FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

L’ABBAZIA DI FOSSANOVA SULLA FRANCIGENA E LA SAGRA DELLA FALIA con STARTREKK


Proseguiamo il nostro pellegrinaggio tra le tipicità gastronomiche della nostra bella Italia, senza naturalmente farci mai mancare l’aspetto sportivo che ci guida e ci contraddistingue, il trekking!

Partiamo per il nostro trekking odierno da Priverno, dove ci ritroveremo, a fine escursione, per godere di una delle sagre più sentite dai locali, la sagra della Falia con i Broccoletti

Inizieremo percorrendo un tratto della Sesta Tappa della Francigena del Sud. La Tappa completa si sviluppa tra Sezze e l’Abbazia di Fossanova per 21km, noi percorreremo soltanto il tratto che va da Priverno fino all’Abbazia che, andata e ritorno, ci permetterà di camminare per circa 16km con un dislivello totale di 180mt

L’abbazia di Fossanova è uno degli edifici religiosi più importanti e pregevoli del Lazio meridionale. Situata sulla antica Via Francigena del Sud, che garantiva una via sicura ai pellegrini provenienti dalla capitale e diretti verso Gerusalemme e la Terra Santa, l’Abbazia di Fossanova è anche il luogo dove visse, pregò e morì San Tommaso d’Aquino (chi ci segue assiduamente avrà avuto modo di conoscere molto bene il suddetto Santo ad un nostro precedente evento, legato ad un’altra festa dei broccoletti, a Roccasecca)
Esempio perfetto di commistione tra lo stile tardo romanico ed il gotico italiano, fu edificata a partire dalla seconda metà del 1100 ed è tutt’oggi classificata Monumento Nazionale. Oltre agli splendidi interni, austeri e candidi, privi di affreschi come nella migliore della tradizione architettonica gotica, potremo visitare anche il chiostro e la tomba in cui fu sepolto San Tommaso. A fianco del complesso – costruito su un antico monastero benedettino – sorge il piccolo villaggio di Fossanova, dove è inoltre allestito il Museo Medievale all’interno dell’antica foresteria cistercense.
La chiesa e il chiostro sono aperti tutti i giorni dalle 8:30 alle 18:30 (orario continuato). Per entrare nel complesso abbaziale non serve prenotazione ne biglietto

A fine escursione ci attende la mitica Falia, uno dei migliori prodotti tipici della cultura contadina privernate, che conserva intatte la bontà, il metodo di lavorazione, la ricetta dell’antica tradizione ed il suo imprescindibile legame con il territorio, caratteristiche che la fanno entrare nell’elenco ufficiale dei Prodotti Tipici del Lazio. Si tratta di un pane tipico, dalla forma allungata, che viene preparato con acqua, farina, lievito naturale e olio extravergine di oliva che a Priverno è di ottima qualità. Si accompagna bene con diverse imbottiture ma il “matrimonio” ideale è quello con i broccoletti tipici della Valle dell’Amaseno. Oltre alla regina della festa con i saporiti broccoletti della Valle dell’Amaseno, sarà possibile degustare altri prodotti tipici locali.

CARATTERISTICHE TECNICHE ESCURSIONE
LUNGHEZZA: 16 km
DISLIVELLO: 180 mt
DIFFICOLTA’: T/E

APPUNTAMENTO Ore 9:00 a Priverno (il luogo preciso verrà comunicato in seguito ai partecipanti)
Cercheremo di organizzare auto condivise da Roma. A tale proposito chiediamo a chi ha bisogno di un passaggio e a chi può ospitare altri partecipanti di comunicarlo agli accompagnatori che cercheranno di organizzare al meglio il trasporto

PRENOTAZIONI: Clicca qui per prenotare

ACCOMPAGNATORI:
AEV Danilo Rosati 335.1330303 (WhatsApp https://wa.me/393351330303)
AEV Andrea Maccioni 348.0800330 (WhatsApp https://wa.me/3480800330)

CONTRIBUTO ESCURSIONE: 15,00 euro

COME VESTIRSI:
Abbigliamento a strati, scarpe da trekking (OBBLIGATORIE), bastoncini, guscio antivento/pioggia, guanti, cappello, torcia frontale, acqua (almeno 1,5 l) e pranzo al sacco (per chi non mangia alla sagra)

AVVERTENZE:
L’attività proposta potrà subire cambiamenti a insindacabile giudizio degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e di responsabilità.

TESSERAMENTO:
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento, la tessera costa 15,00€, è valida 365 giorni dalla data di emissione e sarà possibile farla direttamente il giorno dell’escursione
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già compilato e firmato https://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Turistica / Escursionistica
Dal
Mar 2024
10
Dom
al
Mar 2024
10
Dom
  • 180 M
  • 6 H
  • 16 KM
STARTREKK Associazione di Promozione Sociale

Accompagnatori

  • AEV Danilo Rosati - 3351330303
  • AEV Andrea Maccioni - 3480800330

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Ott 11
11 Ottobre - 12 Ottobre

Giornata Nazionale del Camminare 2025

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • SCAVALCAMONTAGNE, NON SOLO SPETTACOLI IN PIAZZA “FACCIAMO TEATRO CON UNO SGUARDO ALL’INCLUSIONE”4 Giugno 2025 - 9:17
  • Escursionismo e outdoor sotto attacco: gravi conseguenze dalla nuova proposta di legge del Governo sulla caccia23 Maggio 2025 - 15:53
  • Pescosolido e la voglia di Parco… oppositori senza argomenti13 Maggio 2025 - 10:45
  • Giornata Nazionale Ferrovie delle Meraviglie – 18 maggio 2025 – treno turistico Torino Cuneo Ventimiglia12 Maggio 2025 - 11:41

PROSSIMI CORSI

CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 20.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 20.9.25

20 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 21.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 21.9.25

21 Settembre 2025, 8:45
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 24.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 24.9.25

24 Settembre 2025, 8:45
COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL'ESCURSIONISMO

COMUNICARE VIA RADIO NEL MONDO DELL’ESCURSIONISMO

27 Settembre 2025, 8:30
CORSO  AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO  ACCOMPAGNATORI FEDERTREK  del 27.9.25

CORSO AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO ACCOMPAGNATORI FEDERTREK del 27.9.25

27 Settembre 2025, 8:45

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}