Una settimana tra natura, mare, storia e tradizione
Giorno 1 – VENERDI’ 5 SETTEMBRE
Partenza con treno Notturno Roma – Milazzo
Arrivo la mattina del 6 settembre
Navetta da FF.SS. Milazzo al Porto, da prenotare autonomamente (forniremo noi i contatti)
Aliscafo Milazzo → Salina
Giorno 2 – SABATO 6 SETTEMBRE
Benvenuti a SALINA
Navetta fino all'albergo e sistemazione nelle camere
Pranzo con il celebre pane cunzato da Alfredo
Visita al Museo Archeologico di Salina
Tutte le cene saranno a La Cannata prelibatezze Eoliane
Giorno 3 – DOMENICA 7 SETTEMBRE
Escursione alla stupenda Paolo Noci
Giornata immersi in un luogo poetico e suggestivo. Area relax tra arte, natura e autenticità.
Tempo libero nel pomeriggio
Giorno 4 – LUNEDI’ 8 SETTEMBRE
Escursione in barca: STROMBOLI E PANAREA
Durata: intera giornata
Un’indimenticabile giornata in mare alla scoperta di due perle delle Eolie:
Partenza in barca privata verso l’isola di Stromboli. All’arrivo, escursione guidata da una guida Eoliana lungo un sentiero ai piedi del vulcano, per ammirarne da vicino l’imponenza e sentire l’energia dell’isola
Dopo l’escursione, riprenderemo la barca per raggiungere la splendida Panarea
Qui è prevista una passeggiata libera sull’isola: occasione perfetta per gustare un gelato e lasciarsi affascinare dall’eleganza di questa piccola isola vulcanica
Durante la giornata, ci saranno soste per il bagno lungo le coste di entrambe le isole, in acque cristalline e panorami spettacolare.
Giorno 5 – MARTEDI’ 9 SETTEMBRE
Tradizioni e natura a SANTA MARINA
Visita al vallone di Zio Elio: atmosfera rurale e autentica
Pranzo tipico Eoliano condiviso
Laboratorio con artigiano locale: cesti intrecciati (un grande classico per chi è già stato con noi!)
Giorno 6 – MERCOLEDI’ 10 SETTEMBRE
Relax e tramonto a POLLARA
Mattinata: bagno, escursione leggera e relax
Pomeriggio: giro dell’isola in barca
Tramonto indimenticabile a Pollara, il paese del film Il Postino
Giorno 7 – GIOVEDI’ 11 SETTEMBRE
Trekking da LINGUA A SANTA MARINA e GROTTE SARACENE
Passeggiata panoramica a piedi. Pranzo in mezzo al verde e bagno rinfrescante al rientro.
Giorno 8 – VENERDI’ 12 SETTEMBRE
Ultimi momenti a SALINA e rientro.
Mattinata libera per un ultimo bagno, shopping o relax
🕓 Partenza alle 16:00 circa
Partenza con treno Notturno Roma – Milazzo
Arrivo la mattina del 6 settembre
Navetta da FF.SS. Milazzo al Porto, da prenotare autonomamente (forniremo noi i contatti)
Aliscafo Milazzo → Salina
Giorno 2 – SABATO 6 SETTEMBRE
Benvenuti a SALINA
Navetta fino all'albergo e sistemazione nelle camere
Pranzo con il celebre pane cunzato da Alfredo
Visita al Museo Archeologico di Salina
Tutte le cene saranno a La Cannata prelibatezze Eoliane
Giorno 3 – DOMENICA 7 SETTEMBRE
Escursione alla stupenda Paolo Noci
Giornata immersi in un luogo poetico e suggestivo. Area relax tra arte, natura e autenticità.
Tempo libero nel pomeriggio
Giorno 4 – LUNEDI’ 8 SETTEMBRE
Escursione in barca: STROMBOLI E PANAREA
Durata: intera giornata
Un’indimenticabile giornata in mare alla scoperta di due perle delle Eolie:
Partenza in barca privata verso l’isola di Stromboli. All’arrivo, escursione guidata da una guida Eoliana lungo un sentiero ai piedi del vulcano, per ammirarne da vicino l’imponenza e sentire l’energia dell’isola
Dopo l’escursione, riprenderemo la barca per raggiungere la splendida Panarea
Qui è prevista una passeggiata libera sull’isola: occasione perfetta per gustare un gelato e lasciarsi affascinare dall’eleganza di questa piccola isola vulcanica
Durante la giornata, ci saranno soste per il bagno lungo le coste di entrambe le isole, in acque cristalline e panorami spettacolare.
Giorno 5 – MARTEDI’ 9 SETTEMBRE
Tradizioni e natura a SANTA MARINA
Visita al vallone di Zio Elio: atmosfera rurale e autentica
Pranzo tipico Eoliano condiviso
Laboratorio con artigiano locale: cesti intrecciati (un grande classico per chi è già stato con noi!)
Giorno 6 – MERCOLEDI’ 10 SETTEMBRE
Relax e tramonto a POLLARA
Mattinata: bagno, escursione leggera e relax
Pomeriggio: giro dell’isola in barca
Tramonto indimenticabile a Pollara, il paese del film Il Postino
Giorno 7 – GIOVEDI’ 11 SETTEMBRE
Trekking da LINGUA A SANTA MARINA e GROTTE SARACENE
Passeggiata panoramica a piedi. Pranzo in mezzo al verde e bagno rinfrescante al rientro.
Giorno 8 – VENERDI’ 12 SETTEMBRE
Ultimi momenti a SALINA e rientro.
Mattinata libera per un ultimo bagno, shopping o relax
🕓 Partenza alle 16:00 circa
N.B. Per i partecipanti che hanno già preso parte alle nostre escursioni precedenti e desiderano visitare l’isola di ALICUDI, segnaliamo che sarà possibile farlo nei momenti liberi, utilizzando l’aliscafo.
Alicudi non è inclusa nel programma ufficiale, per ottimizzare tempi e costi dell’esperienza collettiva.
Assistenza e Supporto: Ilaria, Giorgio e Marina saranno con voi per tutto il viaggio e vi aiuteranno con:
Acquisto biglietti treno/autobus/aliscafo
Prenotazione navette
Info logistiche o dubbi durante tutta l’esperienza
Pronti a partire?
Sarà un viaggio indimenticabile tra amici, natura e bellezza.
Ci vediamo a Salina!
QUOTA BASE A PERSONA EURO 720,00
comprensiva di contributo di partecipazione (quota fissa, euro 70,00) per organizzazione, logistica ecc. Minori gratuito. Tessera Federtrek obbligatoria Euro 15 – Minori euro 3. La tessera con validità annuale potrà essere sottoscritta direttamente sul posto.
ABBIGLIAMENTO: scarpe da trekking, è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti antivento/antipioggia, sono consigliati i bastoncini. Acqua: portare borraccia acqua almeno 1lt.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
- AIGAE Ilaria COSTA 389 6860142
- ATUV Giorgio MARTINELLI 320 2419024
Alicudi non è inclusa nel programma ufficiale, per ottimizzare tempi e costi dell’esperienza collettiva.
Assistenza e Supporto: Ilaria, Giorgio e Marina saranno con voi per tutto il viaggio e vi aiuteranno con:
Acquisto biglietti treno/autobus/aliscafo
Prenotazione navette
Info logistiche o dubbi durante tutta l’esperienza
Pronti a partire?
Sarà un viaggio indimenticabile tra amici, natura e bellezza.
Ci vediamo a Salina!
QUOTA BASE A PERSONA EURO 720,00
comprensiva di contributo di partecipazione (quota fissa, euro 70,00) per organizzazione, logistica ecc. Minori gratuito. Tessera Federtrek obbligatoria Euro 15 – Minori euro 3. La tessera con validità annuale potrà essere sottoscritta direttamente sul posto.
ABBIGLIAMENTO: scarpe da trekking, è consigliabile vestirsi a strati con indumenti traspiranti antivento/antipioggia, sono consigliati i bastoncini. Acqua: portare borraccia acqua almeno 1lt.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
- AIGAE Ilaria COSTA 389 6860142
- ATUV Giorgio MARTINELLI 320 2419024
Turistica/Trek-Famiglie

Accompagnatori
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail