FederTrek - Escursionismo e Ambiente
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • LE NOSTRE ORIGINI
    • MANIFESTO DEL CAMMINARE
    • ORGANIZZAZIONE
    • TRASPARENZA
    • BANDI
  • ASSOCIAZIONI
    • AFFILIAZIONI
    • ACCOMPAGNATORI
    • NORMATIVA
    • GESTIONE
    • BANDI
  • CAMMINA CON NOI
    • TESSERAMENTO
    • AFFILIAZIONI
    • ESCURSIONI
    • BANDI
  • ATTIVITA’
    • AMBIENTE
    • ESCURSIONI
    • CAMMINI E SENTIERI
      • SENTIERI URBANI
        • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Cammino della Pace
      • Via dei Lupi
      • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
      • Kalabria Coast to Coast
      • Sentiero del Brigante
    • TREKKING URBANO
    • FORMAZIONE
      • CALENDARIO CORSI
      • Struttura Formativa
      • Come diventare TUTOR
      • Come diventare Docente
    • COMUNITA’ EDUCANTI
  • EVENTI
    • GIORNATA DEL CAMMINARE
    • NATURA SENZA BARRIERE
    • EVENTI PATROCINATI
    • EVENTI PARTENARIATO
    • EVENTI PROGETTI
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp

Dettaglio escursione

  • ASSOCIAZIONI
  • ESCURSIONI
  • ACCOMPAGNATORI

FESTA DELL'ASSOCIAZIONE: COLLEPARDO E CERTOSA DI TRISULTI

Anche, quest’anno la nostra associazione vuole offrire ai soci e frequentatori un momento conviviale e di
socializzazione, non dimenticando la nostra vocazione all'escursionismo e alla conoscenza dei luoghi.
In considerazione della gradevolezza riscossa in una precedente edizione, riproponiamo l'escursione a
Collepardo, unitamente alla visita nella interessante e affascinante Certosa di Trisulti.
L'itinerario, appositamente ideato dai nostri A.E.V., sarà breve e ad anello consentendoci di ammirare nel
contempo la bellezza del paesaggio a quella dell'Abbazia.
Il raduno è previsto davanti l'ingresso del luogo sacro alle ore 9,00 - e di lì ci muoveremo per dapprima su un
brevissimo tratto su asfalto, fino ad incontrare sulla destra un facile viottolo che si inoltra per un bel bosco di
vetusti cerri fino ad arrivare nel campo sportivo abbandonato dai frati. Il percorso da questo punto si fa un
po' più ripido sino ad incontrare il cartello indicatore del sentiero C.A.I. 609.
Procedendo su un piccolo sentiero ci si immette in un bosco misto di querce e di conifere impiantate negli
anni '50 che ci riporterà sulla strada provinciale all'altezza dell'eremo diruto di San Domenico e proseguendo
su asfalto, sino all'ingresso della Certosa.
Al termine della visita, ci porteremo con le nostre macchine al ristorante Trasoto, luogo abituale di incontro,
festaiolo e socializzante. Considerata la capienza dei locali e li potenziale numero dei soci aderenti,
potranno partecipare un numero contingentato di persone.
Il menu, il cui costo di 20 Euro, sarà a completo carico dei partecipanti e comprende: un antipasto
tradizionale, piatto di polenta, un secondo con contorno e una bevanda, caffe, mentre la quota
organizzativa, spettante all’ associato, verrà ridotta della metà e diverrà pari a 5 Euro.
Terminato li pranzo, agli astanti soci, verrà consegnato un gadget utile all'escursionismo
Approfittando della presenza di un gran numero di soci, il Direttivo, previo preavviso, potrà indire
l'Assemblea generale di fine anno secondo i dettami dello Statuto. Le tematiche che si affronteranno
verteranno, principalmente il settore organizzativo, l'ottimizzazione e le scelte degli itinerari, gli obiettivi
associativi per il nuovo anno.
PER PRENOTAZIONE (fino ad esaurimento posti): Chiamare MARINA LO BASCIO Tel 338 9659868
Al termine della visita, ci porteremo con le nostre macchine al ristorante Trasoto, luogo abituale di incontro,
festaiolo e socializzante. Considerata la capienza dei locali e li potenziale numero dei soci aderenti,
potranno partecipare un numero contingentato di persone.
Il menu, il cui costo di 20 Euro, sarà a completo carico dei partecipanti e comprende: un antipasto
tradizionale, piatto di polenta, un secondo con contorno e una bevanda, caffe, mentre la quota
organizzativa, spettante all’ associato, verrà ridotta della metà e diverrà pari a 5 Euro.
Terminato li pranzo, agli astanti soci, verrà consegnato un gadget utile all'escursionismo
Approfittando della presenza di un gran numero di soci, il Direttivo, previo preavviso, potrà indire
l'Assemblea generale di fine anno secondo i dettami dello Statuto. Le tematiche che si affronteranno
verteranno, principalmente il settore organizzativo, l'ottimizzazione e le scelte degli itinerari, gli obiettivi
associativi per il nuovo anno.
PER PRENOTAZIONE (fino ad esaurimento posti): Chiamare MARINA LO BASCIO Tel 338 9659868
Escursionistica
Dal
Dic 2023
02
Sab
al
Dic 2023
02
Sab
  • 200 M
  • 3 H
  • 4 KM
Amici dei Monti Ruffi APS

Accompagnatori

  • AEV Marzio Rotili - 3387521219
  • AEV Luigi Tilia - 3490993075

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • AMBIENTE
  • Cammini e Sentieri
    • Antico Sentiero dei Contrabbandieri di Tabacco
    • Kalabria Coast to Coast
    • Sentieri Urbani – Comune di Roma
      • Il Raggio Verde – Dal centro alla periferia nel V Municipio
      • Sentieri Urbani – Borgate Vergini
      • Sentieri Urbani – Un anello nel cuore del III Municipio – Il fiume, i parchi e quartieri storici
      • Sentiero urbano – Aree verdi ed urbane del II Municipio
      • Sentiero Urbano – Roma Mun I – Deportati. Roma, ottobre 1943
    • Sentiero del Brigante
    • Via dei Lupi
  • COMUNITA’ EDUCANTI
  • Escursioni delle Associazioni Affiliate
    • Dettaglio escursione
  • Formazione Federtrek
    • Calendario Corsi FederTrek
    • Come diventare Docente nei Corsi FederTrek
    • Come diventare un TUTOR nei corsi FederTrek
    • Come sono organizzate le attività della Formazione di Federtrek?
  • Progetti

Eventi in programma

Mag 10
10 Maggio - 11 Maggio

Cammini Aperti 2025

Mag 11
Tutto il giorno

FederTrek alla Race for the Cure: un passo avanti per la salute e la prevenzione

Mag 17
17 Maggio - 25 Maggio

GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino

Mag 18
9:30 - 17:00

Cammini Verso Roma – VIA FRANCIGENA

Mag 24
24 Maggio - 8 Giugno

Natura senza Barriere

Vedi Calendario

Ultime notizie

  • GrottaCAMMINA 2025 – Il senso del cammino6 Maggio 2025 - 8:43
  • Cammini Aperti 20251 Maggio 2025 - 12:56
  • Camminare è liberarsi: 25 aprile “libertà nei passi”25 Aprile 2025 - 12:21
  • Nasce il Parco Nazionale del Matese: una vittoria per la biodiversità e il turismo sostenibile24 Aprile 2025 - 10:32

PROSSIMI CORSI

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

11-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

11 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

RICONOSCIMENTO ERBE SPONTANEE edizione 2025

11 Maggio 2025, 9:00 - 17:30
GROTTA CAMMINA  - CONFERENZE 2025

GROTTA CAMMINA – CONFERENZE 2025

17 Maggio 2025, 9:00 - 25 Maggio 2025, 16:30
24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola  sul  Cammino dell'Aniene

24-5 / Sentieri & Biodiversità agricola sul Cammino dell’Aniene

24 Maggio 2025, 8:00 - 18:00
METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

METEOROLOGIA IN ESCURSIONE: PREPARIAMOCI ALLA STAGIONE ESTIVA

13 Giugno 2025, 18:30 - 21:30

Sede Legale

Via S. Giovanna Elisabetta 56
00189 Roma (RM)

CF: 97632100588

TRASPARENZA

EVENTI

  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI

CAMMINA CON NOI

  • TESSERAMENTO
  • AFFILIAZIONI
  • ASSOCIAZIONI AFFILIATE
  • ACCOMPAGNATORI

Attività

  • Escursioni
  • Formazione
  • Cammini e Sentieri
FederTrek - Escursionismo e Ambiente - Tuti i Diritti riesrvati - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • GIORNATA DEL CAMMINARE
  • NATURA SENZA BARRIERE
  • EVENTI PATROCINATI
  • EVENTI PARTENARIATO
  • EVENTI PROGETTI
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}