO:
ore 9:45 davanti al municipio di Sante Marie, piazza Aldo Moro, 1 - da Roma prendere l’autostrada Roma-L’Aquila, uscire a Tagliacozzo, seguire direzione Sante Marie / Tagliacozzo.
Costo pedaggio: €7,30x2 – Possibile presenza di autovelox.
Si organizzano le macchine per chi lo desidera.
Quota sociale di partecipazione: 10€ (under 30: non richiesta).
PER INFO e PRENOTAZIONI:
OV Duilio Roggero 340 890 93 39 (Blue & Green)
AEV Monique Julie Vandenberghe 333 755 80 54 (Ogniquota)
www.blueandgreenroma.it
www.ogniquota.it
Pagina facebook: "BLUE and GREEN Roma - APS"
Abbigliamento:
Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini, pranzo al sacco, acqua, mantellina, ghette, torcia, crema solare.
Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con tessera in corso di validità, il cui numero da comunicare al momento dell’iscrizione: è possibile fare la tessera il giorno stesso, costo 15€. Per i minori tessera FT 3€.
AVVERTENZE:
Si ricorda che i guidatori delle autovetture messe a disposizione sono esenti dal pagamento delle spese di viaggio (autostrada e carburante). Per le spese del carburante si applicano le tabelle ACI al minimo (€ 0,20 al Km).
Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini, pranzo al sacco, acqua, mantellina, ghette, torcia, crema solare.
Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con tessera in corso di validità, il cui numero da comunicare al momento dell’iscrizione: è possibile fare la tessera il giorno stesso, costo 15€. Per i minori tessera FT 3€.
AVVERTENZE:
Si ricorda che i guidatori delle autovetture messe a disposizione sono esenti dal pagamento delle spese di viaggio (autostrada e carburante). Per le spese del carburante si applicano le tabelle ACI al minimo (€ 0,20 al Km).
Escursionistica

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)