FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

CAPODANNO 2025 con STARTREKK

Acquasanta Terme (AP)
31/12/2024 - 01/01/2025

Siete pronti a trascorrere questo Capodanno in compagnia di un gruppo di svitati come noi?!?

Quest’anno vi porteremo ad Acquasanta Terme in provincia di Ascoli, per una due giorni di trekking, buon cibo, cultura e soprattutto tanto ma tanto divertimento.

Allora non vi resta che tirare fuori dall’armadio lustrini e pajette oltre agli scarponi da trekking ovviamente e salutare insieme a noi l’inizio di questo 2025!!

L’Hotel ad Acquasanta Terme è il luogo ideale per tutti coloro che desiderano un ambiente accogliente e riservato.

Immerso nel Parco dei Monti Sibillini gode di un panorama mozzafiato, incredibilmente pieno di luce e verde che accompagnano l’occhio del visitatore fra boschi, uliveti e campi coltivati.

Adatto a chiunque voglia immergersi in un contesto naturale, rilassante e calmo, staccando la spina dalla routine quotidiana.
Vicino all’hotel sorge il Monastero di S. Benedetto in Valledacqua che con la sua storia millenaria e la sua bellezza merita sicuramente una visita.

PROGRAMMA:
Martedì 31 Dicembre

LA CASCATA DELLA PRATA e VEGLIONE
La nostra escursione si svolgerà nel suggestivo territorio dell’entroterra ascolano, vicino Acquasanta Terme, una zona particolarmente ricca di falde acquifere, sorgenti e fiumi. Immersa nel meraviglioso bosco secolare di castagni e faggi, si può ammirare la spettacolare cascata creata dal fluire del Rio Prata. Il fiume scorre sulla catena impermeabile dei Monti della Laga, perchè composta dalla pietra arenaria, e da origine a grandi salti, il piu alto di circa 50 metri, molto copiosi d’acqua soprattutto in autunno, inverno.

Il tragitto, andata e ritorno è di circa 8 km, ed il dislivello piuttosto contenuto di circa trecento metri.
Fino all’ultimo tratto il sentiero non è particolarmente faticoso poiché la salita non è continua.
L’ultimo pezzo, quello che dal salto
più basso conduce fino in cima, è un po’ più impegnativo e può essere fangoso e scivoloso, ma non fatevi scoraggiare, ci saremo noi a darvi manforte!!
Lo spettacolo più bello si trova infatti alla fine della parte più avventurosa del percorso: ne rimarrete davvero affascinati!

Rientremo in hotel per le 16:00, prenderemo possesso delle nostre camere e ci prepareremo per il cenone di Capodanno.

N.B. Abbiamo immaginato una serata bella ed elegante per cui il dress code per chi vorrà, sarà in abito scuro.

Mercoledì 1 gennaio
VISITA GUIDATA di ASCOLI e PRANZO

Dopo la prima colazione e soprattutto dopo esserci ripresi dai festeggiamenti della sera, ci porteremo ad Ascoli per una bella visita guidata per poi fare rientro in hotel e salutarci per bene con un bel pranzo inaugurale.

Il centro storico di Ascoli Piceno è costruito quasi interamente in travertino ed è tra i più ammirati della regione e del centro Italia, in virtù della sua ricchezza artistica e architettonica. Conserva diverse torri gentilizie e campanarie e per questo è chiamata la Città delle cento torri.

La città ha come fulcro la rinascimentale Piazza del Popolo dove si trovano alcuni edifici importanti fra cui il Palazzo dei Capitani del Popolo, di origine duecentesca e oggi sede del Comune, lo storico Caffè Meletti di gusto liberty e la Chiesa di San Francesco, al quale è addossata la Loggia dei Mercanti, elegante costruzione del 1513.
Altro elegantissimo spazio urbano è Piazza Arringo, la piazza più antica di Ascoli, dove sorgono interessantissimi edifici: il medioevale Battistero di San Giovanni, la Cattedrale di Sant’Emidio, che racchiude al suo interno la cripta dedicata anch’essa al santo patrono e il grande polittico di Sant’Emidio di Carlo Crivelli, firmato e datato 1473; il Palazzo Vescovile, il Palazzo dell’Arengo, sede della Pinacoteca Civica e di alcuni uffici comunali.
Sul lato opposto della Piazza si riconosce la seicentesca facciata di Palazzo Panichi, sede del Museo Archeologico Statale.
Tra gli altri edifici di architettura religiosa da non perdere sono: la romanica Chiesa di Ss. Vincenzo e Anastasio, la duecentesca Chiesa di San Pietro Martire, la Chiesa di Sant’Agostino, rifatta nel IX secolo, la cinquecentesca Chiesa di Santa Maria della Carità. Meritevoli di essere citati sono anche i tempietti dedicati al patrono, quali Sant’Emidio alle Grotte e Sant’Emidio Rosso.
Tra i monumenti sono da ricordare: il ponte Romano di Solestà, le rovine del teatro romano, le grotte dell’Annunziata, ciclopica costruzione del periodo romano, la Fortezza Pia, il Forte Malatesta, l’ottocentesco Teatro Ventidio Basso, il Palazzetto Longobardo con la Torre degli Ercolani, una delle torri superstiti tra le circa duecento che compaiono nelle cronache medioevali.

COSTI:
249,00 euro a persona

Trattamento di mezza pensione e sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie.
(supplemento singola 35,00 euro - solo due singole)

La quota comprende:
- 1 pernotto in hotel 3*** con colazione
- 1 cenone di Capodanno di qualità (segue menù)*
- n. 1 escursione cascata della Prata
- n. 1 visita guidata ad Ascoli
- pranzo del 1 gennaio in ristorante
- Assistenza di almeno 2 accompagnatori StarTrekk per tutto il periodo

La quota non comprende:
- spese di viaggio
- pranzo al sacco del 31/12
- tassa di soggiorno
- tessera federtrek
- tutto quanto non compreso nella voce "la quota comprende".

ACCOMPAGNATORI
Pierluigi Picconi 347 5077183
Tony Cosenza 345 0463935

APPUNTAMENTO (già vestiti da trekking)
Ore 7:30 - Primo appuntamento (Bar Cagliari, Largo Magna Grecia, zona San Giovanni)
Ore 11:00 - Acquasanta Terme (la location esatta sarà comunicata ai partecipanti)

PER PRENOTAZIONI
Direttamente sul nostro sito www.startrekk.it cliccando su "Mi prenoto".
E’ richiesto il versamento di un acconto di 100,00 euro da versare sull’IBAN intestato a STARTREKK: IT61Z0306967684510724312088.
Il saldo dovrà essere effettuato nelle stesse modalità una settimana prima della partenza.

POLITICA DI CANCELLAZIONE
Entro 15 giorni dalla partenza, l’acconto verrà restituito ad esclusione del prezzo del biglietto aereo, treno, nave quindi al netto di biglietti acquistati da Startrekk. Trascorsi i 15 giorni sarà cura del partecipante trovare una sostituzione, per non perdere quanto versato. Possibilità di attivare l’opzione “Cancellazione Flessibile” al costo di 59 euro (da aggiungere al prezzo finale). Sottoscrivendo tale opzione verrà garantita la restituzione di quanto versato entro 7 gg dalla partenza. Per informazioni su tale possibilità, scrivi a info@startrekk.it.

*MENÙ:
Tavolozza Salumi di Montagna "Corona" e Auricchio Stagionato
Panzerottini fritti
Olive ascolane e Cremini fatte/i in casa
Formaggio Pecorino Fritto
Zucchine e Melanzane grigliate
Ventaglietto di Arista di maiale, Pomodorini Pachino, Rucola e Grana
Risotto Ortiche, Funghi Porcini e Guanciale
Strozzapreti al Ragù Bianco di Vitello
Arrosto di Vitello
Zampone e Lenticchie
Patate al forno
Insalata Mista
Tiramisù al Cioccolato
Passerina Doc Bio Offida "Bonaria" & Rosso Piceno Doc Bio Saladini Pilastri
Spumante per Brindare al Nuovo Anno
FUOCHI D’ARTIFICO & Festa Danzante con Uva, Clementine, Torrone e Panettone.

Visita il nostro sito https://www.startrekk.it/indexsmart.php
Turistica
Dal
Dic 2024
31
Mar
al
Gen 2025
01
Mer
  • 300 M
  • 5 H
  • 8 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Stefano Simonetta - 3477131344

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Mag 17
17 Maggio - 25 Maggio

GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino

Mag 18
9:30 - 17:00

Cammini Verso Roma – VIA FRANCIGENA

Mag 24
24 Maggio - 8 Giugno

Natura senza Barriere

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41
  • GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino6 Maggio 2025 - 8:43
  • Cammini Aperti 20251 Maggio 2025 - 12:56

PROSSIMI CORSI

GROTTA CAMMINA  - CONFERENZE 2025

GROTTA CAMMINA – CONFERENZE 2025

17 Maggio 2025, 9:00 - 25 Maggio 2025, 16:30
24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

24 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

13 Giugno 2025, 18:30 - 21:30
PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

PREVENZIONE E RIDUZIONE DEI RISCHI IN ESCURSIONE

19 Giugno 2025, 18:30 - 21:30
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30 - 15:00

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}