A GIRO PE' BOSCHI
Domenica 26 "..a giro pe' Boschi"
si ma per scoprire delle chicche davvero particolari come Il Romitorio.. Domenica andremo nelle colline a Sud-Ovest di Siena.
La prima parte del trekking è in salita e falso piano a sfavore. Passeremo da dentro il paesino di Orgia veramente caratteristico, per poi incamminarci in direzione Romitorio, dopo circa 1 km di salita, lasceremo la strada sterrata per addentrarci in un sentiero relativamente semplice e abbastanza pulito. Dopo circa 3 km ritroveremo la strada sterrata per raggiungere il Romitorio. Da lì dopo circa 2.5 km arriveremo.
Il Romitorio di Orgia proprio in mezzo al bosco, è dedicato alla natività di Maria, chiamata anche la Madonna Consolatrice degli afflitti, immagine sacra ritenuta miracolosa per gli abitanti della vallata, tant’è che i boscaioli si rivolgevano a lei con la speranza di avere un giorno una vita migliore. Attualmente la statua originale della Madonna si trova nella chiesa di San Barolomeo a Orgia. Dopo una breve sosta, ripartiremo in direzione Borgo di Recenza, percorso circa 1 km arriveremo nel punto piu alto del nostro trekking, per poi riscendere verso il Borgo. Dopo circa 500 metri troveremo un tratto di sentiero di circa 30 metri, sconnesso e abbastanza insidioso per la pendenza.
Da lì dopo circa 1.5 km arriveremo agevolmente al Borgo di Recenza per poi continuare la nostra camminata su strada sterrata immersa nel bosco per circa 5 km. L'ultimo chilometro che ci riporterà alle auto sarà leggermente in salita.
Per partecipare è necessario prenotarsi sul form:
https://forms.gle/RHpPqVzfpTbi4eBB9
Per il tesseramento 2023 seguite le seguenti istruzioni scegliendo l’opzione che preferite, la tessera FEDERTREK ha validità 365 giorni:
1-Accedere al link: https://forms.gle/eHsm5enGhN7iGGaF6
2-Compilarlo in ogni sua parte
3-Effettuare il versamento della quota sociale in base alla vostra preferenza.
Vi aspettiamo... domenica
Per Camminando a Quercegrossa
Maurizio Casula
--
si ma per scoprire delle chicche davvero particolari come Il Romitorio.. Domenica andremo nelle colline a Sud-Ovest di Siena.
La prima parte del trekking è in salita e falso piano a sfavore. Passeremo da dentro il paesino di Orgia veramente caratteristico, per poi incamminarci in direzione Romitorio, dopo circa 1 km di salita, lasceremo la strada sterrata per addentrarci in un sentiero relativamente semplice e abbastanza pulito. Dopo circa 3 km ritroveremo la strada sterrata per raggiungere il Romitorio. Da lì dopo circa 2.5 km arriveremo.
Il Romitorio di Orgia proprio in mezzo al bosco, è dedicato alla natività di Maria, chiamata anche la Madonna Consolatrice degli afflitti, immagine sacra ritenuta miracolosa per gli abitanti della vallata, tant’è che i boscaioli si rivolgevano a lei con la speranza di avere un giorno una vita migliore. Attualmente la statua originale della Madonna si trova nella chiesa di San Barolomeo a Orgia. Dopo una breve sosta, ripartiremo in direzione Borgo di Recenza, percorso circa 1 km arriveremo nel punto piu alto del nostro trekking, per poi riscendere verso il Borgo. Dopo circa 500 metri troveremo un tratto di sentiero di circa 30 metri, sconnesso e abbastanza insidioso per la pendenza.
Da lì dopo circa 1.5 km arriveremo agevolmente al Borgo di Recenza per poi continuare la nostra camminata su strada sterrata immersa nel bosco per circa 5 km. L'ultimo chilometro che ci riporterà alle auto sarà leggermente in salita.
Per partecipare è necessario prenotarsi sul form:
https://forms.gle/RHpPqVzfpTbi4eBB9
Per il tesseramento 2023 seguite le seguenti istruzioni scegliendo l’opzione che preferite, la tessera FEDERTREK ha validità 365 giorni:
1-Accedere al link: https://forms.gle/eHsm5enGhN7iGGaF6
2-Compilarlo in ogni sua parte
3-Effettuare il versamento della quota sociale in base alla vostra preferenza.
Vi aspettiamo... domenica
Per Camminando a Quercegrossa
Maurizio Casula
--
Domenica 26 "..a giro pe' Boschi"
si ma per scoprire delle chicche davvero particolari come Il Romitorio.. Domenica andremo nelle colline a Sud-Ovest di Siena.
La prima parte del trekking è in salita e falso piano a sfavore. Passeremo da dentro il paesino di Orgia veramente caratteristico, per poi incamminarci in direzione Romitorio, dopo circa 1 km di salita, lasceremo la strada sterrata per addentrarci in un sentiero relativamente semplice e abbastanza pulito. Dopo circa 3 km ritroveremo la strada sterrata per raggiungere il Romitorio. Da lì dopo circa 2.5 km arriveremo.
Il Romitorio di Orgia proprio in mezzo al bosco, è dedicato alla natività di Maria, chiamata anche la Madonna Consolatrice degli afflitti, immagine sacra ritenuta miracolosa per gli abitanti della vallata, tant’è che i boscaioli si rivolgevano a lei con la speranza di avere un giorno una vita migliore. Attualmente la statua originale della Madonna si trova nella chiesa di San Barolomeo a Orgia. Dopo una breve sosta, ripartiremo in direzione Borgo di Recenza, percorso circa 1 km arriveremo nel punto piu alto del nostro trekking, per poi riscendere verso il Borgo. Dopo circa 500 metri troveremo un tratto di sentiero di circa 30 metri, sconnesso e abbastanza insidioso per la pendenza.
Da lì dopo circa 1.5 km arriveremo agevolmente al Borgo di Recenza per poi continuare la nostra camminata su strada sterrata immersa nel bosco per circa 5 km. L'ultimo chilometro che ci riporterà alle auto sarà leggermente in salita.
Per partecipare è necessario prenotarsi sul form:
https://forms.gle/RHpPqVzfpTbi4eBB9
Per il tesseramento 2023 seguite le seguenti istruzioni scegliendo l’opzione che preferite, la tessera FEDERTREK ha validità 365 giorni:
1-Accedere al link: https://forms.gle/eHsm5enGhN7iGGaF6
2-Compilarlo in ogni sua parte
3-Effettuare il versamento della quota sociale in base alla vostra preferenza.
Vi aspettiamo... domenica
Per Camminando a Quercegrossa
Maurizio Casula
--
si ma per scoprire delle chicche davvero particolari come Il Romitorio.. Domenica andremo nelle colline a Sud-Ovest di Siena.
La prima parte del trekking è in salita e falso piano a sfavore. Passeremo da dentro il paesino di Orgia veramente caratteristico, per poi incamminarci in direzione Romitorio, dopo circa 1 km di salita, lasceremo la strada sterrata per addentrarci in un sentiero relativamente semplice e abbastanza pulito. Dopo circa 3 km ritroveremo la strada sterrata per raggiungere il Romitorio. Da lì dopo circa 2.5 km arriveremo.
Il Romitorio di Orgia proprio in mezzo al bosco, è dedicato alla natività di Maria, chiamata anche la Madonna Consolatrice degli afflitti, immagine sacra ritenuta miracolosa per gli abitanti della vallata, tant’è che i boscaioli si rivolgevano a lei con la speranza di avere un giorno una vita migliore. Attualmente la statua originale della Madonna si trova nella chiesa di San Barolomeo a Orgia. Dopo una breve sosta, ripartiremo in direzione Borgo di Recenza, percorso circa 1 km arriveremo nel punto piu alto del nostro trekking, per poi riscendere verso il Borgo. Dopo circa 500 metri troveremo un tratto di sentiero di circa 30 metri, sconnesso e abbastanza insidioso per la pendenza.
Da lì dopo circa 1.5 km arriveremo agevolmente al Borgo di Recenza per poi continuare la nostra camminata su strada sterrata immersa nel bosco per circa 5 km. L'ultimo chilometro che ci riporterà alle auto sarà leggermente in salita.
Per partecipare è necessario prenotarsi sul form:
https://forms.gle/RHpPqVzfpTbi4eBB9
Per il tesseramento 2023 seguite le seguenti istruzioni scegliendo l’opzione che preferite, la tessera FEDERTREK ha validità 365 giorni:
1-Accedere al link: https://forms.gle/eHsm5enGhN7iGGaF6
2-Compilarlo in ogni sua parte
3-Effettuare il versamento della quota sociale in base alla vostra preferenza.
Vi aspettiamo... domenica
Per Camminando a Quercegrossa
Maurizio Casula
--
Escursionistica Esperto/Trek-Famiglie
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail