FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

MONTI SIBILLINI: TESORO NATURALE E Un PIZZICO DI MAGIA!! 💚🌳💚🏔️

Monti Sibillini: Tesoro Naturale e un Pizzico di Magia!

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini è un area protetta tra le più suggestive d’Italia, situata tra le regioni di Marche e Umbria. Sono una delle catene montuose più affascinanti e selvaggie. Situati nel cuore dell’Appennino centrale, dalle vette più alte, come il Monte Vettore, alle vallate verdeggianti, passando per i laghi glaciali come il Lago di Pilato e le ampie praterie montane. Un fantastico paesaggio Naturalistico, costituito da boschi di castagni, querce, faggi ed abeti bianchi, radure erbose e pascoli d’alta montagna...scenari incontaminati..!! Inoltre percorrendo pochi km si potranno raggiungere graziosi borghi, paesi e città.

I sibillini sono anche una riserva naturale di grande importanza, ricchi di flora e fauna unica, la presenza dell’aquila reale, il camoscio d’Abruzzo che si aggira sulle ripide pareti delle montagne e il lupo appenninico. Le diverse varietà di piante, tra cui fioriture spettacolari come quelle di narcisi nel periodo primaverile e l’orchidea selvaggia. In particolare la fioritura di Castelluccio di Norcia è un evento straordinario che attira turisti da tutto il mondo per ammirare il vasto tappeto di fiori colorati che copre le colline di questa zona.

Per chi ama la natura e l’avventura, i Monti sibillini sono il paradiso. Le escursioni, il trekking, l’Alpinismo sono attività molto popolari.

Programma:

Venerdi 25 Aprile:

Bellissima e semplice escursione nei Monti della Laga. Dal grazioso paesino di Umito, prendiamo la comoda carrareccia, a darci il benvenuto una bellissima cascata , ma è solo la prima di un gran numero di salti e scivoli d’acqua prima di arrivare alla splendida cascata finale. L’arrivo al cospetto dell’ultimo salto è davvero impressionante per bellezza. Con partenza da acquasanta Terme, inizia un sentiero che scende, visiteremo le sorgenti (vasche sulfuree) termali naturali del Lu Vurghe,(gratuite) scenario spettacolare e bagno rigenerante una piccola perla del territorio Piceno, ma anche forre cui si osserva il fiume Tronto.

Km 9 - Disl 300

Sabato 26 Aprile: Tallacano, Grotta del Petriennio e Montagna Spaccata

Il fenomeno geologico del carsismo, nel parco dei Monti della Laga caratterizza tanti punti. Tante sono le insenature, gli anfratti, le spelonche, e le grotte che rendono questo bosco veramente jurassico!

Da qui inizia un piacevole sentiero di bosco, dove sarete allietati dal dolce scorrere dell’acqua del torrente, e dalla vista di enormi alberi vi potrebbe ricordare il racconto di‘’Alice nel paese delle Meraviglie’’,mentre il fitto bosco e l’ipnotico suono dell’acqua di torrente vi catapulterà nelle epiche scene della saga del‘’Signore degli Anelli’’.

Ma la cosa più forte che noterete saranno le cascate. Ne conterete 7 in tutta l’escursione, una più bella dell’altra. Oltre alla cascate, questa è zona di grotte.

La Grotta del Petrienno è una cavità larga circa 60 m e profonda 15, nascosta quasi interamente da alberi e incassata in una stretta valle del tutto invisibile a distanza. Per accedere a questo luogo magico è possibile passare sotto una bellissima cascata. All’interno potrete vedere antichi edifici costruiti in pietra. Queste costruzioni fungevano da fattorie dove tenere animali da pastorizia, prevalentemente pecore. Ciò che vi sorprenderà maggiormente sarà l’atmosfera del luogo: il rumore dalla vicina cascata vi potrebbe far tornare indietro nel tempo.

Km 12 - Disl 750

Domenica 27 aprile: Riserva Naturale Delle Gole Del Salinello, Cascata del Caccamo, Grotta Sant’Angelo. Con visita a Civitella del Tronto!

Colazione in hotel e partenza per il trekking

Gole Del Salinello, uno dei valloni più spettacolari di tutto l’Appennino, sono attraversate dal fiume Salinello in un panorama di incontaminata bellezza e da sentieri escursionistici tra i più suggestivi ed interessanti del Parco. Da qui è possibile raggiungere l'eremo di Santa Maria Scalena, la Grotta di San Marco, la Grotta di sant’Angelo, dove sono presenti testimonianze dell’età del bronzo e del neolitico. Camminando per i sentieri è frequente incontrare tracce del passaggio di lupi, cinghiali, volpi e tassi. Le pareti delle gole offrono l'habitat naturale per la nidificazione di numerose specie di volatili, tra cui l'aquila e il corvo reale. Nelle acque del fiume vive la trota fario.

L’acqua del fiume ha scavato la roccia scorrendovi con le sue acque limpide e fredde, lungo le gole dove si stringono le pareti di roccia, alte fino a 200 metri ambiente suggestivo e affascinante, le acque si tuffano con un salto di 35 metri nel fiume creando una piscina naturale le cui acque in estate non superano i 16 gradi.

Km 12 - Disl 350

Prima di riprendere il viaggio di ritorno,chi vuole, potrà fermarsi per visitare la bellissima Civitella Del Tronto, splendido esempio di Borgo Medievale, che ha saputo conservare la sua struttura originaria. Caratteristica la disposizione dell’abitato all’interno dalla cinta muraria, rientra tra i Borghi più belli d’Italia. Una passeggiata tra i vicoli silenziosi dove il tempo sembra essersi fermato.

Qui si trova la strada più stretta d’Italia, (una persona alla volta e a fatica ) la Fortezza di Civitella del Tronto è una storica fortificazione, architettura imponente meglio conservata d’Italia, offre una vista spettacolare sulle montagne e valli circostanti.

Le escursioni sono di categoria E, di medio / alto impegno fisico. Alterniamo un giorno di escursione leggera a uno di più grande impegno fisico.

Avvertenze:

L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare L’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo,del sentiero o degli stessi partecipanti.

LUOGO E ORA APPUNTAMENTO: Acquasanta Terme, la posizione verrà inviata agli iscritti il giorno prima dell’escursione.

ACCOMPAGNATORI
AEV Giuliani Giulia 3339652228

 E' richiesto il versamento di4un acconto di €.120..sul'ibanIT53J0306939170100000004 674
intestato FRESIA – Intesa San Paolo

Causale acconto: nome e cognome ” Monti Sibillini “

Acconto non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore o per annullamento dell’evento

 Contattare in privato per avere indicazioni per il bonifico da effettuare al Tour Operator Fresia

COSTI: € 240 comprende:

3 Escursioni, 2 notti in hotel 3 stelle con sistemazione in camera doppia

Supplemento singola più 30% al giorno (disponibilità limitata).

Mezza Pensione

Tassa di soggiorno

Assistenza delle guide per tutto il viaggio
Assicurazione medico-bagaglio
Non Comprende:

 Viaggio A/R dalla propria residenza

Trasporti
I pranzi al sacco, da acquistare presso alimentari o bar

Tutto quanto non specificato sotto la voce “la quota comprende”

Per partecipare è obbligatorio essere tesserati Federtrek

 A chi è rivolta questa iniziativa e grado di difficoltà
MEDIA - adatta a chi ha già un po' di allenamento. Le escursioni non presentano particolari difficoltà e si viaggia solo con lo zaino giornaliero.

 Tipologia di viaggio in macchina
Escursioni giornaliere con rientro in hotel ogni sera. Avremo con noi in escursione uno zaino giornaliero con il necessario solo per la giornata

 L’itinerario potrà essere modificato dalla guida a suo insindacabile giudizio per condizioni meteo o altro motivo ritenuto idoneo

 VERRANNO ESCLUSI DALL'ESCURSIONE COLORO CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO RICHIESTO

 Equipaggiamento obbligatorio
• Scarpe da trekking
• borraccia da 1,5 litri
• Giacca antivento/impermeabile (Guscio) e/o mantella antipioggia
• Zaino adatto a camminare

 Equipaggiamento consigliato
• Abbigliamento a strati comodo con primo strato tecnico traspirante
• 2 Bastoncini da escursionismo (molto consigliati)
• Occhiali da sole
• Macchinina fotografica
• Integratori alimentari e/o barrette energetiche

ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi.

 
Per chi non possiede la tessera:
Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione €10 (totale € 25)
Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione € 5 (totale € 15)
Se in possesso di tessera Federtrek adulti € 15,00, minorenni € 5,00.
Evento riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento.
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/

 ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU:
Visita il sito:www.noitrek.it


Seguici su Telegram:https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX


Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra

comunità:https://www.facebook.com/groups/467008183834051/

 CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI:
– Alla nostra mailing list tramite questo link:https://www.noitrek.it/newsletter/


– Al nostro canale Telegramhttps://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Escursionistica
Dal
Apr 2025
25
Ven
al
Apr 2025
27
Dom
  • 400 M
  • 6 H
  • 12 KM
NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Silvio Giorgetta - 3927233833

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Mag 10
10 Maggio - 11 Maggio

Cammini Aperti 2025

Mag 11
Tutto il giorno

FederTrek alla Race for the Cure: un passo avanti per la salute e la prevenzione

Mag 17
17 Maggio - 25 Maggio

GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino

Mag 18
9:30 - 17:00

Cammini Verso Roma – VIA FRANCIGENA

Mag 24
24 Maggio - 8 Giugno

Natura senza Barriere

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino6 Maggio 2025 - 8:43
  • Cammini Aperti 20251 Maggio 2025 - 12:56
  • Camminare è liberarsi: 25 aprile “libertà nei passi”25 Aprile 2025 - 12:21
  • Nasce il Parco Nazionale del Matese: una vittoria per la biodiversità e il turismo sostenibile24 Aprile 2025 - 10:32

PROSSIMI CORSI

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

11 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

11 Maggio 2025, 9:00 - 17:30
GROTTA CAMMINA  - CONFERENZE 2025

GROTTA CAMMINA – CONFERENZE 2025

17 Maggio 2025, 9:00 - 25 Maggio 2025, 16:30
24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

24 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

13 Giugno 2025, 18:30 - 21:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}