FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

A PIEDI LIBERI NEL CUORE della MARSICA Sabato 29 e Domenica 30 marzo

E' POSSIBILE PRENOTARSI ALLA SINGOLA ESCURSIONE (SABATO O DOMENICA) O A ENTRAMBE INDICANDOLO NEL FORM DI PRENOTAZIONE!

Due bellissime escursioni in Abruzzo con spunti storico-culturali e la preziosa presenza della nostra Guida
di Media Montagna abruzzese.


SABATO 29 MARZO. Monte Tino e visita al Castello di Celano

Monte Tino. Da Ovindoli alla vetta più alta della Serra di Celano su un fantastico percorso.
Vista dall’Altopiano delle Rocche questa rocciosa cima colpisce per le sue forme e appare come una cima
dolomitica più difficile da scalare di quanto sia in realtà. Saliremo da nord, dalla via più semplice e breve
possibile, per un sentiero mai esposto né difficile.
La cresta è un balcone panoramico unico, con una grandiosa vista prima sulle profonde e selvagge Gole di
Celano, e poi a nord, verso le rocce rotte e verticali che calano sui pascoli della Valle dei Curti, mentre a
sud da Monte Tino si dominano l’abitato di Celano, la città di Avezzano e la grande scacchiera dei campi
coltivati della Piana del Fucino.
Visita al castello di Celano (facoltativa, biglietto intero € 4.00, ridotto € 2.00 dai 18 ai 25 anni, gratuito
fino a 18 anni)
Il Castello di Celano è il segno più evidente della fortificazione medievale della città, tracciata dalle mura
di cinta ancora oggi visibili. Costruito tra il 1392 e il 1463 era inizialmente una struttura difensiva e
trasformato in seguito in nobile residenza. Il fascino del Castello di Celano consiste nella fusione di forti
elementi medievali e rinascimentali. Le mura di cinta della struttura sono interrotte da cinque torri rotonde
ed undici a scudo, mentre un ponte levatoio permette di attraversare un fossato fino ad accedere
all'ingresso principale. Nel 1915 un terribile terremoto distrusse gran parte del castello, ma straordinari
interventi di restauro gli riconsegnarono il suo originale splendore. Nel 1938 venne espropriato dallo Stato
per pubblica utilità e dichiarato Monumento Nazionale. Oggi è sede del Museo d'Arte Sacra della Marsica
e della Collezione Torlonia di Antichità del Fucino.


SABATO - MONTE TINO
DATI TECNICI
TIPOLOGIA: anello
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO: mt 550
DISTANZA: Km 12
DURATA: 5 ore


DOMENICA 30 MARZO. Grotta di San Benedetto e visita all'area archeologica Alba Fucens

Questo bellissimo percorso inizia con una salita che ci porta alla Fonte, dove è solito vedere numerosi bovini sull’erba fresca ai piedi del Monte Cafornia.
Ci si inoltra in una radura, da qui si segue il sentiero che da subito acquista pendenza. È questo il tratto
più duro, che altro non è, infatti, che la direttissima al Velino. L’ultima parte del sentiero, necessita di
un'attenzione in più quando ci si trova appena sotto la grotta: bisogna salire un tratto scosceso dove una
catena è apposta per facilitare la salita e ci mette in sicurezza. La Grotta di San Benedetto è lunga più di
venti metri ed è costituita da due grandi vani comunicanti, la zona d’accesso è ampia e alta, l’altra, più
piccola, è illuminata da una grande finestra naturale. Troviamo una campanella apposta negli ultimi anni
dai fedeli. Una volta in cima godremo di una una vista completa sul Fucino, sui Monti Marsicani,
Carseolani, Cantari, Simbruini. Lo spettacolo che ci ripaga della fatica è magnifico!

Visita all'area archeologica Alba Fucens (facoltativa e gratuita)
Alba Fucens viene fondata alla fine del IV sec. a.C. nel territorio degli Equi dopo la loro sconfitta per
mano dei romani, in una posizione strategica per il controllo dell’Italia centrale. Dell’antico impianto
cittadino è oggi possibile ammirare i resti di un portico colonnato, della basilica suddivisa in tre navate, di
un macellum, luogo destinato alla vendita dei generi alimentari, del Santuario di Ercole. Dalla collinetta
della chiesa è possibile vedere l’anfiteatro di Alba Fucens. La realizzazione dell’edificio di pianta ellittica
avvenuta nel I sec. d.C. comportò l’esproprio di un’area precedentemente occupata da una domus. Con la
fine dell’Impero Romano inizia il declino anche per la città di Alba Fucens abbandonata dagli abitanti
intorno al VI sec. d.C.; sulla collina sorse il borgo medievale di Albe distrutto dal terremoto del 1915 e i
cui ruderi sono ancora visibili insieme ai resti del Castello Orsini eretto nel XIV secolo.


DOMENICA – GROTTA DI SAN BENEDETTO
DATI TECNICI
TIPOLOGIA: anello
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO: 500 mt
DISTANZA: 9 KM
DURATA: 5 ore
APPUNTAMENTO
ore 7.30 Roma
ore 8.45 Avezzano
ACCOMPAGNATORI
AEV Roberta Picella 3494340250
AMM Danilo Buongiovanni


EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking alte alla caviglia obbligatorie, zaino (20-30lt), T-shirt traspirante, K-way e giacca
antivento, borraccia (acqua almeno 1,5lt), cappello, occhiali da sole, crema solare, bastoni telescopici
consigliati. Scarpe comode post escursione.
CONTRIBUTO ESCURSIONE SINGOLA SABATO O DOMENICA 15 euro


CONTRIBUTO PER CHI PARTECIPA All'INTERO WE 80€ a persona da pagare in loco
Il contributo comprende:
- 2 escursioni
- 1 cena al ristorante
- pranzo al sacco della domenica
- Assistenza di un accompagnatore Federtrek e di una guida di media montagna per i 2 giorni
Il contributo non comprende:
- Transfer auto
- pranzo al sacco del sabato
- tutto quanto non compreso nella voce "il contributo comprende"
- il pernotto. Ogni partecipante che vorrà aderire ad entrambe le escursioni provvederà a prenotare
personalmente presso la struttura convenzionata B&B Al Castello Avezzano.
Lorenzo cell 329 438 21 89 (posto letto in camera doppia euro 35, posto letto in camera tripla euro 28, a questi prezzi verrà applicato
il 15% di sconto per i nostri partecipanti.)

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, tessera FederTrek €15,00 valida 365 giorni dalla
data di emissione.
L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza
e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite
dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di
affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle
indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere
equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.
Escursionistica
Dal
Mar 2025
29
Sab
al
Mar 2025
30
Dom
A Piedi Liberi APS

Accompagnatori

  • AEV Roberta Picella - 3494340250

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Mag 10
10 Maggio - 11 Maggio

Cammini Aperti 2025

Mag 11
Tutto il giorno

FederTrek alla Race for the Cure: un passo avanti per la salute e la prevenzione

Mag 17
17 Maggio - 25 Maggio

GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino

Mag 18
9:30 - 17:00

Cammini Verso Roma – VIA FRANCIGENA

Mag 24
24 Maggio - 8 Giugno

Natura senza Barriere

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino6 Maggio 2025 - 8:43
  • Cammini Aperti 20251 Maggio 2025 - 12:56
  • Camminare è liberarsi: 25 aprile “libertà nei passi”25 Aprile 2025 - 12:21
  • Nasce il Parco Nazionale del Matese: una vittoria per la biodiversità e il turismo sostenibile24 Aprile 2025 - 10:32

PROSSIMI CORSI

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

11 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

11 Maggio 2025, 9:00 - 17:30
GROTTA CAMMINA  - CONFERENZE 2025

GROTTA CAMMINA – CONFERENZE 2025

17 Maggio 2025, 9:00 - 25 Maggio 2025, 16:30
24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

24 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

13 Giugno 2025, 18:30 - 21:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}