parco Naturale vale del Treja
Dal Borgo di Nazzano Romano seguendo i sentieri del Parco n. 006 e 007 arriveremo al bosco del Castellaccio (sentiero 021)
e subito dopo al complesso di Monte Gelato (torre medievale, antico mulino ad acqua e le cascate lungo il fiume Treja).
Nella seconda parte del percorso ad anello utilizzeremmo il sentiero del Parco 001.
Inizialmente il tracciato sale costeggiando dei campi coltivati e, poi, s’inoltra nel bosco e scende a costeggiare la riva del fiume.
S’incontra, poi, un ponte di legno sul piccolo affluente proveniente dalle “Fonti di Virginio” (sentiero 004) prima di risalire fino a al Borgo di Mazzano per l’ultimo tratto.
Altri dettagli tecnici sul percorso: Presenza di guadi: no; Non idoneo per cani ;Presenza di guadi: no
Tipo di terreno: sentiero, strada campestre, strada secondaria non asfaltata/asfalto, gradinate; Tipo di percorso: anello
Cosa Portare: scarponcini (suola antiscivolo) e abbigliamento da trekking (pantalone lungo, giacca a vento);
zaino e bastoncini da trekking; berretto; crema solare; borraccia acqua; Snack/frutta secondo necessità;
Prenotazioni al numero whatsapp +39 335.7996699 entro mercoledì 26/03 ore 12.00
Punti di ritrovo: ore 07.45 (Roma) 08.45 (Mazzano R) Inizio attività: ore 09.00 (Bar “Del falco”)
Quota di partecipazione: 5 € Tessera FederTrek in corso di validità: necessaria
e subito dopo al complesso di Monte Gelato (torre medievale, antico mulino ad acqua e le cascate lungo il fiume Treja).
Nella seconda parte del percorso ad anello utilizzeremmo il sentiero del Parco 001.
Inizialmente il tracciato sale costeggiando dei campi coltivati e, poi, s’inoltra nel bosco e scende a costeggiare la riva del fiume.
S’incontra, poi, un ponte di legno sul piccolo affluente proveniente dalle “Fonti di Virginio” (sentiero 004) prima di risalire fino a al Borgo di Mazzano per l’ultimo tratto.
Altri dettagli tecnici sul percorso: Presenza di guadi: no; Non idoneo per cani ;Presenza di guadi: no
Tipo di terreno: sentiero, strada campestre, strada secondaria non asfaltata/asfalto, gradinate; Tipo di percorso: anello
Cosa Portare: scarponcini (suola antiscivolo) e abbigliamento da trekking (pantalone lungo, giacca a vento);
zaino e bastoncini da trekking; berretto; crema solare; borraccia acqua; Snack/frutta secondo necessità;
Prenotazioni al numero whatsapp +39 335.7996699 entro mercoledì 26/03 ore 12.00
Punti di ritrovo: ore 07.45 (Roma) 08.45 (Mazzano R) Inizio attività: ore 09.00 (Bar “Del falco”)
Quota di partecipazione: 5 € Tessera FederTrek in corso di validità: necessaria
Escursione riservata a tutti coloro che, maggiorenni, siano in perfetto stato di salute, buona forma fisica e senza patologie che ne pregiudichino il completamento del percorso.
In alcuni tratti il percorso presenta rischi di inciampare e/o scivolare (fogliame, ciottolami, fanghiglia, gradini, rocce, etc).
Sono necessarie attenzione, prudenza, rispetto delle indicazioni fornite, esperienza e abilità escursionistiche di base
Al raggiungimento dei posti disponibili verrà creato un comune gruppo whatsapp per inviare informazioni a tutti i partecipanti.
Si fa riserva di accettare o meno le richieste di partecipazione per rispettare le condizioni di sicurezza.
I cani ammessi solo se muniti di Assicurazione RCT e al guinzaglio.
Gli accompagnatori sono volontari che non percepiscono compensi e a cui vanno riconosciute le spese sostenute per l’organizzazione delle attività dell’associazione.
Turistica/Multiculturalità

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail